Sostituzione negata da bottecchia

Ho comprato un telaio MTB ZONCOLAN BOTTECCHIA 2011 dopo due settimane per un colpo , forse, dato con il ginocchio sulla canna centrale, il telaio, in carbonio, si è crepato, per una uscita con fango, il telaio intorno alla ruota posteriore si è sverniciato, Vi sembra normale tutto ciò, ho lasciato una ottima FRW Harder,pensavo di aver fatto un salto di qualita?, l' ho spedita in assistenza da oltre 45 gg e ancora non torna, ho chiamato per chiedere spiegazione e mi hanno risposto che la ripareranno a titolo di favore verso il rivenditore, ma quando avranno tempo.
Come mi devo comportare secondo voi?
 

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.181
281
0
roma nord
Visita sito
più leggo queste cose e più rimango dell'idea che il carbonio sulle mtb va lasciato solo a chi dietro ha degli sponsor che ie la ridanno!!!

anche se in questo caso mi sembra che il telaio avesse già qualche problema, perchè addirittura una ginocchiata e romperlo mi sembra esagerato!!!
 

fabbio89

Biker ultra
30/6/10
610
2
0
bergamo
Visita sito
Bike
Uncle jimbo
:nunsacci:ma sei iron man o qualche altro strano supereroe magari?:nunsacci:
condannare il carbonio per un pezzo difettato mi sembra eccessivo, però è strano che si sia lasciato andare con così poco
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Ho comprato un telaio MTB ZONCOLAN BOTTECCHIA 2011 dopo due settimane per un colpo , forse, dato con il ginocchio sulla canna centrale, il telaio, in carbonio, si è crepato, per una uscita con fango, il telaio intorno alla ruota posteriore si è sverniciato, Vi sembra normale tutto ciò, ho lasciato una ottima FRW Harder,pensavo di aver fatto un salto di qualita?, l' ho spedita in assistenza da oltre 45 gg e ancora non torna, ho chiamato per chiedere spiegazione e mi hanno risposto che la ripareranno a titolo di favore verso il rivenditore, ma quando avranno tempo.
Come mi devo comportare secondo voi?

sono due problemi, tra essi non correlati

- la crepa/colpo. E' stata generata da un colpo(volontario o involontario). Qualunque telaio, sia esso in carbonio che alluminio che altro materiale, se rotto causato da colpo, non è coperto da garanzia. Poi, molte case o rivenditori vengono incontro al cliente con il "crash replacement" a cifre concordate
La garanzia copre difetti di progettazione e produzione. Esempio classimo: una saldatura per i telai in alluminio; cedimento o desfoliazione per i carbonio

- Verniciatura. Alcune case mettono in garanzie anche questa. Sono poche, pochissime; e allora, nei punti critici, occorre proteggere il proprio mezzo. Lo sfregamento, sui telai i carbonio, è assai deletario, in termini, almeno, estetici
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
più leggo queste cose e più rimango dell'idea che il carbonio sulle mtb va lasciato solo a chi dietro ha degli sponsor che ie la ridanno!!!

anche se in questo caso mi sembra che il telaio avesse già qualche problema, perchè addirittura una ginocchiata e romperlo mi sembra esagerato!!!
Estenderei anche a tutti i componenti troppo costosi per le nostre tasche. Dopo aver letto qui:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=194461[/URL]
ho abbandonato pure l'idea del telaio in titanio.
Chi fa gare e la bici gliela danno, sceglie quello che vuole: carbonio, titanio, etc.. Per tutti gli altri meglio quanto c'è in giro di più buono, tradizionale a prezzo accettabile. Per i telai resto sull'alluminio, pure per le bdc.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
siicuramente era diffettato,perche con la mia olimpia ho dato di quelle randellate non indifferente,visto che vado a fare salti su pista da bmx,e non tutti gli atterraggi sono confortevoli,quindi si più delicato,ma con una ginocchiata spacchi il telaio,ma poi ti ricoverano anche il ginocchio....
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
più leggo queste cose e più rimango dell'idea che il carbonio sulle mtb va lasciato solo a chi dietro ha degli sponsor che ie la ridanno!!!

Occhio a non andare OT, è un argomento su cui abbiamo molto scritto e qui mi sembra che il forumendolo chieda aiuto per la situazione attuale non pareri sui materiali.

sono due problemi, tra essi non correlati

- la crepa/colpo. E' stata generata da un colpo(volontario o involontario). Qualunque telaio, sia esso in carbonio che alluminio che altro materiale, se rotto causato da colpo, non è coperto da garanzia. Poi, molte case o rivenditori vengono incontro al cliente con il "crash replacement" a cifre concordate
La garanzia copre difetti di progettazione e produzione. Esempio classimo: una saldatura per i telai in alluminio; cedimento o desfoliazione per i carbonio

- Verniciatura. Alcune case mettono in garanzie anche questa. Sono poche, pochissime; e allora, nei punti critici, occorre proteggere il proprio mezzo. Lo sfregamento, sui telai i carbonio, è assai deletario, in termini, almeno, estetici

Concordo sul discorso garanzia, i colpi sono esclusi e nonostante questo mi sembra strano che una ginocchiata a meno che non abbia causato seri danni anche al ginocchio possa rompere un telaio. E se a questo si lega il problema di verniciatura non è che si tratta di un telaio nato male? Continuo con le ipotesi, e non è che aggiustarlo senza sostituirlo è proprio un modo per non ammettere un grosso difetto?
Hai sentito il negoziante dal quale l'hai preso? Per la legge Italiana è lui il responsabile del telaio e credo che nemmeno a lui faccia piacere vendere prodotti che dopo poco necessitano di riparazioni importanti.
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
Non sono un'esperta del materiale ma, come detto da altri, non lo condannerei per un episodio negativo. Certo c'è fibra e fibra e, come tutti i materiali, il prezzo del mezzo è strettamente collegato alla qualità dell'equipaggiamento ed, in questo caso, alla fibra del carbonio ed al numero degli intrecci dei filamenti stessi. Più è pregiata la fibra e più è costosa... credo. Inoltre se detto materiale è usato anche per la costruzione degli aerei civili più moderni tanto scarso non è.
 
  • Mi piace
Reactions: antiono

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Occhio a non andare OT, è un argomento su cui abbiamo molto scritto e qui mi sembra che il forumendolo chieda aiuto per la situazione attuale non pareri sui materiali.



Concordo sul discorso garanzia, i colpi sono esclusi e nonostante questo mi sembra strano che una ginocchiata a meno che non abbia causato seri danni anche al ginocchio possa rompere un telaio. E se a questo si lega il problema di verniciatura non è che si tratta di un telaio nato male? Continuo con le ipotesi, e non è che aggiustarlo senza sostituirlo è proprio un modo per non ammettere un grosso difetto?
Hai sentito il negoziante dal quale l'hai preso? Per la legge Italiana è lui il responsabile del telaio e credo che nemmeno a lui faccia piacere vendere prodotti che dopo poco necessitano di riparazioni importanti.

(credo) aggiustare un telaio è comunque un atto di riconoscimento di garanzia. che poi non piaccia la rifasciatura, questo è un altro discorso
cmq, il primo interlocutore del cliente è il negozio
e' da lui che deve ottenere risposte. non da bottecchia
 

fabbio89

Biker ultra
30/6/10
610
2
0
bergamo
Visita sito
Bike
Uncle jimbo
cioè una mtb cosa si aspettano? è ovvio che avrà a che fare con fango terra e ogni altro tipo di sporco inimmaginabile, se ti contestano questo bottecchia lascia veramente a desiderare :down:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo