sostituzione guarnitura+ movimento integrato

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
e come faccio a capire se è a perno quadrato o o dell'altro tipo???

Ci si fa una cultura ;-)

Scherzi a parte, la Firex sul catalogo risulta a movimento integrato, ma se hai un bullone centrale su ogni pedivella significa che il movimento è tradizionale a cartuccia. Svita questi bulloni ed osserva l'asse del m.c.: se è a perno quadrato dovresti vedere appunto uno scasso quadrato; se invece si vede uno scasso rotondo con delle tacchette laterali, è a perno cavo (ISIS sicuramente). In questo caso un estrattore tradizionale non riesce a far presa sull' asse, quindi o ti procuri quello specifico, o ricorri a questo trucco: sviti solo un bullone lasciando l'altro in sede, inserisci poi nella cavità dell' asse un tondino metallico lungo come l'asse o poco meno (un bullone di 8mm tagliato andrà benissimo) poi usa l'estrattore, che farà presa sul bullone e tramite questo sul "tappo" sull'altra pedivella. Estratta la prima pedivella, sfili il tondino metallico, rimetti il bullone pedivella sul movimento (ma senza serrarlo), sviti quello della pedivella ancora fissata e ripeti l'operazione.
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
Ci si fa una cultura ;-)

Scherzi a parte, la Firex sul catalogo risulta a movimento integrato, ma se hai un bullone centrale su ogni pedivella significa che il movimento è tradizionale a cartuccia. Svita questi bulloni ed osserva l'asse del m.c.: se è a perno quadrato dovresti vedere appunto uno scasso quadrato; se invece si vede uno scasso rotondo con delle tacchette laterali, è a perno cavo (ISIS sicuramente). In questo caso un estrattore tradizionale non riesce a far presa sull' asse, quindi o ti procuri quello specifico, o ricorri a questo trucco: sviti solo un bullone lasciando l'altro in sede, inserisci poi nella cavità dell' asse un tondino metallico lungo come l'asse o poco meno (un bullone di 8mm tagliato andrà benissimo) poi usa l'estrattore, che farà presa sul bullone e tramite questo sul "tappo" sull'altra pedivella. Estratta la prima pedivella, sfili il tondino metallico, rimetti il bullone pedivella sul movimento (ma senza serrarlo), sviti quello della pedivella ancora fissata e ripeti l'operazione.

ho appena guardato e l'interno è tondo quindi dovrebbe essere un ISIS...

quindi vado dal sivende e chiedo un strattore per pedivelle con assse m.c. tipo isis...giusto??

graziee!
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
comprato l'estrattore, la pedivella di sinistra l'ho smontata scoprendo che il movimento centrale è di tipo quadrato, per fortuna che l'estrattore che m'ha venduto va bene sia per tutti i tipi di m.c.!!
quella di denstra, la parte della guarnitura ha il filetto consumato e non riesco a agganciare l'estrattore!!
quindi mi sa che dovrò andare dal meccanico per estrarla,e mi sa che cambio anche le pedivelle...

:twisted:
 

goldreic

Biker urlandum
12/7/03
562
0
0
52
udine
www.goldreic.altervista.org
fai cosi! se hai un amico o cmq conoscente carrozziere, fatti prestare un phon da lui, scalda per bene dopo aver bene unto di svitol/wd40, e poi fai come dice metanolo.. uscirà molto facilmente xche si dilaterà l'alluminio o quel che è spaccando anche le incrostazioni..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo