Sostituzione guarnitura completa

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sì sì ho ingrassato tutto... Cmq sta benedetta guarnitura vorrei cambiarla visto che l attuale è per un 8 velocità da quanto mi avere detto, sa li tutti i problemi di cambiata... Ho guardato adesso l x7 ma 120 euro sono troppi... L ideale sarebbe stata la deore a 60 ma dite che non ne vale la pena... Mi avete messo i dubbi... L slx costa come la sram... Vorrei spendere il giusto in relazione ai componenti della biga per farla funzionare al meglio calcolando che non andrei a cambiare altro nella trasmissione... La tengo così perché tanto va bene, non faccio chissà che in bici, se no avrei preso ben altro... Mi interessa solo che la cambiata sull anteriore lavori come si deve, adesso non lo fa... Mi è stato detto che ha problemi xche la guarnitura che ho su adesso, oltre a far gran schifo, è per un 8 velocità mentre la cassetta è da 9..Idem I comandi... Se non avessi avuto questo problema non avrei cambiato nulla...
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
io come te ho la 5.3 e ho cambiato deragliatore con un SLX... sinceramente la cosa è nettamente migliorata e adesso cambia benissimo! L'unico fastidio che ho riscontrato è che quando metto gli ultimi 2-3 pignoni con la corona grande la catena mi struscia sulla gabbia del deragliatore. E non c'è verso di registrarlo, sembra che sia arrivato a fine corsa... per questo stavo pensando anche io di cambiare guarnitura!
Avevo puntato la SLX ma costa decisamente troppo, usata non ho trovato nulla se non a prezzi troppo alti. Ripensandoci non credo che la 5.3 necessiti di una guarnitura così costosa, una deore va più che bene. Appena ho un attimo di tempo faccio l'ordine insieme ai freni idraulici!
Per la fresatura... come dicono giustamente gli altri, fal lavorare i cuscinetti non allineati sull'albero vuol dire sovraccaricarli esageratamente e consumarli in breve tempo. A costo di girare tutta la città io la porterò a far montare da uno che mi freserà il telaio!
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Alla fine deciso, prendo la deore.... La componentistica che c'è su nn necessita dibsicurondi una slx e nemmeno di una xt.... Alla fine la 5.3 fa bene tutto entro i limiti, ma prima di raggiungerli ne passerà di acqua sotto i ponti....

Lunedì la prendo da probikeshop...

Oltre alla chiave per le calotte, serve altro?

Tipo, la pedivella dal lato sx, ha qualche tappo da svitare?
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Alla fine deciso, prendo la deore.... La componentistica che c'è su nn necessita dibsicurondi una slx e nemmeno di una xt.... Alla fine la 5.3 fa bene tutto entro i limiti, ma prima di raggiungerli ne passerà di acqua sotto i ponti....

Lunedì la prendo da probikeshop...

Oltre alla chiave per le calotte, serve altro?

Tipo, la pedivella dal lato sx, ha qualche tappo da svitare?
Credo che ti serva la chiave per mandare in battuta la pedivella, "impacchettare" il tutto.

Comunque fai bene andare di Deore, è proporzionata alla biga e costa il giusto :il-saggi:

Ma te la monti tu ?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sì sì la monto io, già smontato tutta la guarnitura è mc che tra l altro è bello pesante... Un shimano...

La fresatura qua nessuno la fa, cmq ho visto che le battute sino belle pulite e livellate...

Per mettere questa guarnitura a perno passante dovrebbe essere così :

Montaggio calotte esterna previa ingrassata del filetto interno e filetto delle calotte.

Prendere la guarnitura è infilare il perno nella scatola mc telaio...

Infilare la pedivella... Da qui non so però....
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Le battute solo per il fatto che sono verniciate non possono essere perfettamente lisce e idonee ad alloggiare un cuscinetto... Peccato che nessuno te le possa fresare!
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Sì sì la monto io, già smontato tutta la guarnitura è mc che tra l altro è bello pesante... Un shimano...

La fresatura qua nessuno la fa, cmq ho visto che le battute sino belle pulite e livellate...

Per mettere questa guarnitura a perno passante dovrebbe essere così :

Montaggio calotte esterna previa ingrassata del filetto interno e filetto delle calotte.

Prendere la guarnitura è infilare il perno nella scatola mc telaio...

Infilare la pedivella... Da qui non so però....
Sulla pedivella sinistra, ci dovrebbe essere una specie di "tappo" che va avvitato per mettere in battuta la pedivella.

Per quanto riguarda la non fresatura, va un po' a culo, potrebbe andare tutto bene come no. Auguri :celopiùg:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Le battute solo per il fatto che sono verniciate non possono essere perfettamente lisce e idonee ad alloggiare un cuscinetto... Peccato che nessuno te le possa fresare!

Quando ho smontato non mi sembravano ruvide o con residui di lavorazione.... Ovvio, non saranno mai perfette, ma a dire che rovina i cuscinetti non so... A questo punto, tutti questi signori che mi hanno detto che non serve fresare, penso che qualche volta gli capiti di montare un MC a calotte esterne o sbaglio?

L alternativa a questo punto sarebbe lasciare perdere tutto ma sinceramente mi seccherebbe un po....

È non posso nemmeno fare 200km in macchina per portare la biga da un buon meccanico.... Sarebbe folle no?
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
A guarnitura smontata esiste un modo per controllare se le due battute sono perfettamente parallele tra di loro?
Magari con un calibro?
La vedo dura, anche perché si parla di pochi centesimi-decimi, non di millimetri. A questo punto, secondo me hai poco da fare, montala e buonanotte. Alla peggio, i cuscinetti dureranno un po' meno.

Controlla giusto che non ci siano sbavature di vernice, segni o imperfezioni evidenti...
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
le calotte costano comunque pochi euro, vai tranquillo! nella mia ancora nessun problema senza fresatura, e la uso in BP e dh toste, i cuscinetti sono parecchio stressati, oggi 6 ore di bike park a sestola!

ciò
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
le calotte costano comunque pochi euro, vai tranquillo! nella mia ancora nessun problema senza fresatura, e la uso in BP e dh toste, i cuscinetti sono parecchio stressati, oggi 6 ore di bike park a sestola!

ciò

Però sai cosa... Se la usi in downhill non credo che tu la pedali molto quella bici. Cioè se non pedali il cuscinetto prende solo carico statico e anche se fosse leggermente fuori asse non succede chissà cosa. L'usura precoce ce l'avresti pedalando. È anche vero che invece di durarti, esempio, 5 anni magari ne dura 2-3! Il rischio non è che si rompa tutto dopo un mese ecco...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo