Sostituzione guarnitura completa

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
ma che ciclisti ci sono dalle tue parti che non conoscono la fresatura della scatola mc per le calotte esterne?, mah!?

ciò


Guarda che sono ottimi ciclisti, poi che ci siano dei rari casi in cui le cose non vanno può anche capitare....
Cicli Mora è da 35 anni che c'è e continua l'attività nonostante il periodo di crisi (Marchio principale venduto Bianchi).
Quadri Simone invece, dopo aver avuto Specialized e Scott (Ho comprato 5 Specialized e un'Olympia da lui, ti dico solo che me le portava direttamente a casa una volta sistemate - 10km andata e ritorno, per farti capire la professionalità), ora è passato a Giant, Mandracker, Santa Cruz, ma parliamo anche qui di uno con storia ultra ventennale.
Non penso che gente poco competente nel campo, possa avere un'attività così longeva nel tempo. A meno che non siano tutti stati gabbati......

Sono tutti ottimi ciclisti, fidati. Che lui si sia trovato male non significa nulla.

EDIT: Aggiungo anche che Mora, lo dico perché ho portato la mia mercoledì, in questo periodo è ancora carico di lavoro e da oggi a lunedì non ci saranno per via della fiera e presentazione modelli Bianchi (Così mi han detto).
Giusto per farti capire la mole di lavoro che hanno......
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io non mi sono trovato male, semplicemente su 3 che ho preso, tutti e tre non ne sapevano nulla della fresatura, tutto qui.

Quadri mette mani sono nelle sue bighe, me l'ha proprio detto.

Riguardo cicli mora, beh c'è poco da dire.... La storia del preventivo dice tutto... Ma come cxxxo fai la dire ad un cliente che il prezzo viene dato dopo il lavoro fatto... È che cavolo di preventivo sarebbe?

Io discuto solo lui, quadri non sono andato oltre e non metto in dubbio le sue competenze visto che da due chiacchiere, sembrava molto competente...

Il discorso è questo:

Anche io se mi compro ste 3 chiavi posso smontare e montare sta benedetta guarnitura,è un operazione da nulla fatta con calma e con buon senso di quello che si fa... Altre cose dove serve invece l officina con attrezzature specifiche, che hanno i ciclisti, salta fuori che nessuno le ha e ne fa utilizzo...

Quindi, o sta cosa della fresatura è un operazione quasi sempre non necessaria, oppure qua sono rimasti un po indietro...

Tutto qui...

Io se mi sento dare delle risposte così oppure mi vedo ridere in faccia per la domanda posta alla proprietaria di un negozio di bici, beh, questo non è lavorare e non ha il senso del rispetto del cliente...

Di sicuro lavorerà... Anche certi benzinai ladri di paese che mettono il carburante alto rispetto a quelli sul provinciale lavorano, sta di fatto che non sono onesti...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Kikkofede, prova a chiedere a mora della fresatura.... Magari hanno detto così a me xche a vista stavo antipatico....

In tutto ne ho sentiti 4 e tutti che hanno risposto no alla fresatura...
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
In tutto ne ho sentiti 4 e tutti che hanno risposto no alla fresatura...

Eh, appunto....sarà un caso che su quattro, tutti e quattro, ti abbiano detto: "Non serve" ?

Fosse stato solo Mora a dirti: "Non devi farla" e gli altri tre l'opposto, capirei, ma 4 pareri su 4 concordanti mi sembra indicativo....
Imho.

Poi, per carità.....non discuto il discorso prezzi o meno, ognuno avrà i suoi ed ognuno, per comodità o simpatia (Io probabilmente avrei fatto bene a portarle da Quadri considerando la quantità di bici acquistate da lui nel tempo, ma la lontananza maggiore e il fatto di non esser più andato da lui gli ultimi 5 anni, mi hanno fatto optare per quello più comodo per me in questo momento) sceglierà quello con cui si è trovato meglio.
 

williace

Biker novus
12/6/12
37
0
0
Aprilia
Visita sito
se hai su la vecchia dubito che ci siano residui di vernice nei filetti,
quando avvitato la vecchia si sarò fatta strada pulendo......

ciò

Purtroppo il MC originale della 5.3 ha le calotte in plasticaccia... non si fanno strada in niente.
Per esperienza, ho visto il filetto di una scatola completamente RASATO per aver forzato l'inserimento di una calotta.. se non si riesce ad avvitare a mano assolutamente bisogna far ripassare le filettature.. questo i meccanici lo sapranno fare spero, o negheranno anche l'esistenza della filettatura??
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Tornando al discorso guarnitura, sono stato in box per vedere che attrezzi servono...

Per le calotte ok, serve una bussola dentellata apposita da mettere su chiave a cricchetto che ho.

Per smontare l attuale invece ecco cosa si presenta sulla biga.

Sulla pedivella ho svitato una brugola, idem dall altra parte...

Dopo averle svitate ecco qua
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1347613153472.jpg
    uploadfromtaptalk1347613153472.jpg
    11,3 KB · Visite: 12
  • uploadfromtaptalk1347613192505.jpg
    uploadfromtaptalk1347613192505.jpg
    10,8 KB · Visite: 10
  • uploadfromtaptalk1347613249460.jpg
    uploadfromtaptalk1347613249460.jpg
    10,1 KB · Visite: 10
  • uploadfromtaptalk1347613271287.jpg
    uploadfromtaptalk1347613271287.jpg
    11,3 KB · Visite: 10

williace

Biker novus
12/6/12
37
0
0
Aprilia
Visita sito
Prima avviti la bussola 1 nella filettatura sulla pedivella, poi azioni la bussola 2 avvitando (in senso orario), questa andrà in battuta sul perno del MC e continuando ad avvitare estrarrà la pedivella
 

Allegati

  • estrped.jpg
    estrped.jpg
    7,3 KB · Visite: 57

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Prima avviti la bussola 1 nella filettatura sulla pedivella, poi azioni la bussola 2 avvitando (in senso orario), questa andrà in battuta sul perno del MC e continuando ad avvitare estrarrà la pedivella

Ok perfetto, quindi va a spingere il perno quadro del mc e la pedivella esce... Chiarissimo..

Poi con l altra chiave svito il mc, prima la parte in plastica, poi dall altra parte per svitare il blocco mc...

Come grasso devo usare quello bianco al litio?
In ferramenta si trova oppure solo nei negozi di bici?
 

williace

Biker novus
12/6/12
37
0
0
Aprilia
Visita sito
Poi con l altra chiave svito il mc, prima la parte in plastica, poi dall altra parte per svitare il blocco mc...

Come grasso devo usare quello bianco al litio?
In ferramenta si trova oppure solo nei negozi di bici?

Si prima sviti la boccola lato pedivella (filettatura standard destrorsa) poi sviti il MC dal lato guarnitura (filettatura sinistrorsa)
Grasso bianco al litio va benissimo, io ho preso un tubetto al Briko a 4 euro
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Quindi la boccola la svito normalmente in senso antiorario, mentre il mc dalla parte guarnitura, per svitare devo avvitare giusto?

Ma leggevo che alcuni telai hanno la filettatura italiana e non inglese...
 

williace

Biker novus
12/6/12
37
0
0
Aprilia
Visita sito

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ok allora direi che ci siamo, resta solo da vedere quanto prendere lunga la pedivella della guarnitura, se da 170 o 175 e quanti denti x le corone... La prendo su probikeshop
 

Classifica giornaliera dislivello positivo