Sostituzione freno posteriore Elixir 5

angiolone

Biker serius
11/9/12
152
0
0
Italia
Visita sito
ciao a tutti! un saluto agli utenti storici, ed un saluto ai nuovi arrivati. Sono tornato a chiedervi consiglio, poiché ho dei seri problemi al freno posteriore della mia 5.3. Attualmente monto un elixir 5, vorrei passare a Shimano, qualcuno sa darmi qualche dritta su cosa potrei acquistare, purtroppo ho avuto delle esperienze negative con gli Elixir, in quanto sono molto meno pratici dello spurgo, e mi si bloccano di continuo. Vorrei disfarmene, quantomeno del posteriore. Il mio problema è che in rete non riesco a trovare un kit, freno + disco! è una settimana che lo cerco, e stò quasi meditando di rimontare al posteriore il vecchio freno meccanico! grazie a tutti!

PS: mi va bene anche un modello sensibilmente inferiore come prestazioni agli elixir 5, per i percorsi che faccio non mi viene richiesta una potenza frenante estrema!
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++

angiolone

Biker serius
11/9/12
152
0
0
Italia
Visita sito
https://www.bike-components.de/prod...mse-BR-M675-Modell-2013---Auslaufmodell-.html a scelta, anteriore o posteriore, fai conto che tra i freni SLX e gli XT l'unica differenza è che sugli slx manca la regolazione della corsa a vuoto.
https://www.bike-components.de/products/info/p29841_XT-Scheibenbremse-BR-M785---Auslaufmodell-.html modello xt anteriore o posteriore, nero o argento.
Il tutto +10€ di spedizione, solitamente nel giro di 2-3 giorni hai l'ordine a casa.

Grazie mille della risposta veloce! Pensi che posso tenere il disco freno che monto attualmente oppure dovrei sostituire anche quello? Il prezzo mi sembra ottimo grazie ancora del consiglio!
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
se decidi fallo in fretta perchè quelle svendite su quel sito durano poco ! I dischi, se non eccessivamente usurati, vanno bene i tuoi ma considera che l'accoppiamento disco/pastiglia freno sarà più lento per via della superficie irregolare del tuo disco usato. Se invece monti dischi nuovi il rodaggio durerà qualche decina di km solamente. Occhio anche agli adattori che si usano per montare i vari diametri dei dischi, a volte non sono compatibili con tutte le pinze (cioè è possibile che l'adattatore usato per la pinza avid non vada bene con la pinza shimano, è da verificare).
 

angiolone

Biker serius
11/9/12
152
0
0
Italia
Visita sito
se decidi fallo in fretta perchè quelle svendite su quel sito durano poco ! I dischi, se non eccessivamente usurati, vanno bene i tuoi ma considera che l'accoppiamento disco/pastiglia freno sarà più lento per via della superficie irregolare del tuo disco usato. Se invece monti dischi nuovi il rodaggio durerà qualche decina di km solamente. Occhio anche agli adattori che si usano per montare i vari diametri dei dischi, a volte non sono compatibili con tutte le pinze (cioè è possibile che l'adattatore usato per la pinza avid non vada bene con la pinza shimano, è da verificare).

allora, stami mattina ho fatto un uscita, e il freno per l'ennesima volta continuava a darmi i soliti problemi, dopo 5 minuti dalla partenza anche se non avevo mai toccato il freno, il disco posteriore era caldissimo, e comunque la bici mi dava l'impressione che andasse a rilento, magari era solo un impressione ed erano le mie gambe. Fatto è che sono andato da un meccanico che avevo di strada ed in 30 minuti mi ha montato un Deore base che aveva li in officina, ho speso col lavoro 60 euro ed adesso la ruota posteriore scorre liscia che è una bellezza. L'unica nota stonata è che adesso ho un manettino nero ed uno bianco! al prox giro cambio anche l'anteriore :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo