ciao, un mesetto fa ho comprato una bottecchia fx530 disk e ci ho gia fatto una ventina di uscite
.
a parte il peso un po' eccessivo (oltre 15 kg) sono molto soddisfatto del mezzo e mi ci sto divertendo tantissimo, specialmente nelle discese veloci dove il peso non è un problema e la geometria del telaio mi aiuta ad avere una buon controllo del mezzo. Ahimè qualche giorno fa ho fatto il danno
. Ho imboccato una salita molto ripida dopo una lunga discesa e nel cambiare corona dalla grande alla centrale mi si è incastrata la catena nel deragliatore (ero addirittura in piedi sui pedali
..non è stata di certo una mossa furbissima). conclusione: mi si è starato di molto il deragliatore (alivio) e mi si è piegato. ho cercato di ritararlo ma ogni tanto mi esce la catena e cmq mi da fastidio vederlo storto. proprio in questi giorni dovrei fare il primo tagliando gratuito e vorrei avere le idee chiare su cosa fare. Non so se è il caso di cercare di ripiegarlo o solstituirlo senza pensarci troppo magari comprandone uno migliore. con cosa di compatibile posso sostiruirlo
? che differenza c'è tra fascetta bassa (come il mio) e alta (a prima vista mi sembra che lavori meglio)? grazie

a parte il peso un po' eccessivo (oltre 15 kg) sono molto soddisfatto del mezzo e mi ci sto divertendo tantissimo, specialmente nelle discese veloci dove il peso non è un problema e la geometria del telaio mi aiuta ad avere una buon controllo del mezzo. Ahimè qualche giorno fa ho fatto il danno


