Sostituzione ammortizzatore RR9.2 2011 (verdona)

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Da possessore di 9.2 (oltre 4000 km) posso dire che anche tenendo l'ammo morbido su asfalto con pedalata rotonda non c'e' gran bobbing.
Con questa bici si deve però "imparare" a pedalare da seduti senza salire sui pedali e l'ammortizzatore risulterà granitico anche con pressioni piu' basse.

Non ho mai usato neppure il lockout della forcella : questa bici per essere goduta (secondo me) va sempre tenuta con le sospensioni aperte, è la sua natura...e chissenefrega dell'asfalto...(dove come ho già scritto basta non alzarsi in piedi).. vuoi mettere il piacere di prendere una buca o un tombino e non sentirla neppure ? E quello di saltar giu' dal marciapiede ?
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Da possessore di 9.2 (oltre 4000 km) posso dire che anche tenendo l'ammo morbido su asfalto con pedalata rotonda non c'e' gran bobbing.
Con questa bici si deve però "imparare" a pedalare da seduti senza salire sui pedali e l'ammortizzatore risulterà granitico anche con pressioni piu' basse.

Non ho mai usato neppure il lockout della forcella : questa bici per essere goduta (secondo me) va sempre tenuta con le sospensioni aperte, è la sua natura...e chissenefrega dell'asfalto...(dove come ho già scritto basta non alzarsi in piedi).. vuoi mettere il piacere di prendere una buca o un tombino e non sentirla neppure ? E quello di saltar giu' dal marciapiede ?


Questa delle buche e dei marciapiedi è una grande verità..avoja a fà enduro in citta!!! :)
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Questa delle buche e dei marciapiedi è una grande verità..avoja a fà enduro in citta!!! :)

Ma certo !

Chi ha l'anima "enduro" lo riconosci anche quando passa su asfalto... ogni tombino è suo, i marciapiedi si saltano e le buche in mezzo alla strada si prendono in pieno cercando di non evitarle mai :-)

Vade retro lockout :-)
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
Ma certo !

Chi ha l'anima "enduro" lo riconosci anche quando passa su asfalto... ogni tombino è suo, i marciapiedi si saltano e le buche in mezzo alla strada si prendono in pieno cercando di non evitarle mai :-)

Vade retro lockout :-)

anche a me piace districarmi tra gli ostacoli artificiali, perchè cmq abitando a roma una buona quantità di km li si percorrono in zone urbane, anche solo per fare gli spostamenti verso i parchi..
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

luxinbici

Biker popularis
16/10/09
90
0
0
Gallarate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 2017
Da possessore di 9.2 (oltre 4000 km) posso dire che anche tenendo l'ammo morbido su asfalto con pedalata rotonda non c'e' gran bobbing.
Con questa bici si deve però "imparare" a pedalare da seduti senza salire sui pedali e l'ammortizzatore risulterà granitico anche con pressioni piu' basse.

Non ho mai usato neppure il lockout della forcella : questa bici per essere goduta (secondo me) va sempre tenuta con le sospensioni aperte, è la sua natura...e chissenefrega dell'asfalto...(dove come ho già scritto basta non alzarsi in piedi).. vuoi mettere il piacere di prendere una buca o un tombino e non sentirla neppure ? E quello di saltar giu' dal marciapiede ?

ciao.. anche io ho una RR 9.2 da 2 anni ormai.. la verdona.
Io ho l'ario 2.1 . beh.. lo ritengo pessimo.
per adesso l' ho sui 70-75 psi., faccio solo bosco, e per non sentire colpi sul sedere / colonna , devo tenerlo a quella pressione e con la rotella quasi tutta verso lepre.
E' un ammo non molto sensibile.
Confermo anche io che non ci si deve alzare sui pedali senno' il bobbing e' modello barca su mare mosso.

e cmq in questa condizione, quando passo sulle radici esposte si sentono eccome !!!
Tra l' altro dopo un ora il perineo e' addormentato ..
proprio in questo periodo sto valutando di cambiare l'ammo e la sella.

Per l' ammo avevo gia' sentito dire di ricercarne uno con ottima sensibilità da affiancare al carro di natura recessivo.

In termini di sensibilità i fox ( rp 23 ? ) passano per essere dei mostri anche se ultimamente sembrano di soffrire di peccatucci ( olio che trafila ).

Dei RS del 2012/2013 ... secondo voi chi e' un ammo ben sensibile ?
Gli RS poi hanno il tuning ( a b .. ecc ) . Sul neuf cosa sarebbe meglio ?

PS. ah.. tra l'altro .. l'ammo che ho adesso .. affinche' possa usarlo con decenza sullo sconnesso , devo appunto tenerlo scaricuccio .. senno'
e' come avere del legno. ma cosi' facendo specie in salita se si cambia il rapporto della corona anteriore , da mezzo a quella piu' piccola , si notera' anche un abbassamento
a stelo. Cioe' .. l' ammo imho dovrebbe essere sensibile , ammortizzare ma ritornare poi nella posizione di riposo.
Con l'ario invece come ho detto , noto un affossamento specie nelle salite ripide con il rampichino, e cio' fa variare ulteriormente l' inclinazione della sella.
Ora .. cio' non so se sia normale ma non credo e se dipenda dal fatto che sia sgonfio.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Tra l' altro dopo un ora il perineo e' addormentato ..
proprio in questo periodo sto valutando di cambiare l'ammo e la sella.


Secondo me la colpa non è dell'ammo, quanto del NEUF (per sua natura non troppo reattivo) e della sella.
Se non hai mai cambiato sella ed hai ancora la Rockrider allora capisco benissimo il problema. L'ho tenuta per un anno ed era dura come il marmo, rientravo sempre col sedere indolenzito.
Mi ha cambiato la vita ordinare su consiglio del forum una WTB Pure V : da quel giorno mi è sembrato che anche l'ammo fosse piu' reattivo dato che prima davo gran parte della colpa proprio a lui.
La sella in questione è piu' larga, è ergonomica e morbida nei punti critici sicchè contribuisce ad ammortizzare parte dei colpi.

Per la regolazione dell'ammo mi sono trovato benissimo settandolo tutto su lepre e regolando il SAG al 20% (= 1 cm di abbassamento).

Per quanto riguarda la sella comunque la consiglio vivamente, ringrazio ancora chi me l'ha consigliata qui sul forum. Tra l'altro ha un rapporto qualità-prezzo eccezionale.

 

luxinbici

Biker popularis
16/10/09
90
0
0
Gallarate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 2017
Secondo me la colpa non è dell'ammo, quanto del NEUF (per sua natura non troppo reattivo) e della sella.
Se non hai mai cambiato sella ed hai ancora la Rockrider allora capisco benissimo il problema. L'ho tenuta per un anno ed era dura come il marmo, rientravo sempre col sedere indolenzito.
Mi ha cambiato la vita ordinare su consiglio del forum una WTB Pure V : da quel giorno mi è sembrato che anche l'ammo fosse piu' reattivo dato che prima davo gran parte della colpa proprio a lui.
La sella in questione è piu' larga, è ergonomica e morbida nei punti critici sicchè contribuisce ad ammortizzare parte dei colpi.

Per la regolazione dell'ammo mi sono trovato benissimo settandolo tutto su lepre e regolando il SAG al 20% (= 1 cm di abbassamento).

Per quanto riguarda la sella comunque la consiglio vivamente, ringrazio ancora chi me l'ha consigliata qui sul forum. Tra l'altro ha un rapporto qualità-prezzo eccezionale.


ciao zivago. scusa il ritardo. si ti confermo che la sella è ancora quella originale. e non è un problema di postura perché sono andato da.un biomeccanico. no ma.... in realtà mi sono spiegato male. anche io non do la colpa allammo in primis pur.ritenendolo scarso. primo il fondello scadente che adesso ho sostituito. secondo la.sella . io credo che ordinero' una selle smp drakon novità 2013.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
ciao zivago. scusa il ritardo. si ti confermo che la sella è ancora quella originale. e non è un problema di postura perché sono andato da.un biomeccanico. no ma.... in realtà mi sono spiegato male. anche io non do la colpa allammo in primis pur.ritenendolo scarso. primo il fondello scadente che adesso ho sostituito. secondo la.sella . io credo che ordinero' una selle smp drakon novità 2013.

Vedrai che differenza, la sella originale Rockrider è terribile.... e quando provi una sella di qualità non torni piu' indietro....
 

luxinbici

Biker popularis
16/10/09
90
0
0
Gallarate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 2017
Vedrai che differenza, la sella originale Rockrider è terribile.... e quando provi una sella di qualità non torni piu' indietro....

allora per adesso ( stasera ) ho provato il fondello nuovo ma .. purtroppo il perineo mi si addormenta quando inizio le salite specie con il rampichino.
Il fondello che ho preso da un noto negozio di castano primo :-P e' di qualità ( alla faccia !!! e' spesso fino a 3 !! TRE volte in piu' di quello arancione
del deca che e' considerato il loro migliore !! )

La sella e' molto importante ed effettivamente quella stock della RR9.2 .. fa un po' pena..

Non vorrei pero' che fosse anche postruale il problema. Prima ho detto di no , perche' sono andato da un biomeccanico .. in realta' mi ha detto che la biga e' sottodimensionata.
Si lo so.. le RR a parita' di misura sono piu' "compatte " .. solo che .. io sono 1.78 e ho la verdona taglia L . e secondo lui dovrebbe essere "corta " di orizzontalke virtuale , tanto che mi ha messo la sella tutta indietro e la pipa da 120 (invece della stock da 100).
In questo modo secondo i calcoli sono piu' "corto " di 1cm 1,5cm.

Con quella pipa piu' lunga e col fatto che l'ha messa a -10° , mi ha fatto sdraiare di piu'.
( cosa che in realta' non capisco .. non e' bdc ma mtb) e non so se cio' incida sul perineo. ( sdraiandomi dovrebbe aumentare la pressione sul perineo .. sulla sella della RR che e' di marmo.... )

Settimana scorsa ho provato anche una selle smp trk .. solo che e' da 33 euro e di fattura scadente rispetto alle alre smp che sono da 150-200 euro.
poi cmq .. dolori agli adduttori.. ----> sella troppo larga . infatti e' da 160 !!! contro la sella RR che e' larga 135.

sull' ammo .. anche io sono a 12-14 mm di sag. con l'ario 2.1 ma non tutto lepre.
diciamo 7- 10 scatti da lepre. Ero partito da posizione neutra ( a meta') , sgonfiando fino ad ottenere un sag da 10mm
Spostandomi poi verso lepre per cercare di smollarlo un po' , sono arrivato a 12-14 mm di sag con una "escursione utilizzata" del 75/80 %

Mo provo anche il tuo sistema.. che mi intrippa di piu' dato che farei molto bosco..( eh si.. anche al buio !!! adesso ho un magic shine 872. !!!! ammazza che luce !! )

per la sella che consigliavi .. ho visto il prezzo.. urka !! molto meno della smp che vorrei prendere .. ti trovi davvero bene ?
che tg di pantaloni usi ? e quanto pesi ? ( la taglia e il peso del biker sono importanti per scegliere la sella .... )
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
per la sella che consigliavi .. ho visto il prezzo.. urka !! molto meno della smp che vorrei prendere .. ti trovi davvero bene ?
che tg di pantaloni usi ? e quanto pesi ? ( la taglia e il peso del biker sono importanti per scegliere la sella .... )

Quella sella è spettacolare. Me l'hanno consigliata qui diversi bikers che l'hanno testata con soddisfazione.
All'inizio credevo che mi servisse una di quelle selle con il buco poi mi hanno spiegato che spesso il buco serve a poco ed è solo uno specchietto per le allodole.
La WTB PURE V che ti ho consigliato è davvero spettacolare : ti dico solo che appena l'ho montata e ci sono salito mi sembrava di avere cambiato bici !

Cmq sono alto 185 cm e peso 85 kg.... e questa sella mi sembra cucita addosso. Mai avuto un indolenzimento (ha diverse gradazioni di morbidezza a seconda della posizione) ed è quel tanto che basta piu' larga per risultare molto piu' comoda. Inoltre assorbe molte vibrazioni rispetto alla Rockrider e addirittura appena la provi ti da l'impressione che tutto il sistema ammortizzante funzioni meglio visto che attutisce i colpi....

(a distanza di mesi ho provato a salire su una bici identica alla mia con sella originale Rockrider : una tortura, ho pensato "chi me l'ha fatto fare a girare cosi' per un anno", due bici diverse !! fidati..prima di pensare al fondello...all'ammo.... cambia sella ! )

Su CRC la WTB la trovi a 38 euro.... e li vale tutti sino all'ultimo cent...
 

luxinbici

Biker popularis
16/10/09
90
0
0
Gallarate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 2017
Quella sella è spettacolare. Me l'hanno consigliata qui diversi bikers che l'hanno testata con soddisfazione.
All'inizio credevo che mi servisse una di quelle selle con il buco poi mi hanno spiegato che spesso il buco serve a poco ed è solo uno specchietto per le allodole.
La WTB PURE V che ti ho consigliato è davvero spettacolare : ti dico solo che appena l'ho montata e ci sono salito mi sembrava di avere cambiato bici !

Cmq sono alto 185 cm e peso 85 kg.... e questa sella mi sembra cucita addosso. Mai avuto un indolenzimento (ha diverse gradazioni di morbidezza a seconda della posizione) ed è quel tanto che basta piu' larga per risultare molto piu' comoda. Inoltre assorbe molte vibrazioni rispetto alla Rockrider e addirittura appena la provi ti da l'impressione che tutto il sistema ammortizzante funzioni meglio visto che attutisce i colpi....


(a distanza di mesi ho provato a salire su una bici identica alla mia con sella originale Rockrider : una tortura, ho pensato "chi me l'ha fatto fare a girare cosi' per un anno", due bici diverse !! fidati..prima di pensare al fondello...all'ammo.... cambia sella ! )

Su CRC la WTB la trovi a 38 euro.... e li vale tutti sino all'ultimo cent...

e mi sa che mi hai convinto !! ho visto ieri il.prezzo.. e in più se vado sopra 49 euro la spedizione e aggratis. grande zivago !! 185 .. la verdona taglia xl hai preso vero ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo