Sospensioni per Enduro/AM

eliografo

Biker superioris
9/11/06
973
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Sono due settimane che non uso la bici a causa influenza. Ieri e anche oggi ho notato che le sospensioni affondano esageratamente. Sembra che il sopraggiunto freddo abbia portato un sag esagerato, dal 35 al 40% per il monarch ma anche la pike sembra più molla. In effetti la pressione è scesa ma non così tanto da giustificare la differenza, potrebbe essere che l'idraulica sia più aperta, in teoria dovrebbe essere il contrario: olio più freddo maggiormente denso. Boh

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
credo che da 160 a 170 l'apertura dell'angolo sia di pochi decimi. piuttosto prendi una serie sterzo eccentrica.
Da quanto ricordo è più cara come soluzione e soprattutto accorcerei un reach già troppo corto per me..
Poi non voglio stravolgere la bici ma solo fare un esperimento, e pensavo non fosse necessario nessun componente, ma solo modificare qualcosa all’interno della forka
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
778
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Visto che sono ammalato ieri ho voluto fare manutenzione alla mattoc presa ad agosto da CRC e mai toccata perché dovevo usarla subito in Park.
La forcella è sempre andata molto bene ma aveva un po' di frizione ad inizio corsa, faceva uno scattino prima di iniziare ad affondare seriamente. Poco percepibile sui grandi ostacoli ma comunque fastidioso sapere che non era come la mattoc precedente.
Ho aperto ed ho trovato pochissimo olio, pulito tutto e messo 7 ml di supergliss per lato e nelle spugnette, più Motorex prep-M sui parapolvere.
La forcella è cambiata completamente e ne ero convinto già prima di partire, col supergliss avevo già risolto lo stesso "scatto" su una pike di un amico.
Questo olio è quasi magico, è sufficiente sporcare con una goccia il tavolo o il guanto per vedere come si attacca, una ventosa, impossibile da pulire visto che lascia sempre un film lucido, e lo stesso fa sulle boccole.

Necessario regolare di conseguenza LSC e LSR soprattutto col freddo.

Ciao, io di solito nella mia fox 36 metto il fox gold 20wt....
Vale la pena passare al supergliss avendo un garage ancora il fox..???
Poi ho letto che ne hai messo solo 7ml, ma hai aggiunto anche altro olio o è la tua forcella che da tabella ne serve solo 7..???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ciao, io di solito nella mia fox 36 metto il fox gold 20wt....
Vale la pena passare al supergliss avendo un garage ancora il fox..???
Poi ho letto che ne hai messo solo 7ml, ma hai aggiunto anche altro olio o è la tua forcella che da tabella ne serve solo 7..???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fox Gold 20wtè molto simile al supergliss, infatti Fox ha fatto un olio molto valido sempre a viscosità sui 100 cSt 40 °C.
Non ha senso passare al Motorex se hai già il concorrente principale.

Ho messo 7 ml perché la mia utilizza questa quantità.
 
  • Mi piace
Reactions: ZANKYNO01

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
778
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Fox Gold è molto simile al supergliss, infatti Fox ha fatto un olio molto valido sempre a viscosità sui 100 cSt 40 °C.
Non ha senso passare al Motorex se hai già il concorrente principale.

Per le spugnette meglio prendere le fialette sempre fox quelle blu o posso mettere il gold anche li..???
Nei parapolvere invece ho il grasso da sospensioni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
673
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Ma secondo voi raga, si puo fare lo spurgo del fox x2 con tenute nuove in casa?


Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 
Ultima modifica:

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
778
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Sempre lo stesso olio che metti sotto

Mi sono appena messo a fare il cambio olio dei foderi della mia fox36 2018...

Ho notato però che dalla parte aria, il pistone, con forcella smontata e quindi sgonfia con anche il tappo superiore ( da dove si gonfia) svitato, non si estende...ma sta tutto completamente compresso

Infatti quando ho rimontato tutto e rigonfiato sembra che si riestende 1 cm in meno...[emoji848][emoji848][emoji848]

Non mi sembra normale...forse era meglio smontare anche quello è ripulire eventuali residui di grasso...???



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Mi sono appena messo a fare il cambio olio dei foderi della mia fox36 2018...

Ho notato però che dalla parte aria, il pistone, con forcella smontata e quindi sgonfia con anche il tappo superiore ( da dove si gonfia) svitato, non si estende...ma sta tutto completamente compresso

Infatti quando ho rimontato tutto e rigonfiato sembra che si riestende 1 cm in meno...[emoji848][emoji848][emoji848]

Non mi sembra normale...forse era meglio smontare anche quello è ripulire eventuali residui di grasso...???



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi dispiace ma non conosco la Fox 36 e non conosco la storia della tua forcella.
Ma adesso hai già rimontato tutto? Hai tutta l'escursione che dovresti avere?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo