grazie a tutti...............penso che visti tutti i pareri optero' per un usato decente dato ho intenzione di arrivare ad un 50% fra bdc e mtb se non a livello di km almeno come tempo impegnato....per quanto riguarda le salite voglio provare sulla mtb ad usare pedali senza aggancio............psicologicamente mi trovo in difficolta' alle basse velocita' che riesco a tenere in salita,l'idea di essere vincolato ai pedali e non poter mettere istintivamente il piede a terra mi destabilizza.........inizio il giro dei mercatini..........OT ma chi va in mtb e' piu' espansivo di chi va in bdc o la competizione e' la stessa?

Forse nn ci siamo capiti,qua non siamo a fare bdc,qua O fai gare O ti diverti.
Tradotto,almeno per quanto mi riguarda,la mtb la uso e la vivo e spero di viverla per moltissimo tempo solo come una compagna di viaggio,come un mezzo per esplorare e divertirmi in compagnia (o da solo) visitando posti che solo gli scarponi con molti km sopra ti possono consegnare...solamente in più tempo (la bici è più divertente sopratutto quando inizia la discesa).
Ora precedentemente avevi posto il quesito su che bici prendere,hai paura delle salite ecc...
Opzione a)prendi una front di bassa gamma e fai i tuoi giretti tranquilli
opzione b)prendi la solita front e provi ogni tanto a fare qualche salita (perchè fidati,la mtb se fai fuoristrada,purtroppo o per fortuna,è tutto sali e scendi...)
Vedo inutile comprare una bici costosa e/o una full visto che faresti solo giretti e su terreni semplici...una full sarebbero soldi mal investiti.Almeno io la penso così (e nella tua condizione farei così).
Ognuno è libero di fare quello che vuole con la bici ma...se ti spaventano le salite...perchè non iniziare a farle?
Poi se ti piace vedrai il da farsi