sono da mtb o no

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
grazie a tutti...............penso che visti tutti i pareri optero' per un usato decente dato ho intenzione di arrivare ad un 50% fra bdc e mtb se non a livello di km almeno come tempo impegnato....per quanto riguarda le salite voglio provare sulla mtb ad usare pedali senza aggancio............psicologicamente mi trovo in difficolta' alle basse velocita' che riesco a tenere in salita,l'idea di essere vincolato ai pedali e non poter mettere istintivamente il piede a terra mi destabilizza.........inizio il giro dei mercatini..........OT ma chi va in mtb e' piu' espansivo di chi va in bdc o la competizione e' la stessa?

:hahaha:
Forse nn ci siamo capiti,qua non siamo a fare bdc,qua O fai gare O ti diverti.
Tradotto,almeno per quanto mi riguarda,la mtb la uso e la vivo e spero di viverla per moltissimo tempo solo come una compagna di viaggio,come un mezzo per esplorare e divertirmi in compagnia (o da solo) visitando posti che solo gli scarponi con molti km sopra ti possono consegnare...solamente in più tempo (la bici è più divertente sopratutto quando inizia la discesa).
Ora precedentemente avevi posto il quesito su che bici prendere,hai paura delle salite ecc...
Opzione a)prendi una front di bassa gamma e fai i tuoi giretti tranquilli
opzione b)prendi la solita front e provi ogni tanto a fare qualche salita (perchè fidati,la mtb se fai fuoristrada,purtroppo o per fortuna,è tutto sali e scendi...)
Vedo inutile comprare una bici costosa e/o una full visto che faresti solo giretti e su terreni semplici...una full sarebbero soldi mal investiti.Almeno io la penso così (e nella tua condizione farei così).

Ognuno è libero di fare quello che vuole con la bici ma...se ti spaventano le salite...perchè non iniziare a farle?
Poi se ti piace vedrai il da farsi
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
grazie a tutti...............penso che visti tutti i pareri optero' per un usato decente dato ho intenzione di arrivare ad un 50% fra bdc e mtb se non a livello di km almeno come tempo impegnato....per quanto riguarda le salite voglio provare sulla mtb ad usare pedali senza aggancio............psicologicamente mi trovo in difficolta' alle basse velocita' che riesco a tenere in salita,l'idea di essere vincolato ai pedali e non poter mettere istintivamente il piede a terra mi destabilizza.........inizio il giro dei mercatini..........OT ma chi va in mtb e' piu' espansivo di chi va in bdc o la competizione e' la stessa?



non vado con chi ha bdc per ovvi motivi,ma credo che sia la stessa cosa....
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
la mia storia ciclistica comincia con una fixie da 5kg... ora giro con una Full da 15 xD affronto agevolmente salite e mi diverto come un pazzo in discesa, se tecniche anche meglio.

ti consiglio una front economica "ma non troppo" per fare quel chehai descritto va benissimo, e con una copertura agile e scorrevole vai ovunque on e offroad.

Io ho mollato quasi definitivamente la BDC (tengo al fixie perchè è divertente girare senza freni)
 

maxfer

Biker popularis
8/7/10
51
0
0
massa carrara
Visita sito
conosco bene la tua zona di movimento, quoto pienamente chi ti ha consigliato la rr5.3 - non è impegnativa come costo, valida per un inizio/prova. nella tua zona ci sono anche collinette non impegnative, dove si può, con la dovuta tranquillità, far amicizia con la salita.
ciao max
 

expanza

Biker novus
26/10/11
5
0
0
pisa
Visita sito
:hahaha:
Forse nn ci siamo capiti,qua non siamo a fare bdc,qua O fai gare O ti diverti.
Tradotto,almeno per quanto mi riguarda,la mtb la uso e la vivo e spero di viverla per moltissimo tempo solo come una compagna di viaggio,come un mezzo per esplorare e divertirmi in compagnia (o da solo) visitando posti che solo gli scarponi con molti km sopra ti possono consegnare...solamente in più tempo (la bici è più divertente sopratutto quando inizia la discesa).
Ora precedentemente avevi posto il quesito su che bici prendere,hai paura delle salite ecc...
Opzione a)prendi una front di bassa gamma e fai i tuoi giretti tranquilli
opzione b)prendi la solita front e provi ogni tanto a fare qualche salita (perchè fidati,la mtb se fai fuoristrada,purtroppo o per fortuna,è tutto sali e scendi...)
Vedo inutile comprare una bici costosa e/o una full visto che faresti solo giretti e su terreni semplici...una full sarebbero soldi mal investiti.Almeno io la penso così (e nella tua condizione farei così).

Ognuno è libero di fare quello che vuole con la bici ma...se ti spaventano le salite...perchè non iniziare a farle?
Poi se ti piace vedrai il da farsi

Il confronto fra utilizzatori di mtb o di bdc era riferito al fatto che da motociclista sono abituato a salutare i miei "simili" mentre ,su asfalto,ho notato una certa reticenza ai rapporti informali e si tende piu' a mettersi in competizione con chi si incontra e mi chiedevo se in mtb e' diverso visto i luoghi di incontro dato che da che mi ricordo in montagna ci si saluta sempre..........lo so di essere OT era solo per sapere come comportarmi.....
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
Il confronto fra utilizzatori di mtb o di bdc era riferito al fatto che da motociclista sono abituato a salutare i miei "simili" mentre ,su asfalto,ho notato una certa reticenza ai rapporti informali e si tende piu' a mettersi in competizione con chi si incontra e mi chiedevo se in mtb e' diverso visto i luoghi di incontro dato che da che mi ricordo in montagna ci si saluta sempre..........lo so di essere OT era solo per sapere come comportarmi.....

Io in svariati anni di bdc ho sempre salutato tutti i ciclisti che incontravo indipendentemente dal tipo di bici, io sono quasi sempre stato un solitario, gli orari delle mie uscite sono difficilmente prevedibili e difficilmente riesco ad organizzarmi con amici, ciò nonostante mi è capitato spesso di incontrare gruppi di sconosciuti e di essere invitato ad accodarmi come mi è capitato d'incontrare un altro solitario come me e scambiare quattro chiacchiere. In mtb è la medesima cosa, con uno addirittura ci siamo scambiati la bici per un po per provare lui la front e io la full. Sarà che per me non esiste la competizione ma solo il piacere di andare in bici.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Probabilmente dipende dalla persona che trovi davanti.
Forse in bdc c'è meno diciamo informalità, perchè in bdc forse si è più interessati a pedalare, prestazione: velocità, macinare km, faticare.
La mtb invece da quel punto di vista forse è, meno orientata alla pura prestazione, c'è anche un rapporto diverso con l'ambiente circostante...non vai a tutta necessariamente. Con la bdc invece sei un po' più orientato a spingere...
 

dreher

Biker serius
26/7/11
265
1
0
trapani
Visita sito
io non ho mai fatto bdc, ma posso dirti che in mtb, almeno per quanto riguarda la mia poca esperienza, non c'è assolutamente competizione, io ho iniziato da circa 3 mesi ma giro sempre con ragazzi che praticano mtb da anni, non c'è mai stata competizione, tutti ti aspettano se sei in ritardo, si fermano a guardare i boschi e i panorami, perchè diciamola tutta, bello per quanto può essere andare in bici, penso che chi fa mtb è molto più attratto da quello che ti sta intorno!!!!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo