sono da mtb o no

expanza

Biker novus
26/10/11
5
0
0
pisa
Visita sito
Lo so non si posta appena iscritti ma io lo devo sapere.............la compro la mtb o no?...........dunque ho nelle gambe solo 3500 km con la bdc e vorrei , in inverno , uscire dall'asfalto...... ma non per sentieri montani ma per argini fluviali pinete marittime terreni di bonifica ecc .........a me le salite spaventano.....e mi sorge il dubbio su quale bicicletta usare.chiaramente io passeggio non gareggio ...passeggio , velocemente ma passeggio .ed allora cosa usare mtb? quale? full? front? 26 29? oppure ibrida od addirittura ciclocross? accetto consigli ma anche no motivati......del tipo NO con la mtb ci dici come il cavolo a merenda.ma vorrei ottimizzare il mio limitato budget .............grazie
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Lo so non si posta appena iscritti ma io lo devo sapere.............la compro la mtb o no?...........dunque ho nelle gambe solo 3500 km con la bdc e vorrei , in inverno , uscire dall'asfalto...... ma non per sentieri montani ma per argini fluviali pinete marittime terreni di bonifica ecc .........a me le salite spaventano.....e mi sorge il dubbio su quale bicicletta usare.chiaramente io passeggio non gareggio ...passeggio , velocemente ma passeggio .ed allora cosa usare mtb? quale? full? front? 26 29? oppure ibrida od addirittura ciclocross? accetto consigli ma anche no motivati......del tipo NO con la mtb ci dici come il cavolo a merenda.ma vorrei ottimizzare il mio limitato budget .............grazie

Perche' non si posta appena iscritti ?!?!? Il forum serve a scambiarsi opinioni ed avvisi, quindi si posta !!!:il-saggi:
Da quello che hai scritto, non essendo tanti i km che fai con la bdc, suppongo che con la mtb d'inverno ne farai gran pochi.
Considerando che vuoi ottimizzare il budget e che tutto sommato non
vai a fare percorsi per cui serve una mtb di caratteristiche elevate,
ti consiglierei di stare su front da qualche centinaio di euro.
Se poi scoprirai che la tua passione diventa piu' la mtb che la bdc, allora
ti attrezzerai meglio.

Ciao!
 

and.fog

Biker superis
18/3/10
352
1
0
Maremma
Visita sito
secondo me devi trovarti una mtb da battaglia per vedere se veramente ti piace...puoi anche fartela prestare da qualcuno non deve essere per forza una bella bici...per iniziare bastano due ruote "grasse" e basta! se ti appassioni non resta che decidere quale discliplina fare...cmq per quanto ho capito ti dovrebbe bastare una front...cmq aspetta i consigli della gente più preparata di me!
 

Teobecks

Biker superis
10/8/11
431
7
0
Friul
Visita sito
Se devo essere sincero l'affermazione "...la slita mi spaventa..." mi lascia un po perplesso

Potendo farei anche io a meno delle salite, ma fa parte del gioco e trovo molto più soddisfazione nel salire con le mie forze e poi divertirmi in discesa che salire con i mezzi e sccendere il più veloce possibile.

Ma questo è un mio parere.

Trova qualcuno che ti possa prestare una mtb, provare è l'unico modo per capire se fa per te o no. Io ad esempio ho provato per una settimana la BDC ...tutti i giorni una 70ina di km...ma mi sono ritrovato il Venerdì a sforzarmi di uscire.
Con la mtb non ho mai avuto di questi problemi...

Prova, magari in compagnia di gente esperta e poi decidi
 

Facenus

Biker serius
21/9/11
108
0
0
Roma
Visita sito
Lo so non si posta appena iscritti ma io lo devo sapere.............la compro la mtb o no?...........dunque ho nelle gambe solo 3500 km con la bdc e vorrei , in inverno , uscire dall'asfalto...... ma non per sentieri montani ma per argini fluviali pinete marittime terreni di bonifica ecc .........a me le salite spaventano.....e mi sorge il dubbio su quale bicicletta usare.chiaramente io passeggio non gareggio ...passeggio , velocemente ma passeggio .ed allora cosa usare mtb? quale? full? front? 26 29? oppure ibrida od addirittura ciclocross? accetto consigli ma anche no motivati......del tipo NO con la mtb ci dici come il cavolo a merenda.ma vorrei ottimizzare il mio limitato budget .............grazie

La MTB rispetto alla BDC è una bici polivalente, ed un modo di usarla lo troverai sicuramente.Ti consiglio di partire con un buon usato, una front 26.
Io ho sia una MTB che una BDC, ti devo dire che anche su asfalto, in inverno, la sicurezza che mi dà la MTB la BDC manco se la sogna.
 

dreher

Biker serius
26/7/11
265
1
0
trapani
Visita sito
le salite sono la cosa più bella....e poi ancor più divertente è la discesa dopo, specialmente se ripida....cmq ti conviene come dicono i ragazzi prendere prima una front entry level, vedi come va ed in caso dopo che la distruggi se ti va fai l'acquisto giusto...
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
Ciao, io sono uno di quelli passati definitivamente dalla bdc alla mtb, inizialmente usavo quest'ultima solo occasionalmente e come tutti credo ho iniziato con una mtb entry level. Sono d'accordo sul fatto che non devi spendere un capitale per avvicinarti al nuovo stile, credo peró che iniziare con un "ferraccio" sia disarmante. Personalmente scendevo da una bici da 8 kg per salire su una che ne pesava il doppio e che naturalmente di performance aveva ben poco. Il risultato è stato che ho speso un barca di soldi per upgrade... Alla fine avevo fatto una bici di livello medio spendendo più di una di livello superiore. Ti consiglio pertanto, come ha già fatto chi mi ha preceduto, di andare su una front usata ma di fascia media e che tenga il mercato, in caso non ti piacesse la MTB, o ipotesi più plausibile, ti piaccia troppo, puoi rivenderla più o meno allo stesso prezzo e comprare qualcosa che ti soddisfi di più.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
secondo me per te l ideale è una RR 5.3,economica ma funzionale,è l ideale per avvicinarsi alla mtb.vedrai che poi salite e discese,sterrati ecc ti faranno amare questa disciplina;-)Vedrai che col tempo poi capirai da solo se ed eventualmente quale mtb di livello superiore più sarà più adatta;-)benvenuto nel forum e sulle ruote grasse...
 

expanza

Biker novus
26/10/11
5
0
0
pisa
Visita sito
Dunque.penso che rr 5.3 stia per Decatlon..........ed in effetti anche io ero orientato cosi'......ma sotto sotto il quesito del post era un altro.................io cerco una bici che possa ampliare i miei girovagare che non hanno niente a vedere con le prestazioni...........certo non cerco una bici militare da bersagliere del15-18 .e dato che nella mia zona esistono pinete, parchi come la tenuta di San rossore,bonifiche come il lago di Massaciuccoli e comunque tutta la fascia costiera fino a Grosseto ed oltre mi chiedevo se doveva per forza essere una mtb oppure era solo una mia fissa...........cioe' la mtb e' veramente una bici polivalente magari cambiando di volta in volta coperture specialmente se si tratta di una 29...........
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
Dunque.penso che rr 5.3 stia per Decatlon..........ed in effetti anche io ero orientato cosi'......ma sotto sotto il quesito del post era un altro.................io cerco una bici che possa ampliare i miei girovagare che non hanno niente a vedere con le prestazioni...........certo non cerco una bici militare da bersagliere del15-18 .e dato che nella mia zona esistono pinete, parchi come la tenuta di San rossore,bonifiche come il lago di Massaciuccoli e comunque tutta la fascia costiera fino a Grosseto ed oltre mi chiedevo se doveva per forza essere una mtb oppure era solo una mia fissa...........cioe' la mtb e' veramente una bici polivalente magari cambiando di volta in volta coperture specialmente se si tratta di una 29...........

La MTB è sicuramente più polivalente rispetto una bdc sviluppata espressamente per le competizioni su strada; se non t'interessano le prestazioni e vuoi fare percorsi lunghi prevalentemente su strade asfaltate la ibrida fa al caso tuo, la trasmissione ti permette di superare agevolmente dislivelli importanti ed ha una guida sicuramente più comoda rispetto ad una bdc. Hai citato il ciclocross... fondamentalmente sono sempre bici simili alle bdc e non credo facciano al caso tuo, anche perchè se non le usi per competizioni (in genere brevi) su percorsi lunghi non asfaltati ti ci rompi la schiena. La MTB è versatile, usando il pneumatico adatto ti porta dove vuoi, se ti accodi ad un gruppo di amici con bdc non riuscirai certo a stargli dietro, ma se hai intenzione di farti una bella passeggiata tra strada asfaltata e fuoristrada non c'è di meglio. Tra mtb 29 e 26 non ci pensare proprio... specie se non t'interessano le prestazioni guarda alla 26. Stesso dicasi per front o full; se non fai percorsi tecnici fuoristrada (enduro) la full e solo peso e costo in più.
Spero di esserti stato d'aiuto ciao
 

paolonin

Biker novus
9/9/11
20
0
0
Roma
Visita sito
io ti sconsiglio la mtb
perchè appesantirsi con ruote larghe e "chiodate" per fare i percorsi che desideri.. ma soprattutto perchè appesantirsi con una mtb economica?
a me piace saltellarci tra rocce e radici con la mtb.. non la vedo così polivalente..
compra una bella bici da trekking, sarà leggera come la tua bdc e perfetta per percorsi lunghi, dritti.. e sterrati!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
... ho nelle gambe solo 3500 km con la bdc...a me le salite spaventano...
Detto da uno stradista suona molto strano. Macinare tanti chilometri in piano o giù di lì con una bdc è abbastanza facile.
Questo mi fa desistere dal consigliarti una bici molto leggera(molto costosa), adatta anche per non perdere prestazione in salita che da quello che scrivi non prediligi.

Poi visto che sei indeciso e visto che non è chiaro che utilizzo vorresti farne in termini di tempo (es. 90%bdc e 10%MTB), vai di MTB economica. Ma non troppo. Rischieresti di avere impressioni sbagliate.

Comunque prendi una front suspended.

Il discorso 29" è da affrontare più in là, dopo che avrai provato la bici base e dipanato alcuni tuoi dubbi (quanto la useresti, dove, che caratteristiche fisiche hai, etc.).
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
46
Lucera
Visita sito
Il mio consiglio è prendere una economica front ma comunque con il telaio in alluminio (così al max successivamente puoi tenerlo cambiando la componentistica). Prova, vedi se ti piace . . . !
Se non dovesse piacerti una mtb in garage fa sempre comodo per vari servizi cittadini!
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
La MTB è sicuramente più polivalente rispetto una bdc sviluppata espressamente per le competizioni su strada; se non t'interessano le prestazioni e vuoi fare percorsi lunghi prevalentemente su strade asfaltate la ibrida fa al caso tuo, la trasmissione ti permette di superare agevolmente dislivelli importanti ed ha una guida sicuramente più comoda rispetto ad una bdc. Hai citato il ciclocross... fondamentalmente sono sempre bici simili alle bdc e non credo facciano al caso tuo, anche perchè se non le usi per competizioni (in genere brevi) su percorsi lunghi non asfaltati ti ci rompi la schiena. La MTB è versatile, usando il pneumatico adatto ti porta dove vuoi, se ti accodi ad un gruppo di amici con bdc non riuscirai certo a stargli dietro, ma se hai intenzione di farti una bella passeggiata tra strada asfaltata e fuoristrada non c'è di meglio. Tra mtb 29 e 26 non ci pensare proprio... specie se non t'interessano le prestazioni guarda alla 26. Stesso dicasi per front o full; se non fai percorsi tecnici fuoristrada (enduro) la full e solo peso e costo in più.
Spero di esserti stato d'aiuto ciao

D'accordo con tutto,tranne che sulla comodità,per me se si è ben posizionati in sella e si usano ruote non troppo rigide,la bdc non ha eguali come comodità. L'ibrida è più comoda al primo impatto,per i primi 10-20km,ma se si pedala veramente la bdc è un'altra cosa.

A parte questo l'ibrida potrebbe essere l'ideale per quello che fai,ma la mtb ti apre le porte anche al fuoristrada,sempre che ti interessi,oppure se lo sterrato che fai è bello battuto puoi provare a mettere sei copertoncini da 28 o se i cerchi lo permettono da 32(che poi mi pare sia la misura da ciclocross)sulla bdc.
 

kuro'

Biker novus
29/3/10
9
0
0
milano
Visita sito
Ciao,
secondo me non esiste uno che non possa essere adatto alla MTB, soprattutto se ha una buona esperienza con la BDC. La MTB potrebbe essere un valido allenamento invernale in sostituzione alla BDC.
Esperienza personale, sono 2 anni che vado in MTB e la prima volta avevo la mtb prestata da un amico, subito dopo sono andato a prendere la mia MTB entry level che tuttora possiedo.
Vedrai che se inizi ad attraversare boschi o percorre single trak ti accorgerai di essere veramente a contatto con la natura e non su una strada dove i pericoli sono sicuramente maggiori.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Per uno che gia possiede la bdc prendere una ibrida lo trovo inutile,come montare gomme stradali sulla mtb.rimango del idea di una front economica con gomme scorrevoli si,ma non stradali,e affrota sentieri,argini ecc in tranquillità e si diverte,poi sono sicuro che le salite,sentieri boschivi più impegnativi verranno da soli....
 

expanza

Biker novus
26/10/11
5
0
0
pisa
Visita sito
grazie a tutti...............penso che visti tutti i pareri optero' per un usato decente dato ho intenzione di arrivare ad un 50% fra bdc e mtb se non a livello di km almeno come tempo impegnato....per quanto riguarda le salite voglio provare sulla mtb ad usare pedali senza aggancio............psicologicamente mi trovo in difficolta' alle basse velocita' che riesco a tenere in salita,l'idea di essere vincolato ai pedali e non poter mettere istintivamente il piede a terra mi destabilizza.........inizio il giro dei mercatini..........OT ma chi va in mtb e' piu' espansivo di chi va in bdc o la competizione e' la stessa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo