sondaggio sella SMP

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


conguero_74

Biker serius
4/7/07
161
0
0
Sermoneta - LT
Visita sito
Sono indeciso se andare su una sella imbottita o no. Adesso ho una vecchia flite con cui mi sono trovato bene ma è ora di cambiare e mi intrigano le selle SMP ma sono indeciso tra quattro modelli...faccio principalmente escursionismo ma quest'anno vorrei preparare qualche garetta senza troppe pretese...


...secondo voi quale modello è più adatto?...perchè?


Grazie
Marco
 

eminik

Biker novus
3/11/06
11
0
0
italia
Visita sito
Ciao, Prendi La Evolution, Quella Con L'imbottitura Intermedia. Quando Ti Abituerai Alla Nuova Posizione Potrai Utilizzare Anche La Composit (io Ho Fatto Cosi' E Adesso La Monto Sia Sulla Bici Da Strada Che Sulla Mtb).
Ti Troverai Bene. Ti Consiglio Soltanto Di Fare Attenzione Nel Montaggio, Fatti Consigliare.
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Io ci ho rinunciato, l'ho montata e subito ho avuto problemi di seduta, ho fatto varie prove perchè mi ero imposto che mi dovevo adattare ma dopo un mese ho alzato bandiera bianca, il dolore dopo neanche un'ora di seduta era troppo e l'ho restituita.
Da quello che mi hanno detto sono molti che lo fanno, probabilmente è dato dalla difficoltà di adattare le osse ischiatiche alla sella, non tutti siamo uguali tanto che il mio compagno di merende si trova benissimo.
Prima di acquistarla quindi provala!
 
Io ci ho rinunciato, l'ho montata e subito ho avuto problemi di seduta, ho fatto varie prove perchè mi ero imposto che mi dovevo adattare ma dopo un mese ho alzato bandiera bianca, il dolore dopo neanche un'ora di seduta era troppo e l'ho restituita.
Da quello che mi hanno detto sono molti che lo fanno, probabilmente è dato dalla difficoltà di adattare le osse ischiatiche alla sella, non tutti siamo uguali tanto che il mio compagno di merende si trova benissimo.
Prima di acquistarla quindi provala!

Quoto il tuo consiglio, anchio ho avuto lo stesso tuo problema solo che il dolore continuava anche sceso di sella e per un paio di giorni...
Rimane comunque il dubbio e l'amaro di non aver provato le versioni piu' imbottite della evolution, (forse troppo poco imbottita e per questo per me poco adatta per all' MTB fatto con ore e ore in sella) e anche un tantino piu' larghe, ma non spenderei piu' ad occhi chiusi 160 euro dopo la brutta esperienza...
Ciaoo-o
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
42
poggibonsi (si)
Visita sito
presa la composite da subito....
(odio le selle morbide, dove affondo e mi schicciano nuovamente le vene)

provata in gara a follonica... e grazie all'adrenalina tutto ok... ma il giorno dopo 1 mal di MELE :D


cmq dopo 2 settimane tutto ok.... certo che delle volte quando rimonto dopo anche solo 1 sett e mezzo che non ci vado.... mi fa veramente male le chappett....


nota positiva... la prostatite penso che non potra mai venirmi per colpa della sella :D
 

conguero_74

Biker serius
4/7/07
161
0
0
Sermoneta - LT
Visita sito
presa la composite da subito....
(odio le selle morbide, dove affondo e mi schicciano nuovamente le vene)

provata in gara a follonica... e grazie all'adrenalina tutto ok... ma il giorno dopo 1 mal di MELE :D


cmq dopo 2 settimane tutto ok.... certo che delle volte quando rimonto dopo anche solo 1 sett e mezzo che non ci vado.... mi fa veramente male le chappett....


nota positiva... la prostatite penso che non potra mai venirmi per colpa della sella :D


...si ma la evolution non è mica molto imbottita...anzi!!!
...potrebbe essere il giusto compromesso tra comfort e leggerezza, dovrei solamente vedere se il mio negoziante di fiducia ne abbia una da farmi provare.

ciauz
 
...si ma la evolution non è mica molto imbottita...anzi!!!
...potrebbe essere il giusto compromesso tra comfort e leggerezza, dovrei solamente vedere se il mio negoziante di fiducia ne abbia una da farmi provare.

ciauz

Io non lo trovata confortevole affatto l' imbottitura e' veramente minima e non si puo' dire che sia oltretutto una sella leggera con i suoi 220g...
Ciao
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
...si ma la evolution non è mica molto imbottita...anzi!!!
...potrebbe essere il giusto compromesso tra comfort e leggerezza, dovrei solamente vedere se il mio negoziante di fiducia ne abbia una da farmi provare.

ciauz

Secondo me il problema non è l'imbottitura, è la larghezza delle 2 parti della sela che, o si adattano al tuo sederino, oppure ti fanno male.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Anch'io l'ho provata e con me altre due persone.
Per quanto riguarda la zona perineale va bene ma per abituarsi ci vuole molto e le misure vanno cambiate sensibilmente.

Personalmente trovo molto meglio la Specialized Toupè.
 

Turi

Biker urlandum
Modello evolution consigliato per bacini piccoli o medi.
Agli inizi la trovavo "assassina" poi... col tempo è diventata comoda.

Anche il pipino gradisce :yeah!:

N.B. Non badare a come si vede montata nella foto. E' messa male, va messa perfettamente in piano per distribuire meglio i pesi e "ancorarti" per evitare scivolamenti.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.698
30
0
62
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
io l'ho provata,in versione Composite, ma solo per pochi kilometri....mi son sentito subito come su una poltrona...la sensazione di avere la zona perineale libera è stupenda.
Non so' pero' cosa sia il dolore alle ossa ischiatiche(??) xchè il tratto è stato troppo corto.Si dovrebbe notare da subito o solo dopo uso prolungato??
il ragazzo che mi aveva prestato la bici, cmq, veniva dall'intermedia e pentito era passato alla composite, x LUI molto + comoda...
 
io l'ho provata,in versione Composite, ma solo per pochi kilometri....mi son sentito subito come su una poltrona...la sensazione di avere la zona perineale libera è stupenda.
Non so' pero' cosa sia il dolore alle ossa ischiatiche(??) xchè il tratto è stato troppo corto.Si dovrebbe notare da subito o solo dopo uso prolungato??
il ragazzo che mi aveva prestato la bici, cmq, veniva dall'intermedia e pentito era passato alla composite, x LUI molto + comoda...

il dolore sopraggiunge dopo un po' anchio come sono montato sopra la mia ex smp evolution ho avuto la stessa tua impressione, ma al ritorno di un giro di una 40 km tra offroad e asfalto pur essendo abituato alla scomodita della precedente sella blasonata anchessa di essere comoda (lo era forse da nuova) ho riscontrato dolori molto forti sulle parti ischiatiche che si sono attenuati solo dopo giorni, all' inizio ho pensato di avere regolato male la sella ma dopo essere letteralmente impazzito tra regolazioni di inclinazione e arretramento o avanzamento provando anche con variazioni millietriche tutte le possibilita, dopo mesi di pedalate dolorose ho rinunciato e mi sono arreso e l' ho data via rimettendoci parecchi soldini...
Ciao
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.698
30
0
62
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
è un vero dilemma l'upgrade di certe parti...troppo soggettive le sensazioni, ancor + che su qualsiasi altro componente :nunsacci:
ci vorrebbe un grande sivende che te le dasse in prova prolungata....:i-want-t:
 
è un vero dilemma l'upgrade di certe parti...troppo soggettive le sensazioni, ancor + che su qualsiasi altro componente :nunsacci:
ci vorrebbe un grande sivende che te le dasse in prova prolungata....:i-want-t:

Qualcuno lo fa', tempo fa' la san marco stessa attraverso i suoi rivenditori di fiducia dava in prova le selle per poterle scegliere in base a gusti e esigenze, ma non so se lo fa' ancora...
Comunque chi produce selle di un certo valore come la SMP dovrebbe farlo di conseguenza...se fosse stato possibile all' epoca mi sarei risparmiato tempo e danaro e soprattutto denaro perche dal primo giorno che lo usata avevo capito che non era la mia sella, ma mi ero intestardito a farla andare bene per forza dovendo poi alla fine comunque capitolare...lo stesso a altri due compagni di avventure entusiasti dapprima per l' acquisto amareggiati poi per la disfatta anche loro, forse abbiamo tutti i posteriori troppo larghi...?
Rimango comunque come ripeto con l' amarezza di non averla potuta sostituire con le versioni piu larghe e imbottite che sono uscite molto dopo forse con quelle e una maggior disponibilita del rivenditore avrei risolto, ma adesso di spendere per riacquistarne un' altra essendo cosi' costose non me la sento perche mi trovo troppo bene con quella che uso ora
Ciao a tutti.
 

WildboaR

Biker popularis
Ciao a tutti
io da poco tempo ho montato una Stratos e devo dire che tra tutti gli upgrade che ho fatto forse questao è stato il migliore.Prima quando tornavo a casa ero dubbioso sulla presenza delle "noci" :scassat:dal gran fastidio, ora da paura e vado molto più forte.
 

alecs969

Biker novus
23/7/07
15
0
0
marino (rm)
Visita sito
Io ho montato una Strike che è una delle più imbottite e più economiche ma devo dire che ora ogni volta che esco i gioielli di famiglia mi ringraziano!!! :balla-co:
Certo per un pò di tempo appena montata uscivo con la brugola perchè per trovare il giusto assetto ci ho messo un pò anche perchè non sono molto esperto, ma ora mi trovo benissimo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo