Sondaggio: reggisella telescopico si o no

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
a quanto pare non c'è nessun pentito
chissa se lo stesso sondaggio riproposto con più visibilità in homepage darebbe gli stessi risultati...
moderatori ci vogliamo provare? naturalmente con una firma prestigiosa del forum
Il sondaggio te lo chiarifico e concludo presto io, senza scomodare firme prestigiose.
Per esperienza personale ricordo lo sguardo dei frontisti quando guardano la mia 120 con montato un reggisella da 550 g, vomito no, ma quasi.
Purtroppo il marketing ci ha abituato ad innovazioni a loro detta mirabolanti, e dopo l'acquisto noi non ne capiamo assolutamente la differenza.
Purtroppo per capire la differenza bisogna provare e su quello vive il marketing.
La mia esperienza soggettiva è che il telescopico aumenta la sicurezza ed il divertimento di un buon 50% per l'uso che io ne faccio (AM più (percorsi appenninici in alta quota) o meno spinto (XC molto tecnico)).
Il reggi che montavo pesava sui 250g, e quindi ho aggiunto 300g.
300g su un peso totale di 100kg fanno il 0.3% e quindi grosso modo la mia prestazione in salita diminuirà di pari quantità.
Cioè in una salita di 1 ora perderò circa 11 secondi. Arrivare 11 secondi dietro ai miei compari per me non è un problema, lo scopo dei miei giri non è quello di fare le volate in salita.
Ma forse per qualcuno lo è, e per quegli 11 secondi allora è meglio non montare il telescopico :omertà:.
 
  • Mi piace
Reactions: Replay72

FEDE77

Biker urlandum
18/6/10
561
-1
0
Perugia
Visita sito
Lo uso da due anni per giri AM.
In particolare un KS I900.
Un oggettino assolutamente fantastico che ricomprerei immediatamente!
Ritengo anche fondamentale il comando al manubrio, perche' se ti capita un ripido improvviso abbassi subito senza staccare le mani allo stesso modo in cui alzi subito se trovi una rampetta dopo all'improvviso, ad esempio nei sentieri in mezzo ai boschi:
consigliatissimo per giri AM!!!
 
  • Mi piace
Reactions: PIGI65

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Sarà sicuramente comodo ma quasi tutti quelli che lo hanno lamentano sempre problemi o difetti + o - gravi che comportano manutenzioni/revisioni che per me non valgono i vantaggi.
Sicuramente perchè nei miei giri di solito si sale sale sale, poi abbasso la sella a mano e scendo scendo scendo.
 

giangi69

Biker serius
16/10/13
212
0
0
Visita sito
ciao a tutti .....vorrei acquistare anch'io un reggisella telescopico ma senza spendere molto quale mi consigliate tenendo presente che faccio sterrato e asfalto, e che misura bisognia prendere per l'acquisto, possiedo una whistle da 29 con regisella da 31,6....grazie in anticipo
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
ciao a tutti .....vorrei acquistare anch'io un reggisella telescopico ma senza spendere molto quale mi consigliate tenendo presente che faccio sterrato e asfalto, e che misura bisognia prendere per l'acquisto, possiedo una whistle da 29 con regisella da 31,6....grazie in anticipo

Per sterrato e asfalto, onestamente, risparmierei i soldi.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
ciao a tutti .....vorrei acquistare anch'io un reggisella telescopico ma senza spendere molto quale mi consigliate tenendo presente che faccio sterrato e asfalto, e che misura bisognia prendere per l'acquisto, possiedo una whistle da 29 con regisella da 31,6....grazie in anticipo

non ne vedo la necessità nel tuo caso (tipo di percorsi)
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
Magari qualcuno dirà che su una front è inutile ma coi percorsi che faccio ultimamente ero stufo di capottarmi ed ho cominciato ad abbassare la sella.

Bene, nonostante scenda solo di pochi centimetri dato che poi il reggisella cozza sulle viti del secondo portaborraccia ho subito notato i netti miglioramenti che comporta avere il baricentro più basso e non avere più la sella tra gli zebedei. Più nessun capottamento, maggiore sicurezza durante le discese scassate, più divertimento durante le discese dove si riesce a far correre la bici e passaggi che prima ero costretto a mettere giù i piedi fatti tranquillamente in sella.

Così ho deciso che prima della fine dell'inverno (ora lo userei pochissimo dato che faccio uscite più tranquille) lo monterò.
 

windfed

Biker extra
6/7/14
725
484
0
Piasintein dal sass!
Visita sito
Bike
Trek Rail 9.9 & BMC RoadMachine02
Montato anch'io su una xc full... ho speso soldi x alleggerire (e irrigidire) le ruote... il peso risparmiato l'ho investito nel reggisella.comprato usato... x provare...
Le prime volte non mi decidevo a utilizzarlo... un po x la fissa di guidare con la giusta tecnica "fuorisella"... un po xché mi dicevo "qui non serve".
Poi ho preso la mano sul comando... e sinceramente mi fa scendere molto più tranquillo in alcuni punti dove la sella nella pancia o che spinge al ribaltone...mi faceva andare a piedi.
Se non si è fanatici del peso... x me è un accessorio utilissimo...dopo le ruote ... e i freni. :-D
 

Jurdens

Biker novus
9/12/11
8
1
0
Vicenza
Visita sito
Da quando lo uso mi sento più sicuro, si evitano sicuramente delle cadute.
Per non spendere un capitale ho preso il Raptor fatto in Italia, so che adesso
c'è anche la versione con comando fisso da sotto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo