Ho votato AM e enduro anche se faccio delle uscite da XC a volte e anche qualche uscita con risalita meccanizzata, quindi più freeride...
quindi un po' tutto se vogliamo, tolto il dh
quindi un po' tutto se vogliamo, tolto il dh
ma dove ci siamo incontrati? mi hai descritto al 95%Caro Direttur & Staff! ma come mi lasciate fuori una categoria di biker in fortissima espansione (di cui sò per certo esserci milioni di afficionados come me) Lo "Sgranascalatore"!!!!!colui che divide equamente il tempo dell'uscita tra un manubrio e un panino con la salsiccia rigorosamente cotta al momento, accompagna il suo sforzo reidratandosi soprattutto con del buon vino locale, si carica in spalla uno zaino di dieci chili riempito al super prima di uscire,si preoccupa di gonfiare le ruotine da 2,50' alla pressione minima di 4 atm. per affrontare la salita e poi le sgonfia a 1 atm. per rotolare meglio in discesa, se lo incontrate al rifugio di solito non vi saluta subito ma vi guarda in cagnesco davanti al bancone in attesa del cibo e poi come per magia si rilassa mangiando e bevendo arrivando a fare amicizia anche con i muri e solitamente a farsi richiamere per eccessivi schiamazzi!!!
Non credo che possa mancare una categoria di biker così rappresentativa
![]()
Manca l'opzione un biker come @nonnocarb.
Io ho votato xc, perchè al momento quello sono, anche per ragioni di forza maggiore visto dove abito.
Nella mente mi vedo un am, allenato a fare tutto come distanza e dislivello (e sin là già ci siamo) e anche come difficoltà tecniche, per le quali oltre a migliorarmi un pò, mi servirebbe anche una bici idonea.....oltre a location idonea (non abito a Merano). Solo il troppo spingismo non mi piace. Un pezzettino a piedi ok, arrivare lassù bici in spalla, solo per dire: "ci son arrivato in bici", questo no. Le cose le voglio fare con le Schwalbe, non con i Vibram.