Ser pecora ha scritto:... di quel pirla di McVit
:-x
Oh là, finalmente una tua frase sensata!! :-x :-x

Ser pecora ha scritto:... di quel pirla di McVit
:-x
WOLVERINE ha scritto:questo problema non è così evidente come può sembrare...
considera che tocchi molto prima corona e paracorona![]()
Ser pecora ha scritto:@mauretto: alle gare di Dh ci sono anche gli altri modelli delle Ancillotti?
Io credo che se la sospensione lavora così bene (e per quel poco che ho provato la bici di quel pirla di McVit mi pare funzioni bene), ci sarebbero un sacco di xcisti ed enduristi pronti ad acquistarne una (me per esempio).
:-x
mauretto ha scritto:ogni tanto si porta dietro il "campionario" completo e le fa anche provare a chi è interessato
Il fatto secondo me è che probabilmente già senza pubblicizzare la sua azienda su riviste&co. Ancillotti riesce a filo a soddisfare tutte le richieste delle persone che vogliono una sua bici, se magari cominciasse a farsi conoscere di più la domanda crescerebbe a tal punto da non riuscire a starci dentro con i ritmi produttivi, a discapito della qualità e dell'esclusività del prodotto finale.
Ser pecora ha scritto:Uffa, mi toccherà andar a vedere una gara di Dh...![]()
![]()
Gonzo ha scritto:WOLVERINE ha scritto:questo problema non è così evidente come può sembrare...
considera che tocchi molto prima corona e paracorona![]()
Ma dalle foto sembra che le biellette sporgano OLTRE la corona grossa.... :?
Ser pecora ha scritto:mauretto ha scritto:ogni tanto si porta dietro il "campionario" completo e le fa anche provare a chi è interessato
Il fatto secondo me è che probabilmente già senza pubblicizzare la sua azienda su riviste&co. Ancillotti riesce a filo a soddisfare tutte le richieste delle persone che vogliono una sua bici, se magari cominciasse a farsi conoscere di più la domanda crescerebbe a tal punto da non riuscire a starci dentro con i ritmi produttivi, a discapito della qualità e dell'esclusività del prodotto finale.
Uffa, mi toccherà andar a vedere una gara di Dh...![]()
![]()
bull-Team Cab11 ha scritto:Allora...oggi prima prova...... :-P :-P :-P :-P
Che dire? la bike è incollata a terra, anche se resta agile nei cambi di direzione!!....copia tutto.... e rispetto prima ho aumentato l'atterraggio dei salti di un bel pò!!!!
Non vedo l'ora di riusarla!!!!!
McVit ha scritto:bull-Team Cab11 ha scritto:Allora...oggi prima prova...... :-P :-P :-P :-P
Che dire? la bike è incollata a terra, anche se resta agile nei cambi di direzione!!....copia tutto.... e rispetto prima ho aumentato l'atterraggio dei salti di un bel pò!!!!
Non vedo l'ora di riusarla!!!!!
Come l'hai montata??![]()
E magari metti anche qualche fotina..... :eek:
Se fai un giro in quel di Modena ti faccio provare la mia mntre ci facciamo un bel giro sui percorsi della zona...ymarti ha scritto:a me piacciono anche se non ne ho mai usata una!
E poi da piccolo ho usato la motoretta da cross dell'ancillotti!!!
Mi piacerebbe provare una bike da FR dell'ancillotti.....
L'equivamente marathon della gamma Ancillotti si chiama Scarab CC (Cross Country). Io sono rimasto entusiasta da come saliva la bici, sia per il peso che per il lavoro della sospensioneSer pecora ha scritto:Quindi? Le Ancillotti vanno benissimo perchè non sono reclamizzate?
Che a qualcuno possano piacere proprio per il fatto che sono semi-sconosciute ci sta benissimo. Io invece trovo che se fossero un po' più conosciute e reclamizzate molti potrebbero apprezzarle per quel che valgono (e credo che valgano). Probabilmente il tuo conoscente ad esempio non avrebbe comprato la Rocky, ma l'equivalente Ancillotti (ovviamente il nome non lo so... ). Se poi mi dite che lo scopo di Ancillotti è che le proprie creazioni restino poco conosciute è un altro discorso. Ma mi sembra strano...
@mauretto: alle gare di Dh ci sono anche gli altri modelli delle Ancillotti?
Io credo che se la sospensione lavora così bene (e per quel poco che ho provato la bici di quel pirla di McVit mi pare funzioni bene), ci sarebbero un sacco di xcisti ed enduristi pronti ad acquistarne una (me per esempio).
:-x
iuppareppa ha scritto:L'equivamente marathon della gamma Ancillotti si chiama Scarab CC (Cross Country). Io sono rimasto entusiasta da come saliva la bici, sia per il peso che per il lavoro della sospensioneDella bici che ho provato io, non mi aggradava molto la forcella e i freni (ma il montaggio poi uno se li scheglie come meglio crede...).
Al gazebo officina-stand ci sono i modelli da DH e FR, ma le due volte che li ho visti avevno anche una CC
iuppareppa ha scritto:Se fai un giro in quel di Modena ti faccio provare la mia mntre ci facciamo un bel giro sui percorsi della zona...ymarti ha scritto:a me piacciono anche se non ne ho mai usata una!
E poi da piccolo ho usato la motoretta da cross dell'ancillotti!!!
Mi piacerebbe provare una bike da FR dell'ancillotti.....
Ser pecora ha scritto:iuppareppa ha scritto:L'equivamente marathon della gamma Ancillotti si chiama Scarab CC (Cross Country). Io sono rimasto entusiasta da come saliva la bici, sia per il peso che per il lavoro della sospensioneDella bici che ho provato io, non mi aggradava molto la forcella e i freni (ma il montaggio poi uno se li scheglie come meglio crede...).
Al gazebo officina-stand ci sono i modelli da DH e FR, ma le due volte che li ho visti avevno anche una CC
Grazie.
Ma dato che ci sei puoi dare anche qualche altro dato? escursione, pesi, etc.
per enduro c'è qualche modello?
![]()
Alla faccia ... e chi ti ferma più adesso:-?bull-Team Cab11 ha scritto:Io ho preso oggi la bike del gamba, la tomaso dhp!
Noooo, un altro integralista!!!bull-Team Cab11 ha scritto:e poi la fa un'artigiano italiano... alla faccia degli americani! Tsè Tsè!!!
Lo Scarab CC ha due posizioni sulla biella di rinvio per 80 o 90 mm rispettivamente che, data la progresività del sistema sembrano anche di più.per i pesi non so dirti di presico ma siamo attorno ai 1700 1800 grammi nella versione finitasenza vernice. Ad ogni modo la CC che ho provato era di mooolto più leggera delle mia front da Enduro...Ser pecora ha scritto:iuppareppa ha scritto:L'equivamente marathon della gamma Ancillotti si chiama Scarab CC (Cross Country). Io sono rimasto entusiasta da come saliva la bici, sia per il peso che per il lavoro della sospensioneDella bici che ho provato io, non mi aggradava molto la forcella e i freni (ma il montaggio poi uno se li scheglie come meglio crede...).
Al gazebo officina-stand ci sono i modelli da DH e FR, ma le due volte che li ho visti avevno anche una CC
Grazie.
Ma dato che ci sei puoi dare anche qualche altro dato? escursione, pesi, etc.
per enduro c'è qualche modello?
![]()