Hai mai considerato una bicicletta per adventure offroad? Mi sembra corrispondere di più alla tua idea. Anche con un 30/40 una lunga salita al 12% su sterrato con 20 chili di zavorra è una bella sfida comunque e poi ci sarà una discesa nelle stesse condizioni, magari da fare con freni da strada meccanici. Il fascino della gravel è che è una bici scorrevole e aerodinamica su strada asfaltata, con buone capacità su sterrato. Se ci carichi 20 chili di roba , con le ovvie conseguenze anche sull''aerodinamica, perde gran parte delle sue caratteristiche. Che sia una MTB da viaggio o, se preferisci, una monster cross (che è poi una MTB con il drop bar), rigide o ammortizzate, con freni a disco di elevata potenza e resistenza, sono certamente in grado di gestire 20 chili di zavorra in fuoristrada molto più disinvoltamente di una gravel.
Io fossi in te un pensiero ce lo farei.
Avevo pensato a diverse alternative ma avendo gia una Mtb, che ho modificato negli anni per renderla più performante sull'asfalto, sono arrivato alla conclusione che una gravel mi avrebbe dato piu soddisfazione, anche solo per le uscite giornaliere.
Ovviamente l'idea è quella di cominciare a portare meno peso nei viaggi e, se possibile, cominciare a mettere borse da bikepacking e non piu i borsoni laterali che effettivamente, come dici te, penalizzano molto l'aerodinamicità. Quando si ha il vento contro diventa sempre una bella sfida!
Comunque qualche anno fa pensavo che mi sarei fatto una bici da ciclocross...poi sono arrivate le gravel...
Questa è la bici con cui da 10 anni affronto i miei viaggi:
