Vorrei condividere una mia scoperta di Ottobre (un po' in ritardo) 
Il mio ciclocomputer ha la retroilluminazione, mentre il frequenzimetro no.
Per guardarlo, quindi, stacco il fanalino lampeggiante e ce lo punto.
Una sera mi sono accorto che c'è un altro sistema: appoggiando due dita sul fanale di profondità (quello più potente), la luce passa nei tessuti della mano e quindi il pollice riesce a illuminare il cardiofrequenzimetro.
L'unico problema è che il gioco richiede i guanti con le dita aperte, quindi non è praticabile nella stagione più fredda.

Il mio ciclocomputer ha la retroilluminazione, mentre il frequenzimetro no.
Per guardarlo, quindi, stacco il fanalino lampeggiante e ce lo punto.
Una sera mi sono accorto che c'è un altro sistema: appoggiando due dita sul fanale di profondità (quello più potente), la luce passa nei tessuti della mano e quindi il pollice riesce a illuminare il cardiofrequenzimetro.

L'unico problema è che il gioco richiede i guanti con le dita aperte, quindi non è praticabile nella stagione più fredda.