...Io ho da due anni la Nicolai helius fr, 160 esc. posteriore ma pluriregolabile (da 110 in su, fino anche a 185 montando una gomma da 24 e un ammo da 222 di interasse...), ci faccio giri da 40 e più kilometri (con la 66 ata da 180mm. davanti e ammo post. a molla in titanio dietro, ora sto testando la 55 da 165mm x giri epici e gare superenduro...), bike park, discese kazzutissime sulle pietraie di Cima Grappa, non disdegna gare di dh pedalabili, con la 66 mangia tutto (nel qual caso consiglio di ordinarla con il perno passante maxle da 12mm posteriore...).
In pratica te la fai fare su misura come vuoi, e costa il giusto per quello che dà e soprattutto per quello che dura (mai dico mai avuto un minimo problema in due anni...).
Se vuoi qualcosa di ancora più cattivo, la ufo st è un altro telaio, semplice monocross ma pluriregolabile con escursione 160-190, un mio compagno di team ci ha vinto una gara di enduro iper-pedalabile (la val d'oten...), un altro si è fatto tutto il test della superenduro di Torri del Benaco...e non era certo montata leggera...
Infine c'è la nicolai helius ST, con escursione 160-220 regolabile, la sorella maggiore della FR, meno pedalabile ma tutto dipende dall'allestimento, soprattutto le ruote/gomme e la forka abbassabile, tipo 66ATA o 66rc2 ETA (le ho avute entrambe, la 66 con la cartuccia 2009 non mi ha più dato alcun problema...e pesa 2,65kg....).
Se hai dubbi basta chiedere a sandro AR6 - www.ar6.it), per me la helius FR è la bici totale, ora se non erro l'escursione è stata portata fino a max 170 posteriori "di serie"... (www.nicolai.net vedi helius fr)...
Se vuoi ti mando le foto di come l'ho allestita adesso, con varie kicche ma mai roba spendacciosa (spesso pezzi usati trovati qui sul mercatino)...
Ciao!
Gio
In pratica te la fai fare su misura come vuoi, e costa il giusto per quello che dà e soprattutto per quello che dura (mai dico mai avuto un minimo problema in due anni...).
Se vuoi qualcosa di ancora più cattivo, la ufo st è un altro telaio, semplice monocross ma pluriregolabile con escursione 160-190, un mio compagno di team ci ha vinto una gara di enduro iper-pedalabile (la val d'oten...), un altro si è fatto tutto il test della superenduro di Torri del Benaco...e non era certo montata leggera...
Infine c'è la nicolai helius ST, con escursione 160-220 regolabile, la sorella maggiore della FR, meno pedalabile ma tutto dipende dall'allestimento, soprattutto le ruote/gomme e la forka abbassabile, tipo 66ATA o 66rc2 ETA (le ho avute entrambe, la 66 con la cartuccia 2009 non mi ha più dato alcun problema...e pesa 2,65kg....).
Se hai dubbi basta chiedere a sandro AR6 - www.ar6.it), per me la helius FR è la bici totale, ora se non erro l'escursione è stata portata fino a max 170 posteriori "di serie"... (www.nicolai.net vedi helius fr)...
Se vuoi ti mando le foto di come l'ho allestita adesso, con varie kicche ma mai roba spendacciosa (spesso pezzi usati trovati qui sul mercatino)...
Ciao!
Gio