solo paraschiena? troppo poco?

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
" se uno casca male, si rompe lo stesso".
telegrafico, così mi ha detto uno che in bici ci va ma anche -udite udite- le vende e soprattutto vende anche le protezioni. Questo per dire che puoi metterrti anche la corazza ma se hai sfiga ti vengono a prendere con l'elicottero lo stesso.(spero che non succeda mai a te e a nessun altro, me compreso).
Secondo me le protezioni ti servono a livello di serenità interiore nell'affrontare determinati rischi: magari la prima volta passi,tutto bardato, la seconda passi ma ti danno fastidio, la terza le lasci a casa perchè ormai ti senti sicuro, sai 'come fare'..
Il paraschiena mi sembra un pò inutile perchè in AM necessariamente hai con te uno zaino con dentro diversa roba, e magari uno schienale un pò rigido, qiundi ti protegge già abbastanza.
Ginocchiere e gomitiere sempre, almeno in discesa!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
" se uno casca male, si rompe lo stesso".
telegrafico, così mi ha detto uno che in bici ci va ma anche -udite udite- le vende e soprattutto vende anche le protezioni. Questo per dire che puoi metterrti anche la corazza ma se hai sfiga ti vengono a prendere con l'elicottero lo stesso.(spero che non succeda mai a te e a nessun altro, me compreso).
Secondo me le protezioni ti servono a livello di serenità interiore nell'affrontare determinati rischi: magari la prima volta passi,tutto bardato, la seconda passi ma ti danno fastidio, la terza le lasci a casa perchè ormai ti senti sicuro, sai 'come fare'..
Il paraschiena mi sembra un pò inutile perchè in AM necessariamente hai con te uno zaino con dentro diversa roba, e magari uno schienale un pò rigido, qiundi ti protegge già abbastanza.
Ginocchiere e gomitiere sempre, almeno in discesa!

si mi sembra un ragionamento sensato, ma tutto dipende dal tipo di am ke si fa...

comunque le protezioni servono penso solo in discesa :cucù:
 

aventrax

Biker novus
8/4/09
16
0
0
Trieste
Visita sito
si mi sembra un ragionamento sensato, ma tutto dipende dal tipo di am ke si fa...

comunque le protezioni servono penso solo in discesa :cucù:
Io dico solo una cosa, sono un dilettante ma ho la fissa che la ruota davanti mi scoppi su qualsiasi discesa. Beh, un casco ragazzi è SEMPRE utile, e inoltre il paraschiena da snowboard (dainese waiscoat) se cadi di schiena fa MIRACOLI..

Dainese-Waistcoat-6-7.JPG
 

Turtel474

Biker ultra
1/10/03
620
9
0
54
Casalacc
Visita sito
" se uno casca male, si rompe lo stesso".

Mah, non condivido x niente...nel senso che si, può esser vero, ma applicato alla vita di tutti i giorni allora potrei dire che attraverso senza guardare, non metto le cinture in auto, non avviso quando vado solo in montagna.ecc. ecc., tanto se deve succedere succede!
Uno cerca di limitare i danni più possibile, poi ci vuole anke c..o..
PS: io cmq ho la pettorina completa che uso quando faccio solo FR non pedalato (tipo DH a sestola), x le altre uscite casco, gomit e ginocchiere (+zaino x schiena), IMHO un buon compromesso
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
Bah...:nunsacci:
Io credo che se uno deve farsi male, nel senso che è il "Fato" a volerlo, allora, può anche succedere che giocando a carte con gli amici, si tagli con una carta e muoia dissanguato.
Cioè, per farsi male, è ovvio che prima o poi capita, che sia AM, o FR, o bdc o dirt...e se uno che va in bici, anche in graziella a comprare il giornale, non è consapevole che può succedergli qualcosa, allora è un incoscente. Cioè, troppa paranoia no, sennò ci facciamo rinchiudere in un rifugio antiatomico e amen. Però il rischio va calcolato e bisogna essere sempre pronti a reagire ad una caduta. Ovviamente una protezione aiuta, ma se volando in avanti ti incastri la testa fra 2 tronchi e ti spezzi il collo amen. Così come per strada scivoli e un camion ti passa sulla testa, non c'è casco che tenga.

credo, che fondamentalmente, se non hai zaino il paraschiena serve, ma abbinato a un casco, anche a scodella, un paio di guanti e almeno ginocchiere, magari con i parastinchi semirigidi, sennò non pedali.

Evita le polsiere che credo siano una delle prime cause di rottura del polso, dopo la caduta, e vai tranquillo.
Per lo scoppio della gomma davanti, i casi sono 2: o che usi delle gomme piene (buon divertimento) o che le tieni gonfie, così è difficile che scoppino..!:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo