Soddisfatti dei nuovi Edge 605/705?

Soddisfatti dei nuovi Edge 605/705?

  • Molto

    Voti: 0 0,0%
  • Abbastanza

    Voti: 0 0,0%
  • Non mi pronuncio...

    Voti: 0 0,0%
  • Insoddisfatto

    Voti: 0 0,0%
  • Lo vendo e torno ai vecchi Edge 205/305!

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Personalmente ad oggi (da tre mesi circa che ho lo strumento) non ho mai riscontrato il problema di quasi tutti legato alla quota.
Il gps ha sempre lavorato bene e devo dire che ne sono soddisfatto...
Come sottolineato da Giò ci va qualcosa di casa Garmin che possa "unire" TC a Map Source...

Unico vero neo (legato alla forma del carro posteriore della mia Commencal (il nuovo "bananone" della Meta 5.5) è che mi è impossibile utilizzare i due sensori (cadenza e velocità) insieme, e purtroppo sono studiati (ottima idea su bici "normali" o stradali) in un "unico blocco"...
Forse bisognerebbe pensare ad una serie di sensori più specifici per un uso MTB......
 

Musty

Biker paradisiacus
Personalmente ad oggi (da tre mesi circa che ho lo strumento) non ho mai riscontrato il problema di quasi tutti legato alla quota.
Il gps ha sempre lavorato bene e devo dire che ne sono soddisfatto...
Come sottolineato da Giò ci va qualcosa di casa Garmin che possa "unire" TC a Map Source...

Unico vero neo (legato alla forma del carro posteriore della mia Commencal (il nuovo "bananone" della Meta 5.5) è che mi è impossibile utilizzare i due sensori (cadenza e velocità) insieme, e purtroppo sono studiati (ottima idea su bici "normali" o stradali) in un "unico blocco"...
Forse bisognerebbe pensare ad una serie di sensori più specifici per un uso MTB......

Sono perfettamente daccordo con te sul discorso dei sensori facendo, che so, un kit per le MTB fa FR/DH o con telai particolari. Magari un kit con sensori separati.

Come spieghi il fatto che sembra ch ci siano 2 serie di 705? Una immune da errori e una invece con errori?
E' come se le schede madri (o forse il chip del software) siano diversi.
Il mio inizia a sbagliare la quota e con la 2.40 dalla diagnostica non ritorna più a quella reale. Downgrado alla 2.30 oppure lo faccio sostituire per la seconda volta consecutiva? Tu che dici?
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Io aspetterei ancora l'evoluzione delle specie!!!.... ehehhe
Scusa la battuta..
Nel senso che dovranno in qualche modo venire a capo di questa faccenda della quota...
Io devo ancora aggiornare alla 2.40, magari dopo lo faccio..
Ma se pensi che la 2.30 andava meglio allora torna indietro sino a che non ci sarà una 2.50....
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
51
Milano
www.teambikeolympo.it
La 2.40 è bacatissima.
Ora torno alla 2.30
Ieri ho fatto un giro di 120Km... risultato? Ad un certo punto si è spento, l'altimetria non andava... collegato a pc... la registrazione mancava... bravi i softwareisti Garmin, non c'è che dire :-)
 
Io sono molto soddisfatto (4 mesi di utilizzo). Qualche problemino ce l'ho anch'io, ma per adesso non così evidente come quelli riscontrati da molti forumendoli. La quota me la indica sempre bene, a parte qualche errore all'avvio. Si è spento due volte ed ha corrotto le tracce un paio di volte, ma sono sempre riuscito a recuperarle.
Dopo quello che ho letto penso di essere uno di quei fortunati che ha beccato la partita buona!
 

giantrieste

moderatur triestinus
31/5/05
4.473
4
0
57
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Io l'ho acquistato circa una decina di giorni fà,non ho problemi con l altimetria che secondo me funziona molto bene anche perchè abitando vicino al mare,ho fatto un escursione fino a 1000 metri andata e ritorno e ritornato al mare l'altimetro dava uno scarto di 3 metri quindi mi sembra funzioni,per quanto riguarda salvataggio tracce e cose simili per il momento va che è una meraviglia.Per il momento posso dargli un voto che è 9+
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Io l'ho acquistato circa una decina di giorni fà,non ho problemi con l altimetria che secondo me funziona molto bene anche perchè abitando vicino al mare,ho fatto un escursione fino a 1000 metri andata e ritorno e ritornato al mare l'altimetro dava uno scarto di 3 metri quindi mi sembra funzioni,per quanto riguarda salvataggio tracce e cose simili per il momento va che è una meraviglia.Per il momento posso dargli un voto che è 9+
Prova spegnerlo in quota e riaccenderlo a livello mare...vediamo se sei un fortunato o uno di noi !
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
51
Milano
www.teambikeolympo.it
Con la 2.40 questa situazione è molto peggio, non si resetta più neanche con il menù di test... bisogna lassciar riscendere l'altitudine piano piano tenendolo acceso... meglio la 2.30... speriamo nella 2.50 :-)
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
La 2.40 è bacatissima.
Ora torno alla 2.30
Ieri ho fatto un giro di 120Km... risultato? Ad un certo punto si è spento, l'altimetria non andava... collegato a pc... la registrazione mancava... bravi i softwareisti Garmin, non c'è che dire :-)

io ho il 605 e giro con la 2.30.
sono soddisfatto dello strumento e delle prestazioni che offre. Anche la gestione come periferica usb è stato un bel passo avanti per le attività di carico/scarico delle tracce.
L'unico problema che ho riscontrato sono un paio di spegnimenti mentre "pinciottavo" sul tasto "mode". questi spegnimenti sono avvenuti dopo l'installazione della rel 2.30
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
La 2.40 è bacatissima.
Ora torno alla 2.30
Ieri ho fatto un giro di 120Km... risultato? Ad un certo punto si è spento, l'altimetria non andava... collegato a pc... la registrazione mancava... bravi i softwareisti Garmin, non c'è che dire :-)
Solo 3 uscite fatte da quando ho caricato la 2.40, ma finora non ho rilevato alcuno di questi problemi...
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Ho provato segnerlo a circa 200 metri di quota,sceso a livello del mare mi segnava +30,lasciato acceso nel giro di 15 minuti circa mi dava +3,quindi mi sembrano dei dati conformi,che ne dici:spetteguless:
Che cu.... ehm fortuna !Io di ritorno dalle montagne dell' Austria ho fatto appositamente il test di spegnerlo in quota ( 1619 mt) e di riaccenderlo a casa ( 0 mt ).Neanche sotto la minaccia di sodomizzarlo si e' schiodato da quel numero (1619)! Solo con l'ennesimo hard-reset!
Adesso sono tornato alla 2.3 ma devo ancora testarlo.Il fatto strano( come gia' segnalato) e' che si inchioda solo da quota alta a quota bassa e non viceversa.
Ps succede anche ad un mio compagno di uscite , praticamente al 100% degli utilizzatori che io conosco.Chi di noi invece usa il 605 ha altri problemi.
 
Il fatto strano( come gia' segnalato) e' che si inchioda solo da quota alta a quota bassa e non viceversa.
Ps succede anche ad un mio compagno di uscite , praticamente al 100% degli utilizzatori che io conosco.

Un amico che ha il Colorado mi ha detto di avere lo stesso problema! A volte s'impalla da quota alta a bassa e non viceversa :nunsacci:

Certo che mettere un facile facile "set altitude" oppure "set home" come su quasi tutti i ciclo computer con altimetro risolverebbe il problema.
Io incomincio quasi sempre i miei tour da casa e ogni volta che lo accendo ho un'escursione di circa +/- 50m dalla quota vera (608 m). Poi si riassetta, dopo una decina di minuti, ma sarebbe un sogno premere un pulsante per 3 secondi ed avere la quota ripristinata a quella impostata come default.
Chissà...un giorno lontano lontano...
 

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Un amico che ha il Colorado mi ha detto di avere lo stesso problema! A volte s'impalla da quota alta a bassa e non viceversa :nunsacci:

Certo che mettere un facile facile "set altitude" oppure "set home" come su quasi tutti i ciclo computer con altimetro risolverebbe il problema.
Io incomincio quasi sempre i miei tour da casa e ogni volta che lo accendo ho un'escursione di circa +/- 50m dalla quota vera (608 m). Poi si riassetta, dopo una decina di minuti, ma sarebbe un sogno premere un pulsante per 3 secondi ed avere la quota ripristinata a quella impostata come default.
Chissà...un giorno lontano lontano...
...e tutta la sezione R&D della Garmin dove la ricollocano ?Alle poste come gli esuberi Alitalia ?
 

Specialboy

Biker extra
4/8/07
707
3
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Giovane Talentuosa con ruote grandi
Anche io sono uno dei pochi soddisfatti.
A parte i primi problemi dovuti anche alla mia ignoranza su strumenti GPS il passaggio da niente al 705 si è dimostrato positivo.
 

Goldo

Biker novus
9/9/08
14
0
0
Bolzano
Visita sito
buon giorno, posso disturbare? Sono un nuovo utente e avrei bisogno di alcune informazioni sul 60 csx sapete dirmi chi posso contattare?
Grazie e scusate l' intrusione.......:specc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo