smontare truvativ stylo oct 2.2

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ragazzi ho bisogno di aiuto

qualcuno sa come si smonta la guarnitura truvativ stylo oct 2.2

online non riesco a trovare nessuna guida tecnica

dalla pedivella di sinistra (no corone)
ci sono due brugole
una grande e una più piccola
devo svitarle entrambe e se si
quale prima ?

io penso prima la grande (che è più esterna) e poi la piccola

grazie dell'aiuto in anticipo :celopiùg:
 
4/8/06
1.777
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Ho provato e confermo... spettacolo!

Per riavvitare la pedivella quanto devo stringere? Se strigo troppo si bloccano, quindi direi (come dal salumiere ) tanto quanto basta da non far bloccare le pedivelle?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Ho provato e confermo... spettacolo!

Per riavvitare la pedivella quanto devo stringere? Se strigo troppo si bloccano, quindi direi (come dal salumiere ) tanto quanto basta da non far bloccare le pedivelle?

quel bullone va chiuso a 45-50nm, che significa "molto forte", e le pedivelle NON si devono bloccare né avere frizione nello scorrimento.
Sicuramente ci sono degli spessori mal messi, o le calotte non sono avvitate bene, o hai confuso il parapolvere Dx con quello Sx...
 
4/8/06
1.777
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Adesso che me lo dici credo di aver fato casino casino!

In realtà oggi mi sono trovato una bella sorpresa. Volevo cambiare le calote, ma... è possibile che la mia Intense Uzzi monti due calotte del movimento centrale differenti (35mm sx, 36 dx)?

Preso dal panico ho sostituito solo la calotta di sx, in quanto il cuscinetto aveva preso un pò di gioco e ho sicuramente confuso i parapolvere. Mi dici il parapolvere (rondellona) dove va montato? Grasssie
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
14
0
62
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Anche io ho avuto problemi. In realtà non ho ancora tolto la guarnitura. Cercavo una brugola da 16 ma poi ho capito il meccanismo. Proverò appena mi arriva una brugola maschio da 8 per la chiave dinamometrica.
Ho visto comunque questo video molto esplicativo (in inglese).

http://www.5min.com/Video/How-to-Install-and-Overhaul-a-Truvativ-GXP-66770130

Inoltre dice di smontare anche la boccola con l'esagono da 16 e riavvitarla con il frenafiletti.

Ciao.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Anche io ho avuto problemi. In realtà non ho ancora tolto la guarnitura. Cercavo una brugola da 16 ma poi ho capito il meccanismo. Proverò appena mi arriva una brugola maschio da 8 per la chiave dinamometrica.
Ho visto comunque questo video molto esplicativo (in inglese).

http://www.5min.com/Video/How-to-Install-and-Overhaul-a-Truvativ-GXP-66770130

Inoltre dice di smontare anche la boccola con l'esagono da 16 e riavvitarla con il frenafiletti.

Ciao.

La rondella fissa che ha l'incasso esagonale da 16mm non va toccata, a meno che non presenti evidenti anomalie, del tipo che svitando il bullone centrale da 8mm (che vi ricordo, é l'unico che va toccato) si vede e/o si "sente" che si muove.
In tal caso si, Ր bene svitare la rondella fissa, pulirla ed appliacare frenafiletti sulla sua parte filettata ed un velo di grasso all'interno (dove farà pressione il bullone centrale da 8mm mentre lo si svita)


Adesso che me lo dici credo di aver fato casino casino!

In realtà oggi mi sono trovato una bella sorpresa. Volevo cambiare le calote, ma... è possibile che la mia Intense Uzzi monti due calotte del movimento centrale differenti (35mm sx, 36 dx)?

Preso dal panico ho sostituito solo la calotta di sx, in quanto il cuscinetto aveva preso un pò di gioco e ho sicuramente confuso i parapolvere. Mi dici il parapolvere (rondellona) dove va montato? Grasssie

no, mi sembra impossibile. Se guardi le calotte hanno cmq riportata la misura (filetto inglese é 34.7mm=1.37" x24).
I parapoleve sono uno per ogni lato, quello Dx lo riconosci per il foro tondo, quello Sx per il foro scanalato; per entrambi la parte in gomma va all'esterno
 
  • Mi piace
Reactions: superturi

bondav

Biker tremendus
Ho una domanda: a me si è tranciata la vite con l'esagono da 8 e la testa della vite non riesco a toglierla. Devo per forza cambiare tutta la pedivella? oppure svitando la vite con esagono da 16 riesco a levare la testa tranciata e sostituirla? Un ultimo dubbio: si trova la vite da sola in vendita oppure no?

Grazie
 

ubumax

Biker novus
17/3/14
4
0
0
Viareggio
Visita sito
GRAZIEEEEEEEE!!!!!
ero riuscito a trovare il modo di svitare la brugola da 16 molando a misura la testa di un bullone :D e poi normalmente quella da 8 con una chiave allen.
Con i due tappi tolti non riuscivo a capire come diavolo estrarre la pedivella...
non vedo l'ora di arrivare a casa per provare :D :D :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo