Smontare i pedali dal movimento centrale

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
I pedali o le pedivelle? Se parli delle pedivelle (che tecnicamente si chiama guarnitura) devi avere un estrattore, altrimenti dovresti prenderlo a martellate, ma disfi tutto...
 
plat ha scritto:
Ho un cambio Shimano SIS 200 (mi pare) i pedali sono montati sul movimento centrale con unattacco quadrato Come si smontano

non so riuscito con nessun sistema .....
Visto il cambio, mi sa che anche la guarnitura sarà di gamma bassa; quel paio di volte che ho provato a smontare guarniture del genere, ho avuto problemi: la prima volta, l'alluminio era talmente morbido che, appena ho cominciato a tirare, l'estrattore ha distrutto i filetti di estrazione, da entrambe i lati. Soluzione: ho segato il perno del movimento centrale ( :!: ) e buttato tutto quanto; la seconda volta ho lasciato perdere direttamente quando ho intuito che stava per succedere la stessa cosa... :help:
In bocca al lupo.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
ti serve un estrattore del genere:
http://www.cicliambrosini.com/presentazione_i000001.gif

si avvita sulla pedivella col filetto grande esterno,
mentre avviti l'altro perno verso il mov. centrale,
il perno stesso spinge indietro la pedivella che così può uscire...

senza estrattore si può fare comunque, ma bisogna
martellare da dietro dopo aver tolto (chiaramente) la vite centrale...
solo che vista la posizione non hai spazio per operare in squadro
e il lavoro risulta difficoltoso se sono un po' ossidate...

con l'estrattore (se non ci sono problemi di materiali scadenti)
fai tutto in due minuti!

oink :-)
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Molto importante su materiale di bassa gamma PULIRE bene il filetto su cui si inserisce l'estrattore, deve entrare perfettamente dritto avvitandolo a mano (poi lo si stringe -non alla morte- ovvio).
Per estrarre vai sempre con le chiavi messe "a schiaccianoci" :-)
 

maxray

Biker forumensus
5/11/05
2.132
0
0
51
Roma
forbikers.altervista.org
fatemi capire bene....per smontarlo bisogna levare la vite centrale , quindi smontare i pedali e poi con l'estrattore levare il movimento centrale??? giusto??? poi quali accortezze bisogna avere per rimontare quello nuovo???
 
M

mares

Ospite
maxray ha scritto:
fatemi capire bene....per smontarlo bisogna levare la vite centrale , quindi smontare i pedali e poi con l'estrattore levare il movimento centrale??? giusto??? poi quali accortezze bisogna avere per rimontare quello nuovo???
i pedali li puoi lasciare montati,
devi solo smontare le pedivelle: se hai un perno quadro, leva la vite tra movimento e pedivella, inserisci a mano l'estrattore, dagli una stretta e poi avvita a fondo la vite di estrazione (quella più interna) e la pedivella viene via.
Idem dall'altro lato.
Per smontare il movimento occorre la chiave adatta, sviti prima la calotta sul lato sinistro e poi il corpo del m.c.
Per rimontarlo, una volta pulito e ingrassato, esegui le operazioni di prima, ma in ordine contrario.
Le lunghezze del m.c. possono essere diverse e vanno in funzione della guarnitura.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo