Smontare Forcella

maxpoz

Biker novus
24/8/09
22
0
0
Milano Provincia
Visita sito
Ciao a tutti,

ho una vecchia forcella ammortizzata, penso sia a molla
siccome i foderi sono in acciaio la volevo utilizzare per la mia bicicletta elettrica, dato che quelle in alluminio si spaccano sull'attacco della ruota(per la forza rotativa che la ruota infligge al forcellino)

Non riesco a capire come si smonta (non scorre bene) nella parte bassa non ha bulloni, ha 2 fori dove penso siano avvitati gli spiedini, dal sopra guardando negli steli, si vedono gli elastomeri ma non capisco se ci sono dei bulloni da svitare.

Qualcuno sa come si possa fare?

Grazie
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Se ho capito bene vuoi smontare questa forcella dalla bici dove è montata ora per poi montarla su una bici elettrica, giusto?
Per smontarla dal telaio non bisogna disassemblare la forcella ma va sfilata dalla serie sterzo, questa operazione dipende dal tipo di serie sterzo che ha e dal conseguente tipo e misura del cannotto (può essere filettato da 1", aheadset senza filetto da 1", aheadset senza filetto da 1,1/8" o altro....)
Se posti una foto della forcella e anche della bici elettrica sulla quale la vuoi montare ti possiamo dire innanzitutto se sono compatibili e nel caso come procedere


Ah, benvenuto sul forum.
 

maxpoz

Biker novus
24/8/09
22
0
0
Milano Provincia
Visita sito
No no,
la forcella l'ho già sostituita il canotto identico, lunghezza identica, intendevo
smontare proprio la meccanica della forcella, cioè sfilare gli steli dai foderi.

la bici è una rockrider 6.3, io l'ho trasformata in bici elettrica, ma siccome come spiegavo la forcella in alluminio tende a rompersi, ho messo questa vecchia forcella in acciaio ammortizzata per evitare un'accidentale rottura.
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    57,9 KB · Visite: 117

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Allora tutto dipende da marca e modello esatti della forcella da smontare, se non sei sicuro fai fare il lavoro da un meccanico.


PS: una full elettrica non si può guardare!!! :-) (si scherza, eh.....)
 

maxpoz

Biker novus
24/8/09
22
0
0
Milano Provincia
Visita sito
Allora tutto dipende da marca e modello esatti della forcella da smontare, se non sei sicuro fai fare il lavoro da un meccanico.


PS: una full elettrica non si può guardare!!! :-) (si scherza, eh.....)

La marca...e chi la sa....tu sai come si fa di solito?

No dai non è così brutta :quinonsp: poi adesso la scatola batteria dietro è più contenuta e bella!!!


Comunque grazie
 

maxpoz

Biker novus
24/8/09
22
0
0
Milano Provincia
Visita sito
a trazione anteriore ?!?!?! ma dove hai preso il motore ????
cmq se posti le foto della forcella possiamo darti qlc dritta da dove iniziare smontarla !!!

Stasera faccio le foto.

Trazione anteriore si, ci sono anche posteriori, ci sono modelli appositi per salite ripide oppure da velocità. La maggior parte dei motori è di importazione cinese, ma c'è anche qualche cosa di più curato e affidabile.
Considera che con il mio arrivo senza pedalare a 42km/h circa e in salita aiuta già abbastanza ("svernicio" tranquillamente anche quelli + allenati)
io la uso per andare al lavoro senza sudare, dato che ho dei salitoni da fare.
 

Allegati

  • 25082009005.jpg
    25082009005.jpg
    59,2 KB · Visite: 77
  • 25082009006.jpg
    25082009006.jpg
    59,4 KB · Visite: 75
  • 25082009007.jpg
    25082009007.jpg
    41,1 KB · Visite: 67
  • 25082009010.jpg
    25082009010.jpg
    25,8 KB · Visite: 70

maxpoz

Biker novus
24/8/09
22
0
0
Milano Provincia
Visita sito
Sotto i parapolvere c'era qualche cosa, sembrava di plastica, vedo se si riesce a smontare, magari un seiger...

Comunque di solito come si fa? si svita il bullone sotto e poi si sfila il meccanismo oppure c'è da fare altro?
 

maxpoz

Biker novus
24/8/09
22
0
0
Milano Provincia
Visita sito
premessa io ho smontato solo la mia 66.....ma penso che l'unico modo sia qll di svitare qlc sotto i foderi o sopra gli steli !!!
PS nei 3 buchi sotto i foderi....nn c sta qlc brugola ????

No, in quello grosso sembra ci sia avvitato dall'interno il perno,
quelli piccoli sono troppo piccoli penso siano solo per deflusso liquidi.

Stasera provo sotto i parapolvere

Tnxs
 

maxpoz

Biker novus
24/8/09
22
0
0
Milano Provincia
Visita sito
Niente, sotto il parapolvere c'è solo una specie di paraolio che però è in platica, non ha anelli di tenuta e non si riesce a sfilare. mi sa che non state saldate quando le hanno montate

Ci rinuncio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo