Smontaggio guarnitura vintage!!

Orpheus1987

Biker superis
10/8/06
419
1
0
Ghilarza
Visita sito
Salve a tutti, ho tra le mani una bicicletta Scott (VECKTOR) del 92/93 che monta una guarnitura DX ( non riesco a leggere la sigla dietro perchè è rovinata) Il problema è agitare i bulloni che la tengono attaccata al MC. In tutte le altre guarniture che ho smontato bastava una chiave a passo inglese, con questi bulloni pero non va bene in quanto è leggermente piu grande (da 15mm piu o meno). Il problema è che la.chiave da 15 non entra nell'incavo della guarnitura. Sapete che chiave usare?
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1325086159144.jpg
    uploadfromtaptalk1325086159144.jpg
    53,2 KB · Visite: 24

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.719
3.552
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
la chiave a tubo normale non entra.in mancanza dell'attrezzo giusto puoi si usare una chiave a tubo ma la devi smerigliare esternamente in modo da eliminare gli spigoli(vai dal cinese è compra una chiave poi la smerigli).
poi tolto il bullone ti serve l'estrattore
 

Orpheus1987

Biker superis
10/8/06
419
1
0
Ghilarza
Visita sito
L'estratore già lo possiedo. Il fatto è che non capisco che strano bullone possa essere, honsempre smontato guatnitura di questo tipo con chiave a passo inglese che entravano perfettamente.. Credevo fossero tutte uguali.. In ogni caso domani faro una visitina al cinese:)
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
Confermo che la soluzione è acquistare una chiave a tubo da 15 mm (o una bussola da 15 mm) possibilmente economiche e smerigliarne l'esterno fino a che entra nella sede.
Un tempo si uasvano le viti con testa da 15 mm e servivano chiavi apposite solitamente fornite dagli stessi costruttori di componenti.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Salve a tutti, ho tra le mani una bicicletta Scott (VECKTOR) del 92/93 che monta una guarnitura DX ( non riesco a leggere la sigla dietro perchè è rovinata) Il problema è agitare i bulloni che la tengono attaccata al MC. In tutte le altre guarniture che ho smontato bastava una chiave a passo inglese, con questi bulloni pero non va bene in quanto è leggermente piu grande (da 15mm piu o meno). Il problema è che la.chiave da 15 non entra nell'incavo della guarnitura. Sapete che chiave usare?

strani che il bullone sia da 15mm, in quanto Shimano ha sempre usato 14mm (che lasciano piú spazio).
Quella misura la usava Campagnolo sulle guarniture per BDC, infatti aveva fatto la famosa "peanut butter crank spanner", con bordi molto sottili...
Campagnolo_crank_spanner.jpg


io ovviamente ne ho un paio :mrgreen: e pure l'estrattore a filetto sinistro (!)
 

Orpheus1987

Biker superis
10/8/06
419
1
0
Ghilarza
Visita sito
Lo so che è strano perché guarniture shimano piu recenti le ho sempre smontare con una chiave a passo inglese (piu o meno da 14mm). Questo bullone, calibro alla mano, è risultato da 15mm mentre l'incavo da 21mm.. Oggi provo a limare un po la chiave..
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
ciao..
senza aprire un'altra discussione riuppo questa...

sono arrivato a questo punto..
image.php

image.php


ma non riesco a estrarre le pedivelle (nè da una parte nè dall'altra)...

ci ho dato di martello ma niente da fare.. vado tranquillo con l'estrattore?
cioè.. non c'è nient'altro che blocca le pedivelle oltre al dato, giusto?

altra domanda: se faccio così fatica a smontarle.. poi per rimontarle vanno tirate come un dannato o è solo perchè è una vita che sono lì e probabilmente è solo questione di ossido?

thanks a todos..
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
60
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
controlla bene... che l'estrattore appoggi solo sul perno centrale,vedo uno strano segno circolare sulla pedivella vicino al perno quadro,non vorrei che la punta dell'estrattore appoggi sul perno ma anche sulla pedivella,se fosse cosi non la togli manco per sogno,altrimenti punta per benino l'astrattore e poi dai dell colpi con un martello di plastica all' interno della pedivella,e poi rimetti in pressione l'estrattore e cosi via,non avere paura....vedrai che esce e comunque tolto il bullone centale non c'è altro che possa trattenere la pedivella
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
ciao..
senza aprire un'altra discussione riuppo questa...

sono arrivato a questo punto..
image.php

image.php


ma non riesco a estrarre le pedivelle (nè da una parte nè dall'altra)...

ci ho dato di martello ma niente da fare.. vado tranquillo con l'estrattore?
cioè.. non c'è nient'altro che blocca le pedivelle oltre al dato, giusto?

altra domanda: se faccio così fatica a smontarle.. poi per rimontarle vanno tirate come un dannato o è solo perchè è una vita che sono lì e probabilmente è solo questione di ossido?

thanks a todos..

Certo che non vengono via a mano! :cucù:

Devi usare l'estrattore, e bada che sia quello per "perno quadro", con la parte finale larga quanto il foro quadro che vedi; quello per "Isis" ha una parte finale molto piú larga (quasi quanto il foro dove si avvita)
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
ciao..
senza aprire un'altra discussione riuppo questa...

sono arrivato a questo punto..

(...)

ma non riesco a estrarre le pedivelle (nè da una parte nè dall'altra)...

ci ho dato di martello ma niente da fare.. vado tranquillo con l'estrattore?
cioè.. non c'è nient'altro che blocca le pedivelle oltre al dato, giusto?

altra domanda: se faccio così fatica a smontarle.. poi per rimontarle vanno tirate come un dannato o è solo perchè è una vita che sono lì e probabilmente è solo questione di ossido?

thanks a todos..

Estrattore, per forza, con i consigli che ti ha dato gattonero.

Per il rimontaggio la vite va serrata a circa 20 Nm, se non hai un achiave dinamometrica bada di usare una chiave dal manico non troppo lungo e non forzare.
Dopo un rodaggio di qualche km devi ricontrollare il serraggio.

Psst... prova a curiosare sul fianco della pedivella, quello è l'XT del '90 - '91 e io una di quelle pedivelle la avevo spaccata.
Guarda dove cominciano le razze per le corone, tra quelle e lo stelo in tutte quelle che ho visto c'è la crepa...
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
1. grazie x le risposte..

controlla bene... che l'estrattore appoggi solo sul perno centrale, vedo uno strano segno circolare sulla pedivella vicino al perno quadro,...

che segno? :nunsacci: non ci ho mica fatto caso..
comunque non ho ancora usato nessun estrattore.. se c'è un segno potrebbe derivare da smontaggi precedenti..

tolto il bullone centale non c'è altro che possa trattenere la pedivella

ok.. è che pensavo di riuscire a toglierle con qualche martellata ben assestata..
Certo che non vengono via a mano! :cucù:

Devi usare l'estrattore, e bada che sia quello per "perno quadro", con la parte finale larga quanto il foro quadro che vedi; quello per "Isis" ha una parte finale molto piú larga (quasi quanto il foro dove si avvita)

userò un normale estrattore "industriale".. vedo quello che trovo e mi ci adatto.. non vado a comprare un estrattore apposta per sistemare una mtb che ho pagato 30€ (pure troppo) da usare in città.. ;-)

a qualche maniera toglierò..
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
ottomilainsù;5345622 ha scritto:
Per il rimontaggio la vite va serrata a circa 20 Nm, se non hai un achiave dinamometrica bada di usare una chiave dal manico non troppo lungo e non forzare.
Dopo un rodaggio di qualche km devi ricontrollare il serraggio.

a ok.. è che visto la fatica che ci vuole per toglierle, pensavo che per fargli rifare un'interferenza (passatemi il termine) simile tra pedivella e perno bisognasse tirare il bullone da 14 come dei dannati..


ottomilainsù;5345622 ha scritto:
Psst... prova a curiosare sul fianco della pedivella, quello è l'XT del '90 - '91 e io una di quelle pedivelle la avevo spaccata.
Guarda dove cominciano le razze per le corone, tra quelle e lo stelo in tutte quelle che ho visto c'è la crepa....

appena smontata darò un'occhiata.. ma non è previsto un uso intensivo della bici.. quindi probabilmente resterà comunque com'è ;-)
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
....
userò un normale estrattore "industriale".. vedo quello che trovo e mi ci adatto.. non vado a comprare un estrattore apposta per sistemare una mtb che ho pagato 30€ (pure troppo) da usare in città.. ;-)

a qualche maniera toglierò..

Se hai a disposizione un estrattore a tre razze POTRESTI riuscirci, anche se non é facile infilare e far stare fermi 3 (o 2) bracci tra i5 bracci dello spider della guarnitura. Se ce la fai, tieni un bullone svitato a metà sul perno, in modo che ti dia superifice piú ampia per l'asta dell'estrattore...

Certo é, diventa tutto una gran perdita di tempo, ti conviene? :nunsacci:
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Se hai a disposizione un estrattore a tre razze POTRESTI riuscirci, anche se non é facile infilare e far stare fermi 3 (o 2) bracci tra i5 bracci dello spider della guarnitura. Se ce la fai, tieni un bullone svitato a metà sul perno, in modo che ti dia superifice piú ampia per l'asta dell'estrattore...

thanks.. buona l'idea di lasciare dentro il bullone per appoggiare meglio l'estrattore..

cmq in due dovremmo riuscirci

Certo é, diventa tutto una gran perdita di tempo, ti conviene? :nunsacci:
boh.. direi di si perchè rimonto quella... è una bici di recupero da usare in città...
e comunque passare un'oretta in garage la sera con un po' di musica e magari una birretta mi rilassa.. ;-)
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
alùra...
ieri sono riucito a estratte le pedivelle con l'estrattore a 2 bracci...

nonstante le temperature del garage una sudata immane per togliere la prima..

per fortuna lato corone era molto più "morbida" ed è venuta via bene.. se era incastrata come l'altra, lavorando con l'estrattore storto (guarnitura a 5 bracci di xxxxx) non c'era verso..

ora.. ho smontato tutto il mc.. pulito (zozzeria che c'era) e reingrassato...
però...

... però gratta più di prima.. :nunsacci:
possibile che abbia montato male i cuscinetti??
hanno un verso visto che, per forza di cose, non sono simmetrici?
cioè.. la parte delle sfere "libere" è meglio da una parte o dall'altra?
il piccolo "parapolevere" che c'è... meglio metterlo da una parte piuttosto che dall'altra?

è che smontando mi è rimasto tutto in mano.. quindi non ho visto com'era prima..

thanks..
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
niente.. ieri sera smontato e rimontato in varie configurazioni..
migliorato un po'.. ma non molto...

probabilmente sono i cuscinetti andati e prima non me ne ero accorto...
cmq resta una bici su cui ho speso 30€ e su cui non voglio spendere ancora molto (preferibilmente niente).. quindi sono rimasti li...

quando (se) si spaccheranno ci penseremo..

;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo