ciao,
io li ho appena cambiati tutti sulla stinky (in totale 8 cuscinetti), usando una morsa, degli spessori di legno, ed un perno e/o vite..
ti posto un po di foto, che magari è piu semplice capire:
foto 1 (estrazione). avvitando la morsa, il perno cromato che vedi fara sfilare il cuscinetto, che cadra da solo
foto 2 (inserimento). stessa tecnica, ma DEVI ESSERE SICURO che il cuscinetto che dovrai inserire, sia PERFETTAMENTE centrato e che entri dritto perfetto nella sede... se entra storto e tu continui a stringere la morsa, sono azzi....
foto 3-4 (estrazione cuscinetti centrali, quello in foto è l ultimo dei 4). in realta ci sono n.4 cuscinetti ed un spessore centrale, ma la tecnica (piuttosto casereccia ma molto efficace

) è la stessa spiegata sopra, e la stessa anche per re-inserirli, ma ti serve una vite piu lunga per spingere.
io (con l aiuto di mio frat) ho fatto con questo metodo, perche l idea di batterli con il martello non mi piaceva molto, e poi secondo me è piu facile che battendoli entrino storti nelle sedi.., mentre con la morsa la forza che spinge si distribuisce uniforme su tutto il cuscinetto.
il lavoro lo ho fatto in garage, ma devi avere un po di pazienza

, di buona volonta

, e non per ultimo una buona manualita
spero di esserti stato utile