SLR: mi si spela la pelle della punta

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


giordano_go_mo

Biker novus
15/1/07
17
0
0
lambrate
Visita sito
Ciao a tutti! Questo è il mio primo messaggio nel forum e devo dire che è proprio bello e soprattutto utile!
Ho una domanda da porvi, anche se potrebbe sembrare una cosa stupida ma mi capita da un paio di anni che la sella perde la copertura esterna, in pratica si spela. è già la seconda SLR (selleitalia) che monto sulla mia mountainbike e dopo circa due mesi la punta inizia a spellarsi. perchè? ma a voi è mai capitato? io pensavo fosse dovuto al cattivo posizionamento sulla bici, ma mi son fatto regolare le misure, non credo siano errate. la cosa che mi incuriosisce è che è sempre la parte in punta ad avere questo problema. ciao e grazie in anticipo.
giordano_go_mo
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
E' proprio la slr cha ha il rivestimento molto delicato... peccato perchè è un ottima sella.

se sei bravo nei lavori di tappezzeria, potresti ricoprirla con della Lorica o con dello skai morbido (quello senza rete interna)...
 

giordano_go_mo

Biker novus
15/1/07
17
0
0
lambrate
Visita sito
ma non si rovina poi con l'uso? mia moglie suggerisce di provare a imbrattare la pelle finta con una crema idratante, tipo quella che si usa per lucidare cuoio legno ecc.
aha!bella quella del preservativo!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
un mio amico, quando prese una slr bianca, se la gustò per 20 giorni... poi le scritte erano già un ricordo... dopo l'estate l'ha lanciata dal fastidio...

io invece ora sostituisco la mia slr nera con una ben più pesante Extralite The Saddle (che voglio provare) e la selle italia la proverò a customizze e alleggerire per fare qualche esperimento... chissà che non diventi come quella che ho in firma! :mrgreen:
 

giordano_go_mo

Biker novus
15/1/07
17
0
0
lambrate
Visita sito
Non so, ma mi sembra strano cacchio la SLR dovrebbe essere una buona sella ! comunque sulla mia ho applicato un po di grasso della bense and eicke e devo dire che una buona parte è stato assorbito e la falsa pelle si è un po stirata. spero che domani non mi dia problemi tipo imbrattare i pantaloni.
giordano_go_mo
 

A_C_S

Biker novus
1/10/06
28
0
0
Lombardia
Visita sito
Non so, ma mi sembra strano cacchio la SLR dovrebbe essere una buona sella ! comunque sulla mia ho applicato un po di grasso della bense and eicke e devo dire che una buona parte è stato assorbito e la falsa pelle si è un po stirata. spero che domani non mi dia problemi tipo imbrattare i pantaloni.
giordano_go_mo


Quello di cui tu parli è grasso da equitazione... meglio l'Ultravelox Puma, che è per scarpe e la pelle lo trattiene meglio.

Poi la sella rimane più "scivolosa", molto utile quando c'è da scendere di bici con frequenza.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
ma la SLR non è una buona sella, è un ottima sella!

solo che ha quel difetto oltre al fatto che col tempo tende a cedere...
 

ancleto

Biker serius
ma la SLR non è una buona sella, è un ottima sella!

solo che ha quel difetto oltre al fatto che col tempo tende a cedere...

IO LA MIA FLITE TITANIUM DEL 2001, DOPO CHE A CAUSA DELL'ACQUA PRESA MI AVEVA FATTO LA MUFFA...L'HO COMPLETAMENTE SPELLATA, L'IMBOTTITURA è VENUTA VIA INSIEME...E USANDOLA DOPO UNA BELLA SCARTAVETRATA HO SCOPERTO CHE ERA MOLTO PIù COMODA...AVEVO DETTO TANTO BUTTARLA PER BUTTARLA....E INVECE...ECCO CHE AVEVO ANTICIPATO SENZA VOLERLO LE SELLE IN CARBONIO...(MAGARI C'ERANO GIà MA IO NON LE AVEVO MAI VISTE...ERA IL 2003).

CIAO
 

giordano_go_mo

Biker novus
15/1/07
17
0
0
lambrate
Visita sito
oggi l'ho provata, a fine allenamento la punta era un po' umettata ma non mi ha dato problemi. il grasso della bense and eicke è ottimo (magari per la prossima applicazione provo l'Ultravelox). Comunque mi sa che prenderò una sella nuova, pensavo di passare a Fi'zi:k, mi han detto che fa le coperture migliori di Selleitalia.
Avrei una curiosità da porvi in merito alla posizione corretta della sella, nel senso che alcuni miei conoscenti mi hanno consigliato di abbassare la punta per guadagnare in comodità e prestazioni nella spinta (e anche meno attrito nei pressi della prostata), mentre sulle riviste tecniche, come ad esempio ho letto su Bicisport, ho notato che invece consigliano il contrario, cioè di alzare la punta per avere certi vantaggi. voi come ce l'avete?
Giordano_go_mo
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
io metto in bolla e da quella posizione inizio ad abbassare la punta (5-6mm) cercando la posizione più consona per il tipo di sella.

Fi'zi:k ha una copertura migliore ma certi modelli li trovo veramente scomodi... vero anche che le selle sono un componente troppo soggettivo per consigli da forum...
 

A_C_S

Biker novus
1/10/06
28
0
0
Lombardia
Visita sito
Se ti si spela la punta può essere dovuto a cosce troppo grosse che sfregano... quanto pesi? E quanto sei alto?

Potresti ovviare al problema comprando una sella full carbon, ne esistono diversi modelli...
 

giordano_go_mo

Biker novus
15/1/07
17
0
0
lambrate
Visita sito
ma la fullcarbon è resistente? e come è fatta la copertura? o meglio c'è o è senza, cioè non è troppo dura? comunque io peso 79kg e sono alto 172, un po' è palestra, e un po' è grasso:oops:
giordano_go_mo
 

giordano_go_mo

Biker novus
15/1/07
17
0
0
lambrate
Visita sito
che velocità! sì, ma non ho le gambe grossissime o meglio conosco gente che le ha molto più grosse delle mia ma non ha mai avuto spelamenti della pelle in punta! non è che forse pedalo con le gambe troppo rivolte verso l'interno? magari potrebbe essere una questione di posizionamento delle tacchette delle scarpe, no? è corretto allargare le gambe in movimento?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo