Slideristi tutti qui! Radon Slide AM, ED e Swoop

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.962
1.178
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Davanti e dietro hans
danf con ertro da 60.. è veramente grosso.. dietro ho preso un neomoto 2.25 da 54 della panaracer.. vi dirò com e poi..

comunque è ..

Grazie... A dimensioni devi vedere i continental 2.4 che ho sotto la mia... Ma a me piacciono la gomme "ciccione " (se mi fate qualche battuta me la sono tirata dietro da solo :smile:)
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.836
137
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Il nevergal è un cingolato.. da pedalare è Una morte al posteriore.. io davanti non mi ci sono mai trovato bene.. mi ero trovato bene con il michelin Wild gripper.. 58 di ertro per 580 grammi.. su terreno umido era una bomba.. sul duro e compatto se la cavalca anche se era talmente morbido che si piegavano i tasselli..
Io della continental volevo prendere per dietro x king 2.2 ma è troppo caro.. 50 euro per dietro che sgommo spesso nn mi pare il caso.. vediamo x l inverno se lo trovo in offerta..
 

Micky#4

Biker serius
13/10/08
129
21
0
Catania
Visita sito
Bike
Radon Slide, Rockrider 8.1, Bianchi Thomisus, Canyon BDC
Avevo il Nevegal davanti, ora ho messo il Panaracer FR 2.4 e mi trovo meglio. Dietro voglio provare lo Swoop 2.25 (sempre Pana, sull'Etna mi sono trovato bene con le loro gomme)
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.540
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Il nevergal è un cingolato.. da pedalare è Una morte al posteriore.. io davanti non mi ci sono mai trovato bene.. mi ero trovato bene con il michelin Wild gripper.. 58 di ertro per top grammi.. su terreno umido era una bomba.. sul duro e compatto se la cavalca anche se era talmente morbido che si piegavano i tasselli..
Io della continental volevo prendere per dietro x king 2.2 ma è troppo caro.. 50 euro per dietro che sgommo spesso nn mi pare il caso.. vediamo x l inverno se lo trovo in offerta..

versione protection

http://www.bike-components.de/products/info/p37135_X-King-ProTection-Faltreifen-Modell-2014.html
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.836
137
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Ultimo aggiornamento di ieri.. pacco xxx montato..

8eqy4umu.jpg
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.836
137
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Ho visto che hai l'xt...ma è quello 2014 con il selettore tipo l'xo??
Si é il modello shadow plus.. con la frizione..

sempre più leggera?! :))

Si si o almeno ci provo.. domani arrivano pulegge azzurre, poi monto la nuova gomma dietro e dovrei esere a 13.1 con i pedali.. se mettevo l sltra gomma che vokevo scendevo a 13 spaccato.. altro non saprei dove togliere.. :-) unica pecca é la forca con la quale nn mi trovo..
Ieri l ho battezzata tra l altro.. :omertà:
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito
Si é il modello shadow plus.. con la frizione..



Si si o almeno ci provo.. domani arrivano pulegge azzurre, poi monto la nuova gomma dietro e dovrei esere a 13.1 con i pedali.. se mettevo l sltra gomma che vokevo scendevo a 13 spaccato.. altro non saprei dove togliere.. :-) unica pecca é la forca con la quale nn mi trovo..
Ieri l ho battezzata tra l altro.. :omertà:

Azz, come mai non ti trovi? non è progressiva?
hai rovinato gli steli? pure a me sulla vecchia mi è capitato:medita:
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.540
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
con le fox si devono fare parecchi km prima che funzioni bene. Poi le nuove 34 (2014) hanno un talas che funziona bene ma il CTD lo hanno fatto più duro e più progressivo, se non si è un rider aggressivo allora si ha difficoltà, ma si può fare più morbido, togliendo 1-2 giocce d'olio dalla cartuccia FIT
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.836
137
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Azz, come mai non ti trovi? non è progressiva?
hai rovinato gli steli? pure a me sulla vecchia mi è capitato:medita:

no perché la tengo come da tabelle Fox e all'inizio non è male però mura gli ultimi 3 o 4 cm.. e non è poco..

con le fox si devono fare parecchi km prima che funzioni bene. Poi le nuove 34 (2014) hanno un talas che funziona bene ma il CTD lo hanno fatto più duro e più progressivo, se non si è un rider aggressivo allora si ha difficoltà, ma si può fare più morbido, togliendo 1-2 giocce d'olio dalla cartuccia FIT

quindi dici tra un po di aprirla e togliere qualche goccia di olio?
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.540
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
non usare i valori della tabella, io la uso con un bel po di psi sotto quel valore.

Se invece ti ha troppa progressione verso fine allora dovresti aprire la parte CTD e togliere qualche goccia d'olio dalla cartuccia FIT, ma stai attento a non toglierne troppo.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
con le fox si devono fare parecchi km prima che funzioni bene. Poi le nuove 34 (2014) hanno un talas che funziona bene ma il CTD lo hanno fatto più duro e più progressivo, se non si è un rider aggressivo allora si ha difficoltà, ma si può fare più morbido, togliendo 1-2 giocce d'olio dalla cartuccia FIT

Seguo sempre con piacere questa discussione perchè secondo me la radon in questione è una bici che merita...a proposito della fox, confermo quello che hai scritto...io sulla mia cube stereo ho una float 34 2014 e all'inizio l'ho trovata molto dura, sopratutto ai psi indicati in tabella che sono leggermente abbondanti, forse van bene per uno che spinge forte.

Ora che l'ho un pochino rodata, comincia a piacermi e nonostante la tenga più bassa come pressione rispetto alla tabella, finisco i miei giri sempre con l'OR posizionato a un dito e mezzo/due dal fine corsa. Non ho mai avuto la sensazione che murasse però, probabilmente la tipologia di percorsi che ho affrontato finora non ha richiesto di sfruttare tutto il travel. Continuerò a rodarla ancora un pò prima di decidere se togliere o no dell'olio.
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito
Mah secondo me almeno 1cm lo si deve sempre tenere, sia x sicurezza sia x lo spazio occupato dall aria, poi x la storia dei psi sono d accordo pure io ( ed ho sempre fatto cos?i ) metto il valore indicato da fox e poi abbasso i psi in base a quanta corsa sfrutto...
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.540
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
si 1cm deve restare, ma fino a quel cm si deve usare gli altri 15cm. Chi non ha un stile di guida aggressivo con la nuova fox 34 (2014) avrà diffocoltà. Io sulle mie due Fox che ho avuto ho notato che appena dopo 500km, ovvero 20.000-30.000m disl. negativo funziona come deve. Anche la mia 34 dopo appena qualche settimana e quasi 40.000m disl. neg ha iniziato a funzionare come deve.

Se vedi che con togliere 1 max 2ml di olio dalla cartuccia FIT non funziona ancora allora prova acambiare l'olio verde con uno più fluido, se anche quello non funziona allora si può cambiare l'olio rosso della FIT con uno più fluido. Quello lo avevo fatto con la Talas 32 della Nerve, da li ha iniziato a funzionare perfettamente, quasi come una forcella a molla. Poi il secondo anno ho cambiato al olio originale, dato che aveo cambiato il mio stile di guida e mi sono trovato bene. La 34 invece andava bene cosi come la ho presa, dato che la 2013 è abbastanza morbida.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo