Situazione incendi

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito

Caro Exca non ho la presunzione di avere la soluzione ovviamente. Certo che il problema va risolto prima ma se è vero quello che ho appreso dall TV che gli incendi sono partiti simultaneamente su vari punti della 131 allora c'è qualcosa di organizzato (sulla Nuova leggo che sono stati trovati degli inneschi in punti non accessibili a piedi) e bisogna capire da chi e perchè. Sull'esercito mi riferivo a cose dette dagli stessi vigili del fuoco il termine "guerra" lo usavano loro e ho parlato dell'esercito perchè è un apparato dello stato già in funzione e non richiede l'"assunzione" di altro personale e poi chi meglio dell'esercito può combattere una vera guerra sul nostro territorio.
Sul problema culturale sono d'accordo ma siamo anche tutti convinti che rendere consapevole un popolo di una risorsa come la natura richiede molto tempo, qualcuno ha detto che per migliorare l'italia ci vorrebero dei bravi insegnanti dell'elementari che già da bambini battano il ferro ancora caldo e dei buoni programmi (l'educazione ambientale- i rifiuti-l'energie rinnovabili etc) ma ora dobbiamo lavorare sull'immediato.....
Sulle pene son d'accordo anche se l'asprezza della pena non fa deterrente (vedi dove c'è la pena di morte etc etc) forse sarebbe più utile la certezza della pena e l'immediatezza ma ci rendiamo conto che i problemi in italia sono tanti.
Speriamo che la gente comune (e noi siamo esclusi da questa definizione perchè amiamo vivere la natura e ne vediamo una vita un anima) apprezzi alberi arbusti pietre e ne sappia vedere il valore anche economico e l'utilità così ci sarà sempre meno gente disposta a distruggerla per un proprio tornaconto.
 

iy7597

Biker popularis
23/6/09
51
0
0
Cagliari
Visita sito



Questa è una cosa che ho sempre pensato.
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
32
Oristano
Visita sito
L'articolo lo ho letto anche io sulla nuova, secondo me bisognerebbe potenziare con uomini , mezzi e basi locali i vvf (non vvff che ho letto da qualche parte) e la forestale, ma ragazzi bisogna tornare agli anni 80 quando vvf e forestale pattugliavano in modo congiunto i territori per impedire il dilagare di qualsiasi incendio o quando i barraccelli andavano in giro per lo stesso motivo ???
Da quelli anni non è cambiato niente ?

Poi questo fatto dell' esercito lo capisco fino a un certo punto, secondo me non bisognerebbe spostare l' esercito dalle sue mansioni (faccio un punto che secondo me in Afghanistan non ci sta a far niente) per dedicarlo alle mansioni riguardanti l' antincendio , ma potenziare i corpi assegnati a questo (vvf e forestale).........
Però ora penso al detto: meglio prevenire che curare
Leggendo i vari post noi stiamo esprimendo delle nostre idee ognuna con un fondamento e tutte importanti per curare, non sarebbe meglio prevenire l' insorgere degli incendi ?
Risponderete sicuramente: tiralo su un metodo, e sinceramente non lo so, ma credo che un modo si possa trovare.........
Appena ora vedo la pubblicità in tv della protezione civile che propone alcune norme per evitare gli incendi e cosa fare se si avvista, ma io credo che anche noi biker potremmo organizzare qualcosa tipo una giornata per sensibilizzare le persone di questo problema, si potrebbero invitare anche persone del mestiere tanto siamo ben attrezzati e passare una giornata all' insegna della prevenzione dagli incendi.......

Ho buttato giu questa idea non so a me sembra carina che pensate ?
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Di ipotesi se ne possono fare tante e tutte contrastanti l'una con l'altra: si dice che se i pastori potessero riportare le greggi nei boschi ora vietati ci sarebbe più controllo... e chi mi dice che non siano proprio i pastori i colpevoli per far cambiare le cose a loro favore? Ovviamente la mia è una provocazione... perchè in tutto sto casino, io sinceramente chi vada a guadagnarci da una situazione del genere non riesco a capirlo: i pastori ne dubito, in quanto al momento forse son quelli che hanno avuto i maggiori danni; i costruttori edili... bah... voglio vedere quanto vale una casa costruita in mezzo al deserto; chi fa volare i mezzi... ma davvero il giro di soldi è così ampio da giustificare un piano così vasto?
 

fazerista

Biker serius
Sono inorridito....e soffro tremendamente per quello che li accade in Sardegna
terra di gente ...terra bruciata....dove esistono ancora dei valori della famiglia, e del guadagno onesto...questi incendiari arrivano da fuori....bisogna estirparli.. questa terra non merita di fare una fine cosi brutta, mi ricordo quello che successe nel 2003....interi sughereti....centenari in fiamme....soffro per tutto questo e vi sono vicino.....
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.277
206
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"

Dall'escursione del 2 agosto fino alla Gran Fondo di Morgongiori e oltre, non potrebbe essere possibile acquisire più visibilità sui giornali e sulle reti locali???
 

memphix

Biker popularis
26/1/09
87
0
0
39
Assemini (ca)
Visita sito
be in questi casi i pastori ci guadagnano ben poco. Una categoria che ci guadagna ad esempio, è l'industria di mangimi e roba simile, perchè se non hanno in azienda o nei monti il cibo per pecore, cavalli mucche ecc, pastori ed allevatori devono rivolgersi a chi può loro vendere tutto ciò. Costruttori? be magari nelle zone vicino alla costa si, perchè comunque quando costruisci un impianto turistico, i soldi li fai nel tempo, e dunque, se compri un terreno ridotto in cenere, lo paghi due soldi, e posticipare di qualche anno il guadagno, ovvero il tempo che serve per rimettere in sesto(ma mai come prima la natura) comunque porta un guadagno(il risparmio iniziale su un terreno che non costa più nulla)....c'è chi ci guadagna dai soccorsi, e più di una volta sono stati beccati.....insomma, il discorso e lungo, e non credo sia semplice capire chi e perchè ha fatto tutto ciò! di certo, si sta rivelando incredibilmente fragile il sistema che dovrebbe prevenire e curare!

se aggiungiamo in tutto questo, che c'è una crisi economica in corso(e non è certamente soltanto psicologica), si può anche pensare che in più di un ambiente hanno pensato bene di guadagnare qualche soldi in questo modo.... opinione mia
 

tuonosordo

Biker superioris
1/9/06
824
0
0
SARDEGNA
Visita sito

Si Antò la tristezza e la rabbia è stata tanta... Lungo il percorso abbiamo incontrato molti volontari che pattugliavano il territorio interessato dal fuoco, in particolare abitanti di Villaurbana che ci hanno raccontato le loro impressioni. Una cosa mi ha particolarmente colpito: I signori cacciatori "paladini della natura" categoria assente ingiustificata allo spegnimento degli incendi... i pochi presenti si sono presentati in stile "bagnante" con calzoncino, petto nudo e infradito..... con una gran voglia di difendere il bosco no!!!!!
 

cinnibingo

Biker superis
30/5/09
459
0
0
Villaurbana (OR)
Visita sito
sono triste
e sono scettico
presumo che se ci fossero tutti questi interessi di cui ho letto
a quest'ora l'unico verde rimasto sarebbe il basilico coltivato in balcone.
a chi giova?
pastori? ma i terreni percorsi da incendio sono vincolati: pascolo vietato
lobbyes dei mangimi? per mandare in fallimento gli allevatori? sarebbe tirare il collo alla gallina dalle uova d'oro
speculazione edilizia? stesso discorso dei pastori: terreni vincolati per decine d'anni
operatori antincendio? questo è uno dei periodi a loro più propizi, dopo tanti anni sono finalmente avviati ad una stabilizzazione e creare situazioni in cui rischiare la propria vita (anche solo avvicinarsi ad un muro di fuoco di decine di metri non è un gioco) e rimettere in discussione la loro funzione non mi sembra plausibile

queste catastrofi nascono da una concatenazione di eventi: condizioni meteo particolarmente favorevoli, mancanza di disponibilità di mezzi aerei
a causa di più emergenze contemporanee etc, MA
IL PRINCIPALE RESPONSABILE E' SOLO UNO: LA FOLLIA!!!
parafrasando De Andrè: c'è chi lo fa per gioco e chi per noia...
ma qui non si tratta di amore: E' FOLLIA

io non ho soluzioni, purtroppo, posso solo sperare che ognuno di noi nel suo piccolo faccia quanto possibile per far cessare questa follia... così che
non vediamo più immagini con quella macchia bianca in mezzo al nero,
la macchia bianca di un lenzuolo a coprire i miseri resti di chi ha cercato di
difendere la propria terra dalla follia.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
@Memphix: infatti io non ho voluto escludere nessuna possibilità, ma includerle tutte! Quello a cui non credo è ad un "disegno organizzato". Secondo me si tratta di tanti singoli episodi ognuno con la sua "motivazione" (se così vogliamo chiamarla!). Ed è la situazione peggiore, perchè se ci fosse un disegno unico basterebbe fermare i "mandanti", invece si tratta di tanti imbecilli impossibili da fermare singolarmente. In questo senso sostengo la tesi che serve un teterrente per limitare i danni... altrimenti...
@Cinnibingo: la penso più o meno come te.
 

cinnibingo

Biker superis
30/5/09
459
0
0
Villaurbana (OR)
Visita sito
Neppure io credo al complotto.

Anche se a volte la realtà supera qualsiasi immaginazione...
@Memphix: infatti io non ho voluto escludere nessuna possibilità, ma includerle tutte! Quello a cui non credo è ad un "disegno organizzato". Secondo me si tratta di tanti singoli episodi ognuno con la sua "motivazione" (se così vogliamo chiamarla!). Ed è la situazione peggiore, perchè se ci fosse un disegno unico basterebbe fermare i "mandanti", invece si tratta di tanti imbecilli impossibili da fermare singolarmente. In questo senso sostengo la tesi che serve un teterrente per limitare i danni... altrimenti...
@Cinnibingo: la penso più o meno come te.

mi conforta: sapete com'è, sull'onda dell'emozione molte volte si scatena la caccia alle streghe...
 

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito


Io credo ad entrambe ,che ci sia un piano organizzato e che ci possano essere diverse motivazioni.
E' evidente che una giornata come quella con scirocco ad oltre 36 gradi di forte intensità l'hanno colta in tanti.
La soluzione si può trovare solo capendo chi ci guadagna e sperando che ci guadagna non abbia forti legami col potere in tal caso moriremo tutti arrostiti.
Ma non credo nella FOLLIA c'è sempre dietro il vile DENARO


YouTube - Lo scandalo del telerilevamento incendi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo