Sistemi bloccaggio rotazione sterzo

Vettore2480

Biker extra
26/5/11
773
368
0
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 27,5
Ciao a tutti, vorrei chiedere se i sistemi che bloccano la rotazione dello sterzo a destra e sinistra, che oramai hanno la gran parte delle bici, servono per limitare il rischio della tipica caduta per “chiusura sterzo” oppure per preservare la bici da danneggiamenti di vario tipo.
Io ho due Canyon in carbonio dove il sistema IPU (quello nuovo interno al telaio) non funziona più, nel senso che la centratura si muove continuamente e per registrarlo basta un colpetto al manubrio. Probabilmente ho danneggiato la dentatura del telaio di entrambe queste bici, quella che dovrebbe inibire la rotazione dell’anello di bloccaggio situato sotto il cuscinetto della serie sterzo.
La cosa mi irrita particolarmente poiché è accaduto su entrambe le bici, e non è stato causato da cadute importanti, ma da banalissimi urti, quasi da fermo, con una sollecitazione in rotazione al manubrio davvero minima.
Qualcuno ha idea di come funzioni questo maledetto meccanismo?
Grazie
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.972
3.707
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Servono a preservare il telaio.
La chiusura di sterzo dipende dalla torsione dell'impronta del pneumatico a grip massimo, la porzione posteriore (dell'impronta) presenta il totale scorrimento, mentre la sempre minore porzione anteriore (che ha ancora un poco di grip) esercita una forza verso l'interno.

 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Vettore2480

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.056
38.537
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ciao a tutti, vorrei chiedere se i sistemi che bloccano la rotazione dello sterzo a destra e sinistra, che oramai hanno la gran parte delle bici, servono per limitare il rischio della tipica caduta per “chiusura sterzo” oppure per preservare la bici da danneggiamenti di vario tipo.
Io ho due Canyon in carbonio dove il sistema IPU (quello nuovo interno al telaio) non funziona più, nel senso che la centratura si muove continuamente e per registrarlo basta un colpetto al manubrio. Probabilmente ho danneggiato la dentatura del telaio di entrambe queste bici, quella che dovrebbe inibire la rotazione dell’anello di bloccaggio situato sotto il cuscinetto della serie sterzo.
La cosa mi irrita particolarmente poiché è accaduto su entrambe le bici, e non è stato causato da cadute importanti, ma da banalissimi urti, quasi da fermo, con una sollecitazione in rotazione al manubrio davvero minima.
Qualcuno ha idea di come funzioni questo maledetto meccanismo?
Grazie
Hai smontato la serie sterzo per vedere cosa è successo?
 

Vettore2480

Biker extra
26/5/11
773
368
0
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 27,5
Avevo provato dal meccanico, questo anello IPU sta così duro che non si capisce come si toglie.
Tornerò dal meccanico.
Qui chiedevo, più che altro, qual è la funzione primariamente blocco..
Pensavo che Canyon fosse più diffusa, nei forum nessuno sa dirmi come funziona sto accrocco interno che si sono inventati... mannaggia...
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.056
38.537
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Avevo provato dal meccanico, questo anello IPU sta così duro che non si capisce come si toglie.
Tornerò dal meccanico.
Qui chiedevo, più che altro, qual è la funzione primariamente blocco..
Pensavo che Canyon fosse più diffusa, nei forum nessuno sa dirmi come funziona sto accrocco interno che si sono inventati... mannaggia...
Cosa vuol dire cosa è la funzione primaria del blocco?
Di non far sbattere i comandi sul telaio in caso dì caduta
 

Vettore2480

Biker extra
26/5/11
773
368
0
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 27,5
Cosa vuol dire cosa è la funzione primaria del blocco?
Di non far sbattere i comandi sul telaio in caso dì caduta
Ok grazie, volevo conferma di questo. Immaginavo, ma mi era preso il dubbio che servisse anche per prevenire la sovrasterzata che causa la frequente caduta con l’anteriore che parte quando si usa dire “mi si è chiuso lo sterzo”…
 

Bkr73

Biker superis
11/11/13
380
111
0
Visita sito
Avevo provato dal meccanico, questo anello IPU sta così duro che non si capisce come si toglie.
Tornerò dal meccanico.
Qui chiedevo, più che altro, qual è la funzione primariamente blocco..
Pensavo che Canyon fosse più diffusa, nei forum nessuno sa dirmi come funziona sto accrocco interno che si sono inventati... mannaggia...
Devi svitare la vita laterale dell IPU, infilare un cacciavite piatto in mezzo alla fessura, allargare leggermente l anello e sfilarlo...
 
  • Mi piace
Reactions: Vettore2480

Thema-aero

Biker novus
10/5/18
9
2
0
51
Oltrepò pavese
Visita sito
Bike
Ridley Ignite A30 29"
Vi chiedo un aiuto, in quanto a livello di meccanica di bici, non sono particolarmente bravo.
Avrei intenzione di sostituire la serie sterzo "normale" della mia MTB, con una con il blocco della rotazione, l'idea di cadere e con la leva del freno, segnare o addirittura rompere il tubo orizzontale, mi spaventa non poco.

Invece, sul muletto ho la SS con cuscinetti a sfere "libere" (non conosco il termine esatto) comunque, quando la apro, ne va una da tutte le parti.
Anche in questo caso la vorrei sostituire o con una, con il blocco della rotazione (ma se mi crea problemi per metterla nel baule dell'auto, ne monterei una con cuscinetti sigillati con rotazione "libera".

Dalle foto che allego riuscireste a capire quale SS devo comprare?
Sul muletto a breve la dovrò manutenzionare, perché ha un po' di gioco, pertanto da smontata, sicuramente si capisce con quale la si può sostituire.
Sull'altra vorrei evitare di mettere mano, in quanto temo poi di rimontarla male, ed avere dei fastidiosi giochi (come è successo col muletto) che da quando l'ho toccata, ha sempre avuto problemi.

Vi ringrazio e saluto tutti.

IMG20250818183842.jpg

IMG20250818183854.jpg

IMG20250818183848.jpg

IMG20250818183632.jpg

IMG20250818183724.jpg

IMG20250818183523.jpg
 

Allegati

  • IMG20250818183523.jpg
    IMG20250818183523.jpg
    3,4 MB · Visite: 0

Classifica giornaliera dislivello positivo