Ciao a tutti, vorrei chiedere se i sistemi che bloccano la rotazione dello sterzo a destra e sinistra, che oramai hanno la gran parte delle bici, servono per limitare il rischio della tipica caduta per “chiusura sterzo” oppure per preservare la bici da danneggiamenti di vario tipo.
Io ho due Canyon in carbonio dove il sistema IPU (quello nuovo interno al telaio) non funziona più, nel senso che la centratura si muove continuamente e per registrarlo basta un colpetto al manubrio. Probabilmente ho danneggiato la dentatura del telaio di entrambe queste bici, quella che dovrebbe inibire la rotazione dell’anello di bloccaggio situato sotto il cuscinetto della serie sterzo.
La cosa mi irrita particolarmente poiché è accaduto su entrambe le bici, e non è stato causato da cadute importanti, ma da banalissimi urti, quasi da fermo, con una sollecitazione in rotazione al manubrio davvero minima.
Qualcuno ha idea di come funzioni questo maledetto meccanismo?
Grazie
Io ho due Canyon in carbonio dove il sistema IPU (quello nuovo interno al telaio) non funziona più, nel senso che la centratura si muove continuamente e per registrarlo basta un colpetto al manubrio. Probabilmente ho danneggiato la dentatura del telaio di entrambe queste bici, quella che dovrebbe inibire la rotazione dell’anello di bloccaggio situato sotto il cuscinetto della serie sterzo.
La cosa mi irrita particolarmente poiché è accaduto su entrambe le bici, e non è stato causato da cadute importanti, ma da banalissimi urti, quasi da fermo, con una sollecitazione in rotazione al manubrio davvero minima.
Qualcuno ha idea di come funzioni questo maledetto meccanismo?
Grazie