sistemare i pedali

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
dunque sulla cannondale usata che ho preso da hot bike ci sono su i pedali coda
dato che avevano in po' di lasco li ho aperti svitando il blocco del perno, ho pulito il tutto, ho ingrassato tutto e richiuso
il problema è che non so come fermare il dado nella posizione giusta...se è lasco il perno balla...se è stretto le sfere grattano....

2 soluzioni: frenafiletti...ma il perno è ingrassato......non so se funzia
oppure un dado autobloccante ma la filettatura non è standard...si trovano?
 

alexkap

Biker novus
9/4/03
34
0
0
Milano
Visita sito
Ti vedo già dopo la mia risposta perterra a panza in sù preso da una irrefrenabile

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

...anche perchè al momento probabilmente ne sò solo un decimilionesimo di ciò che voi GraN VisiR :prega: potete conoscere.

Ma se riporti ba bici da chi te l'ha venduta non dovrebbe sistemartela lui GRATIS... :oops: ?

Scusa l'insolenza... :-P
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
non è così semplice
la bici era usata
dove l'ho presa è un po' lontanuccio da casa mia....

insomma devo sistemare sti pedali...se ci riesco bon...sennò li butto via....magari qualcuno ha già fatto sto lavoro e mi può consigliare....
 

BBIT

Biker tremendus
16/3/04
1.256
0
0
TV
Visita sito
Ciao!
Potrei aiutarti, vista la mia esperienza passata in una azienda di componentistica, ma se non vedo come sono fatti è difficile...riesci a postare delle foto quà (oppure alla mia email di Msn nel profilo) di un pedale smontato completamente?
Sicuramente è un problema di registrazione, sempre che il perno o la sede della boccola non sia ovalizzata dall'usura..però se non vedo non posso fare una valutazione..
Ciao grazie
BrunBruno
 

dickdusterdly

Biker serius
14/1/03
232
0
0
Malpensa airport
Visita sito
Sembra praticamente uguale alla maggior parte dei pedali.
Io sono andato per tentativi, avvitando prima il dado grosso finchè applicando pochissima forza si fermava contro le sfere, poi ho stretto quello piccolo. Sentivo grattare contro le sfere. Ho svitato il dado piccolo e svitato di un quarto di giro quello grosso poi ho ristretto forte quello piccolo. Fatto! Credo sia questa la spiegazione che cercavi
 

BBIT

Biker tremendus
16/3/04
1.256
0
0
TV
Visita sito
Ok benissimo....la spiegazione di Dickduster mi sembra buona..anch'io penso che sia solo un problema di registrazione dei dadi, i quali se stretti troppo provocano la limitazione del giro-sfere o al contrario generano il "lasco" che pur sempre con minima tolleranza ci deve essere. In ogni caso proverei a misurare con un calibro la profondità della sede-pedale dove vanno ad appoggiare i dadi con il suo perno, questo per determinare la lunghezza ideale da trasferire al perno-pedale. Premetto che anche in fase di produzione viene montato prima il perno nel suo insieme e poi viene registrato a mano singolarmente nel pedale finito...
Se avessi io un problema del genere metterei due cuscinetti sigillati davanti e dietro, e le sfere le butterei sai dove..
Spero di esserti stato d'aiuto, alla prox
Brunbruno
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
ma il dado "strano" (quello a sx vicino al pedale) che chiude le sfere contro la parete del cuscinetto liscio viene stretto da quello piccolo.....come faccio a regolarli entrambi contemporanemente?

davvero posso sostituire le sfere con cuscinetti? mi pare che non ci sia lo spazio......

a me sembra che la soluzione migliore sia quella di sostituire il dado piccolo con un autobloccante...così posso stringere al punto giusto il dado che chiude le sfere ed essere sicuro che resti in quella posizione....ma resta il problema della filettatura.....i dadi autobloccanti standard hanno un passo diverso...almeno in ferramenta.....
domani vado comunque dal meccanico
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
64
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Uhmm... ma fra i due dadi, non dovrebbe esserci una rondella del tipo con un dente verso l' interno che si caletta su una feritoia longitudinale che si trova sulla parte filettata del perno?
 

BBIT

Biker tremendus
16/3/04
1.256
0
0
TV
Visita sito
GIUIO10 ha scritto:
Uhmm... ma fra i due dadi, non dovrebbe esserci una rondella del tipo con un dente verso l' interno che si caletta su una feritoia longitudinale che si trova sulla parte filettata del perno?

Vero anche questo GIU..infatti non vedo ne rondella ne feritoia sulla filettatura del perno..
Per il discorso dei cuscinetti che facevo prima la soluzione c'è, ma non credo convenga, fai prima a cambiare i pedali.. :-?
Se fossi stato ancora nell'ambiente sicuramente ti avrei fatto io la modifica con i cuscinetti ma ora come ora mi è difficile... :cry: ...
Vediamo un pò che ti dice il meccanico...secondo me la cosa è riparabilissima!!! :-?
Alla prox
BrunBruno
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
no non c'è nessuna rondella...(avevo pensato anche di aggiungerla...)
vediamo cosa dice il mitico emilio scavezzon domani......

se riesco a recuperarli con una spesa piccola va sempre bene...e poi ho imparato a fare una cosa nuova no?..altrimenti....addio pedali coda....
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.096
380
0
Roma
Visita sito
secondo me il problema non sta sul seraggio del dado ma dal gioco che ha preso il cuscinetto, verifica quanto gioco ha il cuscinetto, ccredo che va cambiato.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
64
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
enrysno ha scritto:
no non c'è nessuna rondella...(avevo pensato anche di aggiungerla...)
vediamo cosa dice il mitico emilio scavezzon domani......

se riesco a recuperarli con una spesa piccola va sempre bene...e poi ho imparato a fare una cosa nuova no?..altrimenti....addio pedali coda....

Non c'è più o non c'è mai stata? Il perno, nella parte filettata, ha una fresata? Insisto perchè in qualsiasi caso non è col dado autobloccante che risolvi. In questo modo bloccheresti il dado esterno, ma l' altro, quello che regola le sfere, sarebbe libero di "chiudersi" sulle stesse, girando.
Devi riuscire a fare la chiusura definita " dado contro dado", procedendo per tentativi come indicatoti, la rondella (definita "rosetta con tacca interna di arresto") non potendo girare, serve a fare in modo che mentre avviti il dado esterno, quello interno non giri su se stesso (tenendolo in posizione facendo leva tra il foro del corpo pedale e una faccia dell' esagono, per esempio con un cacciavite a taglio) avvitandosi a sua volta.
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
allora

emilio scavezzon ( che non è l'ultimo arrivato tra i meccanici di bici) mi ha detto che è quasi impossibile sistemare i pedali coda proprio perchè non si riescie a fare la chiusura dado controdado
inoltre mi ha fatto vedere che i pedali shimano hanno una chiave a tubo speciale dove quella per stringere il controdado è interna e coassiale a quella che tiene fermo il dado che va a contatto con le sfere....
invece per i pedali coda non esiste (o meglio la cannondale non le fornisce) (la differenza è solo nel fatto che entrambi i dadi coda sono un po' + grandi)

pare evidente in questo caso la volontà del costruttore di rendere molto difficile la registrazione del gioco: della serie "compratevi i pedali nuovi"

in realtà non sarebbe una grande spesa ma visto che per principio credo che le cose che possono funzionare vanno aggiustate vorrei fare un ultimo tentativo...magari riesco a costruirmi la chiave speciale segando una chiave a tubo vecchia......

per quanto riguarda il discorso rondelle: non c'è nessuna rondella....pensate che si possa aggiungere? ma intendete quelle nere "zigrinate" oppure quei dadi con la superficie "zigrinata" sotto? oppure si sta parlando di quelle rondelle "spaccate" cioè con l'anello interrotto?...scusate i miei termini "volgari"...non conosco il gergo tecnico.....
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
GIUIO10 ha scritto:
Uhmm... ma fra i due dadi, non dovrebbe esserci una rondella del tipo con un dente verso l' interno che si caletta su una feritoia longitudinale che si trova sulla parte filettata del perno?

Tanto per fare danni venerdì ho smontato i miei ritchey, che sono molto simili, ma tra i 2 dadi hanno una rondella particolare: piana con il foro diciamo elittico (in realtà hanno due sporgenze interne che ovalizzano il foro. Dette sporgenze vanno ad impegnarsi ai due lati della parte filettata del perno che sono state spianate. In pratica si inserisce il primo dado fino a che manda a pacco le sfere, poi si inserisce la rondella e poi si serra il secondo dado. La rondella non può girare e impedisce anche al primo dado di girare (l'idea è intelligente).
Prima di buttare via tutto, potresti provare a fare qualcosa del genere (capisco tuttavia che non è semplice): spiani una o due facce della parte filettata del perno e ti costruisci due rondelle che incastrandosi, non possano ruotare. In alternativa potresti provare (ma è un tentativo disperato) col frenafiletti o con attack sul primo bullone (ma è superdisperato considerando che lavori in un cm di spazio, col perno tutto ingrassato.
K :razz: K
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
enrysno ha scritto:
tengo buono il suggerimento ma sarà ben difficile trovare una rondella simile.......o farsela.....

Non credo che la rondella sia la parte più difficile (ne prendi una col foro più piccolo e lo allarghi con un lima sottile. Il problema sarà piuttosto spianare una o due facce del perno in crmo, senza rovinare il filetto.
KK
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
64
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
enrysno ha scritto:
tengo buono il suggerimento ma sarà ben difficile trovare una rondella simile.......o farsela.....

:ueh: Allora: se il perno filettato è perfettamente rotondo (e se sei deciso a risolvere il problema...) procedi come segue: crea una (fig 1) o due (fig 2) parte/i piana/e limando lo stesso. Rondelle: per una parte dritta, prendine una del diametro adatto, anche in ottone se vuoi, e vai di bulino e martello.
Modifica il profilo interno come in fig 1.
Per due parti dritte: prendine una con diametro inferiore, della larghezza rimanente del perno limato, e crea un' asola con una fresetta o una lima.
Segui le istruzioni che ti sono state date precedentemente.
Buon lavoro! :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo