sistema rilevamento cronometrico elettronico gare MTB

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
Salve a tutti, i giorni scorsi ho contattato una delle più importanti società che si occupano di rilevamento cronometrico elettronico, per gare ciclistiche ed in particolare MTB. Dopo il primo contatto via e.mail, mi ha telefonato il responsabile dell'azienda, gli ho prospettato la realtà sarda, le nostre esigenze ed i nostri numeri a livello di partecipazione. Il tizio, mi ha spiegato che, nella penisola, esistono diversi "referenti dell'azienda" che gestiscono e garantiscono per conto proprio questi servizi. In pratica mi ha detto che scendere dei tecnici dalla sede centrale per una manifestazione con poche centinaia di persone è impensabile a livello economico! La cos sarebbe superabile se uno in Sardegna fosse interessato a fornire alle società questo servizio. In poche parole dovrebbe acquistare o affittare tutto l'occorrente e farsi pagare a servizio. La cosa potrebbe essere interessante anche a livello economico, però chi è veremente interessato ad un discorso del genere dovrebbe prendere contatti con l'azienda. Io posso fornire le coordinate per il contatto......
 

ajò nonno

Biker infernalis
Salve a tutti, i giorni scorsi ho contattato una delle più importanti società che si occupano di rilevamento cronometrico elettronico, per gare ciclistiche ed in particolare MTB. ......
Ciao Mas, come ben sai (anzi tu non so) , provengo dalla Federazione Motociclistica Italiana , dove sono Direttore di Gara Nazionale e nell'organizzazione di gare di enduro , cross e motorally a carattere internazionale . con le moto si e' risolto con i transponder , ovvero delle "scatolette" massimo 200 gr. poste sulla moto , a radiofrequenze che emettono un segnale quando una di queste transita sopra o sotto un'antenna rilevandone il tuo tempo , posizione , e classifica in tempo reale , e con le moto ti assicuro che si e' risolto il problema dei tempi e delle classifiche che prima erano abbastanza incasinati . sarebbe bello anche per le bici , ma i pesi .... . questi "aggeggi" sono di proprieta' della Federazione Cronometristica Italiana , e quelli di Cagliari le hanno (www.cronocagliari.it) . quelle invece per le bici , leggerissime , in Sardegna non le hanno ancora , ma chiedendo loro potrebbero darti delle risposte precise .
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
DH AJÒ;1935473 ha scritto:
Ciao Mas, come ben sai (anzi tu non so) , provengo dalla Federazione Motociclistica Italiana , dove sono Direttore di Gara Nazionale e nell'organizzazione di gare di enduro , cross e motorally a carattere internazionale . con le moto si e' risolto con i transponder , ovvero delle "scatolette" massimo 200 gr. poste sulla moto , a radiofrequenze che emettono un segnale quando una di queste transita sopra o sotto un'antenna rilevandone il tuo tempo , posizione , e classifica in tempo reale , e con le moto ti assicuro che si e' risolto il problema dei tempi e delle classifiche che prima erano abbastanza incasinati . sarebbe bello anche per le bici , ma i pesi .... . questi "aggeggi" sono di proprieta' della Federazione Cronometristica Italiana , e quelli di Cagliari le hanno (www.cronocagliari.it) . quelle invece per le bici , leggerissime , in Sardegna non le hanno ancora , ma chiedendo loro potrebbero darti delle risposte precise .
Ok ottima idea, non perdere tempo!!
Questa ditta continentale vorrebbe vendere il kit ad un privato e dovrebbe essere lui a gestire il tutto, chiaramente dopo un minicorso iniziale, i costi comunque non sono indifferenti.
Se la Fed. Cronometristi riescono a dotarsi dei chips sarebbe l'ideale.
dai attendiamo notizie. Fai presente che oltre alle 6 Gran Fondo, disputeremo le gare di Down Hill e 13 XC.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo