Avete mai sentito parlare di questo genere di gara?da quello che so tutti i partecipanti ad una gara di questo tipo prima della partenza decidono che rapporto usare(corona con pignone)e "tagliano" la catena su misura...adesso vi domanderete : perche aprire un nuovo topic per parlare di questo?perchè..........adesso vi dico :ieri decido di ripercorrere il mio primo tracciato,chiamiamolo cosi,esplorativo.
insieme ad altri 2 amici,partendo dal poetto,mi dirigo verso "la piana dei cavalli"(zona montecresia,7 fradis) e da li verso bruncu de su soli e quindi inizio a percorrere il sentierino piuttosto cespuglioso che scende giu.......e indovinate un po cosa succede all'amico che avevo davanti?!?!?un simpatico rametto gli si incastra dentro al cambio,blocca la catena e...........TATRAC!forcellino spaccato!!!
bestemmie a non finire,si elabora un piano e si decide di tornare indietro,smontare il cambio e tagliare la catena in modo da usare un solo rapporto.....circa 30 secondi dopo che invertiamo la direzione,passando dalla discesa alla salita....TATRAC!! questa volta è stato il forcellino della mia bici a rompersi.........solita cura e via si torna indietro....... ho fatto l'errore a bloccare la catena su un rapporto agile(visto che inizialmente c'era salita) e cosi mi sono fatto 40 km(che sembravano non passare piu) andando piano piano....per fortuna la strada era quasi tutta in discesa.
morale della favola : forse vale la pena mettere tra i vari smagliacatena,attrezzi e parti di ricambio pure un forcellino di ricambio...............
insieme ad altri 2 amici,partendo dal poetto,mi dirigo verso "la piana dei cavalli"(zona montecresia,7 fradis) e da li verso bruncu de su soli e quindi inizio a percorrere il sentierino piuttosto cespuglioso che scende giu.......e indovinate un po cosa succede all'amico che avevo davanti?!?!?un simpatico rametto gli si incastra dentro al cambio,blocca la catena e...........TATRAC!forcellino spaccato!!!
bestemmie a non finire,si elabora un piano e si decide di tornare indietro,smontare il cambio e tagliare la catena in modo da usare un solo rapporto.....circa 30 secondi dopo che invertiamo la direzione,passando dalla discesa alla salita....TATRAC!! questa volta è stato il forcellino della mia bici a rompersi.........solita cura e via si torna indietro....... ho fatto l'errore a bloccare la catena su un rapporto agile(visto che inizialmente c'era salita) e cosi mi sono fatto 40 km(che sembravano non passare piu) andando piano piano....per fortuna la strada era quasi tutta in discesa.
morale della favola : forse vale la pena mettere tra i vari smagliacatena,attrezzi e parti di ricambio pure un forcellino di ricambio...............