News Silca presenta un lattice con fibra di carbonio

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.517
22.058
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Vi siete sempre chiesti come può venire riciclato un vecchio telaio in carbonio? Silca ha trovato il modo di riutilizzare la fibra di carbonio per il proprio lattice, affermando che proprio queste fibre vanno a tappare i buchi più grossi.
Ecco la differenza fra il lattice di Silca ed...
Leggi tutto...
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.895
1.383
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Poi bisognerà pensare a come riciclare il lattice solidificato nel copertone.
Il prezzo, se equamente convertito in euro, non è neanche altissimo rispetto ad alcuni prodotti della concorrenza.
Dal video l'efficacia sembra notevole; avrei però fatto la prova con un vero copertone da mtb.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Pensare che silca era un marchio Italiano top per le pompe alta pressione. Ne ho un paio in casa degli anni 80, sono identiche a quelle che spacciano ora gli americani a peso d'oro. L'artigiano che le faceva, gli ultimi tempi si era ridotto a girare in auto tutti i negozi di bici cercando di piazzare pompe che nessuno voleva. Poi ha svenduto tutto agli americani che ci hanno fatto un top brand, quale di fatto era già ma senza ammenicoli di marketing.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ditemi che è uno scherzo pre primo Aprile, non è possibile che qualcuno abbia pensato una "genialata" simile!
O forse pensano che i ciclisti siano tutti dei coglioni... oppure quando sentono la parola "carbonio" e comprano 'sta roba mi sa che davvero lo siano...
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.008
4.427
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ho visto uno che ci metteva i glitter nel lattice e chiudevano benissimo... Ah haha.. Mondo bici sempre più assurdo, a partire dai prezzi
Qualsiasi particella solida nel sigillante funge da agglomerante. Il glitter è una soluzione casalinga molto in voga. C'è chi usa fibre di cellulosa, anche alcuni prodotti commerciali le usano. Quelle sicuramente non sono inquinanti...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Classifica giornaliera dislivello positivo