siete tornati ai V-Brake???

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.448
53
0
53
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
Io uso dei freni a dico meccanici "avid bb5" e non tornerei mai indietro con i v.brake freno in ogni condizione bagnato o fango , la frenata resta potente ed affidabile, pochissima manutenzione e tanta sicurezza in piu'. Del peso non ne faccio un problema del resto non faccio gare tirarsu qualche grammo in piu' non e' una tragedia
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
la mia prima mtb aveva i Vbrake, e poi ho montato i dischi, e mi sono trovato benissimo, e non lo mollerò mai!!!! un coinsiglio....sento diverse persone che hanno problemi, ma andando in fondo hanno impianti non al top di gamma, io e altri che abbaimo gli avid ultimate e xtr mai un problema, altri con xt,lx e altri inferiori hanno qlc da ridire...morale più spendi meno spendi e sei più contento!!!!!
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
non parliamo delle prestazioni in termini assoluti.. si quello siamo tutti convinti che i dischi rendano meglio... potenza e pochi problemi con il bagnato (anche se io, in una 24 ore con FANGO TOTALE, ho fatto fuori due coppie di pastiglie nuove nel giro di 50-60 km.. e le PASTIGLIE COSTANO!)

parliamo di prestazione pura in un arco di 20-30 km..
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
in fatto di prestazione pura, su un circuito prettamente pianeggiante con poche discese, senza dubbio Vbrake,(come fanno la maggior parte dei campioni di xc), mentre se in una gara di 20-30 km, ci sono 10 km di salita e 10 di discesa tecnica con fondo pessimo, allora pieno voto hai dischi.....(ps. un mio compagno in una gara di xc sotto la pioggia è finito in una scarpata con i Vbrake e cerchi ceramici in quanto tirando i freni all'impazzata la bici non si fermava...)
 

simtb

Biker serius
2/6/06
220
0
0
47
MODNA
Visita sito
Io non mi dedico a gare ne di xc ne tanto meno di downhill ma AMO l'aspetto ludico ed escursionistico del mondo mtb e,in questa dimensione ho scelto i disk un pò x curiosità ed un pò x estetica(vuoi mettere l'aggressività di un disco da 200 all'anteriore?).Non so se sarei in grado di fermarmi con i v-brake da alcune discese toste,ma se il problema deve essere il peso da portare in salita non mi vergogno a rallentare o (+ raro)scendere e spingere.Cmq ad ogni specialista il suo freno:avremo + cose sulle quali confrontarci. o-o
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Un mese per necessità (la mia bici ko e quella che mi han prestato aveva i V-brake Shimano XT), non sai quanto sono stato contento di tornare ai miei amati dischi.
Un kg in meno? che dischi hai?
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
in fatto di prestazione pura, su un circuito prettamente pianeggiante con poche discese, senza dubbio Vbrake,(come fanno la maggior parte dei campioni di xc), mentre se in una gara di 20-30 km, ci sono 10 km di salita e 10 di discesa tecnica con fondo pessimo, allora pieno voto hai dischi.....(ps. un mio compagno in una gara di xc sotto la pioggia è finito in una scarpata con i Vbrake e cerchi ceramici in quanto tirando i freni all'impazzata la bici non si fermava...)

come ho scritto in precedenza a me è capitato l'opposto:
gimondibike 2006, sotto il diluvio (chi c'era può confermare in che condizioni si è corso), io con v-brake avid mag, pattini xtr ceramic e crossmax sl ho frenato ovunque tranquillamente. il mio amico con dischi, leve e pastiglie tutto xtr ha fatto un sacco di "lunghi". e detto da lui ci credo.
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
sto bestemmiando?

avete fatto retromarcia e siete tornati ai cari e vecchi v-brake?
perchè?

io ci sto pensando... ho privato a fare triathlon in MTB, e effettivamente mi sembrano superflui per i percorsi che ci sono.. meglio un kiletto in meno..

voi che dite?

Io sono rimasto fedele ai V-brake, perchè ero convinto che dei buoni freni e delle belle ruote con piste ceramicate (tranne quando c'è fango) vadano altrettanto bene ed avessero bisogno di meno manutenzione.

Ora però credo che passerò ai freni a disco perchè sono un po troppo pesantuccio, se fossi un peso piuma rimerrei sicuramente con i V-brake, mi piacciono troppo!!!
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Volevo confermare un paio di cose (esperienza personale):
1. Con v-brake xt su cmax ceramico sul bagnato ho zero problemi e la frenata rimane sempre potente.
2. Con i dischi in alcune gare "bagnate" dopo 40 km le pastiglie erano da buttare via. I pattini durano un pò di più e costano la metà.
Comunque ripeto dipende tutto da che utilizzo si intende fare con la mtb.
Per XC puro io personalmente preferisco la leggerezza e la semplicità dei v-brake, per un utilizzo della mtb più a 360 gradi meglio i dischi senza pensarci.
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
Su di una bici monto i dischi, la utilizzo per l'off-road serio...l'altra l'ho preparata per un so + soft, ed anche stradale....e monta v-brake!!!!

Ad ogni utilizzo il suo freno!
Sono 2 cose differenti, e penso che nessuna delle 2 manderà in pensione l'altra!
Fanno strade differenti (in tutti i sensi)
 

ale.8

Biker popularis
7/12/06
56
0
0
ROMA
Visita sito
Io sono tornato indietro....
A parte il peso....(3/400 g. in meno) il più era nella rottura di scatole di stare sempre a centrarli!! Impazzisco per lo "zin zin" del freno che striscia sulle pastiglie e la mia "escursione" diventava un purgatorio....
ora v-brake avid SD 7...una favola...
è ovvio che non percorro discese a 70 all'ora con fango argilloso.....:vecio:
 

papiriccio

Biker tremendus
3/5/05
1.114
0
0
55
terra di mezzo
www.marcopicciali.it
Io ho i v-brake xtr e me ne faccio un baffo degli impianti a disco...non vado dietro alle mode ma bado all'efficienza!!!
[/QUOTE]

fatti una mega avalanche ( http://www.avalanchecup.com/mega-avalanche.html ) con partenza sul ghiacciaio e poi ne parliamo...... scherzi a parte tutto dipende dall'uso che fai della bici, io su quella più votata alla discesa ho i dischi da 200mm ma su quella più xc ho montato dei "v" brake che non mi fanno rimpiangere i dischi ma con cui non farei mai solo discesa
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Volevo confermare un paio di cose (esperienza personale):
1. Con v-brake xt su cmax ceramico sul bagnato ho zero problemi e la frenata rimane sempre potente.
2. Con i dischi in alcune gare "bagnate" dopo 40 km le pastiglie erano da buttare via. I pattini durano un pò di più e costano la metà.
Comunque ripeto dipende tutto da che utilizzo si intende fare con la mtb.
......
Quoto al 100% !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo