Sid World Cup 2010

culnder

Biker popularis
30/12/07
51
0
0
Napoli
Visita sito
Ciao a tutti,
Ho da poco acquistato una Sid World Cup 2010, apro questo tread per discutere con voi del prezzo e della qualità di questo prodotto, anche perché non sembra che l’argomento sia stato già trattato.
Incominciamo dal prezzo, per acquistarla a prezzo di listino servirebbero 1011 €. :arrabbiat:, ma sarebbe una follia visto che navigando un po’ la si può trovare anche a 600 €:spetteguless:. Cifra comunque notevole per l’acquisto di una forcka, tuttavia, considerando i prezzi delle forcelle di pari gamma degli altri produttori (fox – magura – manitou), questo non risulta essere tanto discordante.
Peso senza push lock: La mia pesata con canotto intero, con mio immenso stupore, segnava 1365 g. – di quanto dichiarato dalla casa 1400 g. Dopo aver accorciato il canotto di 9 cm. Il peso era di 1320 g. non ho pensato di fotografare le pesate:pirletto:.
Taratura pressione: la pressione era settata a 120 – 135 PSI il che rendeva la forcella del tutto inutilizzabile per il mio peso +/- 70 chili x 1.72 h (si lo so sono fuori forma, ma dopo i 35 incomincia a fuoriuscire un po’ di sana panza :sumo:). Settando le pressioni come da schema indicato sullo stelo sx 90 – 105 PSI la situazione è migliorata molto, tuttavia la forcella è ancora abbastanza rigida per i miei gusti, non riesce a copiare le piccole asperità del terreno. Sono in cerca di un buon settaggio senza farla diventare troppo morbida.
Rigidità: La rigidità è buona, ma comunque è inferiore alla Reba 2007 (1620 g. con canotto tagliato a 17cm.), la sid WC tende a flettere leggermente in + nelle frenate nette e brusche, la Reba aveva una rigidità ottima, granitica in qualunque situazione.
Conclusioni “Personali”: Un’ eccellente forcella per uso XC, se solo riuscissi a renderla un pelo più morbida senza poi accentuare l’effetto bumping sarebbe perfetta. Per mè il giusto compromesso tra peso, funzionalità (ci sto lavorando) e rigidità, il prezzo forse fa un po’ male, soprattutto al portafogli :azz-se-m:.
 

slash66

Biker novus
8/11/05
3
0
0
mantova
Visita sito
La stessa focella l'ho ritirata ieri e pesata con una bilancia di precisione con canotto da tagliare 1420 g.:????:
Appena finita la bike si testa la forcella,sulla bike precedente usavo la reba team spero di avere cambiato in meglio.
 

culnder

Biker popularis
30/12/07
51
0
0
Napoli
Visita sito
La stessa focella l'ho ritirata ieri e pesata con una bilancia di precisione con canotto da tagliare 1420 g.:????:
Appena finita la bike si testa la forcella,sulla bike precedente usavo la reba team spero di avere cambiato in meglio.


Ciao, non sò xchè ci sia tanta discordanza di peso, parliamo di 55 g. ma ti assicuro che la mia segnava 1365, bah spero solo che non abbiano tralasciato di montare qualcosa al suo interno :smile:,
scherzi apparte, ance io avevo una reba team, sono sicuro che hai acquistato un ottima forcella, prima di uscire controlla le pressioni, sia positiva che negativa, e assicurati che il puch faccia ruotare del tutto la rotella in alluminio blu sullo stelo forcella, eviterai incazz...re.
 

culnder

Biker popularis
30/12/07
51
0
0
Napoli
Visita sito
è un'ottima forka e lo si vede anche dal peso e purtroppo dal prezzo

ero indeciso tra questa e la Durin Sl, alla fine ho optato per la prima per dua motivi, l'assenza del bloccaggio al manubrio della sl e la facilità di procurare ricambi per la Sid WC ed in fine anche xchè ho avuto solo e sempre forcelle RS,
però come mi intriga poter provare una Durin
 

Classifica giornaliera dislivello positivo