SID WC non si blocca!

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Sulla forcella è montato il bloccaggio al manubrio tramite un filo. Questo funziona bene, ma non fa bloccare la forcella proprio per niente. In pretica, non è che molleggia un pochino e basta, ma scende come se proprio non fosse attivato il blocco.

Grazie!
 

spreaste

Biker superis
30/12/05
320
0
0
rovello porro
Visita sito
Ciao, la sid non ha un blocca più completamente come la vecchia versione........però se dici che non blocca completamente è un'altra cosa............

Il problema più comune e di facile risolvibilità, potrebbe essere quello della scarsa tensione del filo del bloccaggio. In pratica se noti il filo in acciaio è tenuto nel bloccaggio grazie ad una piccola vite a brugola.......potrebbe essere che il cavo non è sufficentemente teso.......potresti provare a risolvere il problema così:
-tieni con una pinza la testa del cavo;
-svita la vitina;
-tendi il cavo con la pinza;
-riavvita la vite.

Fai attenzione a non spanare l'esagono della via......... cosa molto facile visto le dimensioni minuscole.

Se non si risolve cosi potrebbe essere un problema interno, però inutile che ti spiego primo perchè non sono un tecnico e parlo solo per esperienza, secondo perchè per qualsiasi guasto o difetto bisogna rivolgersi al rivenditore AMG
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Ciao, la sid non ha un blocca più completamente come la vecchia versione........però se dici che non blocca completamente è un'altra cosa............

Il problema più comune e di facile risolvibilità, potrebbe essere quello della scarsa tensione del filo del bloccaggio. In pratica se noti il filo in acciaio è tenuto nel bloccaggio grazie ad una piccola vite a brugola.......potrebbe essere che il cavo non è sufficentemente teso.......potresti provare a risolvere il problema così:
-tieni con una pinza la testa del cavo;
-svita la vitina;
-tendi il cavo con la pinza;
-riavvita la vite.

Fai attenzione a non spanare l'esagono della via......... cosa molto facile visto le dimensioni minuscole.

Se non si risolve cosi potrebbe essere un problema interno, però inutile che ti spiego primo perchè non sono un tecnico e parlo solo per esperienza, secondo perchè per qualsiasi guasto o difetto bisogna rivolgersi al rivenditore AMG

Grazie!
ora provo a tirare il filo, e speriamo sia questo il problema.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sulla forcella è montato il bloccaggio al manubrio tramite un filo. Questo funziona bene, ma non fa bloccare la forcella proprio per niente. In pretica, non è che molleggia un pochino e basta, ma scende come se proprio non fosse attivato il blocco.

Grazie!

99 su 100 ha problemi alla cartuccia idrulica, l'olio è passato al piano di sotto.
 

pietroballini

Biker superioris
6/9/08
813
2
0
prato
www.facebook.com
Il problema più comune e di facile risolvibilità, potrebbe essere quello della scarsa tensione del filo del bloccaggio. In pratica se noti il filo in acciaio è tenuto nel bloccaggio grazie ad una piccola vite a brugola.......potrebbe essere che il cavo non è sufficentemente teso.......potresti provare a risolvere il problema così:
-tieni con una pinza la testa del cavo;
-svita la vitina;
-tendi il cavo con la pinza;
-riavvita la vite

fai questa prova... anche io quando avevo rock shox mi capitava quando facevo regolazioni alla piega manubrio o spostavo la leva di blocco sul manubrio per far posto a ciclocomputer ecc... spesso il cavo fa girarequel decimo di millimetro in meno la rotellina e non gli permette il bloccaggio!!
 
Io ho una sid team del 2005 con blocco della fork sullo stelo dx, ultimamente mi è capitato che girando tutta la leva non si bloccava più. Ammortizzava del tutto.
Ho tolto la rotellina, ho svitato e tolto l'astina ( sarebbe quella dove ti parte il filo del blocaggio della fork ed arriva sul manubrio) aggiunto olio fork di gradazione 5 ( se ricordo bene ), riempito il condotto fino alla fine di olio, ho inserito l'astina ( uscirà dell'olio nn ha importanza meglio che esce olio,che entri aria ) ho rimontato il tutto, provato e la fork si blocca e si sblocca come prima.
Penso che a te sia lo stesso problema quello di nn avere abbastanza olio ( oppure nell'astina si è formata dell'aria )...
p.s. se la tua è ancora in garanzia la spedisci al centro assistenza..
se la garanzia nn c'è l'hai più scaduta prova a fare quello che ho fatto io, ci vogliono 5 min............... cià
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
UaU.
Ho capito il mio problema. Ora funziona, cioè, funzionava anche prima, ma non capivo il perchè di alcune cose.
La rotellina sopra il sistema di bloccaggio serve a decidere a che punto si vuole che la forcella si blocchi(io da idiota pensavo che servisse a regolare la durezza della forcella come nella mia precedente TORA a molla), inoltre ho seguito il consiglio di "spreaste" ed ho leggermente tirato il filo ed ora va perfettamente.
In pratica. avete presente che la manopolina sul manubrio va premuta e poi ritorna di qualche millimetro su per bloccarsi?! Ho provato a tenerla premuta tutta con il pollice e poi a molleggiare e la forka si blocca. Ovviamente bisogna avvitare tutta la rotellina (gate).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo