Vai tranquillo.
Un solo consiglio : un bel test cardiaco al cicloergometro prima di iniziare a pedalare.
Un solo consiglio : un bel test cardiaco al cicloergometro prima di iniziare a pedalare.
Fantastico!! Questo è lo spirito giusto!E se le salite sono dure, mi fermo e mi riposo; se le discese sono troppo ripide o troppo tecniche per il mio manico, senza vergogna, smonto e vado a piedi. E chi se ne frega? L'alternativa é non pedalare affatto.
Vai tranquillo.
Un solo consiglio : un bel test cardiaco al cicloergometro prima di iniziare a pedalare.
Classe 73 e anche io poco piu di un anno di bici ....
ps le dritte servono anche a me che sto come RadiceX e con solo due figli :-DDDD
Tipico esempio da "vecchietto" di quasi 51 anni.
Oggi tirava vento,con il sole e volevo uscire per un'oretta. Che ho fatto? Stato a casa per evitare che mi venisse il dolore alla cervicale. Mi sono chiesto,ma chi me lo fa fare,uscirò un'altra volta.
Esco solo se la giornata è buona senza rischiare raffreddore e vari dolori cervicale. E se calo di allenamento? Recupero con la cyiclette anche se come esercizio è molto di meno. Pace. e sono stato a giocare alla Ps4...da vecchietto!![]()
bisogna abituarsi, però nemmeno di fare le checche isteriche dove appena si sente un po' di dolore: "nonononono, non posso farcela.... nononono, sto morendo".
io esco in ogni condizione.
ho notato che se restò fermo qualche giorno in più, mi sembra di non aver mai pedalato [emoji27]
gli acciacchi passano più lentamente, ma nonostante ciò mi diverto come se ne avessi 25
dimenticavo: classe 71