Si sa nulla sui modelli cannondale 2014 ?

Toscano78

Biker serius
14/11/11
217
0
0
Siena
Visita sito
Si, questo aumento di peso è dovuto al fatto che a parità di modello hanno allestimenti inferiori (da un punto di vista della leggerezza, non è detto che lo siano anche meccanicamente)

Questo è l'unico passaggio che non condivido; in una MTB di livello l'aggravio di peso di 1kg è un peggioramento oggettivo.
Non troviamo scusanti perchè c'è scritto Mavic nei cerchi (serie orrida), la bici ha un peso esagerato. (10,840 kg. http://www.bicicletasgonzalo.es/index.php?option=com_content&task=view&id=1206&Itemid=44)
Vorrei qualcuno mi spiegasse perchè comprare la Carbon2 invece della Carbon3 spendendo 1000€ in più ed avendo una bici più pesante.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Questo è l'unico passaggio che non condivido; in una MTB di livello l'aggravio di peso di 1kg è un peggioramento oggettivo.
Non troviamo scusanti perchè c'è scritto Mavic nei cerchi (serie orrida), la bici ha un peso esagerato.
Vorrei qualcuno mi spiegasse perchè comprare la Carbon2 invece della Carbon3 spendendo 1000€ in più ed avendo una bici più pesante.


Sicuramente è un peggioramento, ma solo in un senso, non è detto che lo sia anche in un altro.
Mi spiego meglio: i freni Xtr se prendono una botta saltano con facilità perché a causa della profilatura volta alla leggerezza sono anche fragili. Un freno Xt, che presenta la stessa efficienza, è però molto più robusto pur se a discapito del peso con alcuni grammi in più. Ovvio che chi partecipa alle gare questi discorsi li trovi poco accettabili
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Io ho la tripla e non ho problemi con il 22... in dotazione c'è il deragliatore X9 che fa il suo sporco lavoro.
Vero che nella "vecchia" si potevano sfilare i foderi ed è proprio per questo che me l'hanno cambiata in garanzia. Ma era uno dei progetti più azzeccati per una XC allo stesso tempo divertebte e corsaiola. Nella nuova (sempre 26) hanno puntato un po' + sul corsaiolo, per cui è un po' + rigida, oltre ad avere meno corsa dietro. Ma resta un progetto eccellente in ambito XC - race! L'abbandono dello zero pivot secondo me o è passeggero (nelle bici si deve sempre cambiare volutamente qualcosa, altrimenti come si fa a vendere tutti gli anni un oggetto così semplice??) o è un errore...speriamo che rimedino ... contiamo sul 2015 !!
il "problema" per così dire (mi sono spiegato male) nasce dal fatto che la Scalpel 26 è un mezzo prettamente da gara e in quanto tale è previsto con l'utilizzo di doppia o monocorona...in gara si sa che può capitare che si incrocino i rapporti, anche per breve tempo (corona piccola davanti-piccola o media dietro ad esempio) ed è proprio in quel frangente che la catena striscia sul fodero destro del carro... :il-saggi: comunque la comodità è un'altra cosa (almeno dalle diverse prove che ho fatto)...secondo me lo hanno tolto il zero pivot (a livello del movimento centrale) perchè siccome la flessione/ammortizzazione della sospensione era data principalmente dalla flessione del carbonio questa rigidità intrinseca del materiale inibiva le regolazioni effettuate sull'ammortizzatore (ritorno, ecc.) infatti per variare la risposta non rimaneva (almeno per me) che solamente gonfiare o sgonfiare...in discesa potevi tenere l'ammortizzatore bello scarico che tanto saltava come un "capretto"uguale.
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Forse mi sbaglio ma sto notando già da tempo che ogni novità dell'anno successivo, sia Cannondale che di altri costruttori, presenta allestimenti inferiori e prezzi superiori o equivalenti. Questa "discesa", per nulla incoraggiante, è stato uno dei motivi che mi hanno spinto a prendere l'RZ di quest'anno piuttosto che attendere quella del 2014
E hai fatto bene perchè nel 2014 la RZ...non cè più...comunque secondo me quest'anno la F29 Carbon 3 è migliorata come allestimento...
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
E hai fatto bene perchè nel 2014 la RZ...non cè più...comunque secondo me quest'anno la F29 Carbon 3 è migliorata come allestimento...


Nel catalogo 2014 c'è la Rush, che non è altro che la Rz in formato 29", ma non l'avrei comunque presa in considerazione perchè i formati di ruota diversi dal 26" non mi convincono affatto
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
L'hai mai provata per bene una 29''?

Si l'ho provata, e tranne l'inerzia superiore che può aiutare nelle lunghe percorrenze piane ho sperimentato una certa pigrizia nel far girare le ruote o rilanciarle, per non parlare dei sentieri stretti e curve molto chiuse dove si avverte notevolmente l'impaccio delle ruote grandi. D'altro canto, se le 29 fossero "la soluzione" non sarebbero uscite le 27,5. Tralascio il dato puramente estetico xké allora non ne parleremmo nemmeno di ruote grandi
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Si l'ho provata, e tranne l'inerzia superiore che può aiutare nelle lunghe percorrenze piane ho sperimentato una certa pigrizia nel far girare le ruote o rilanciarle, per non parlare dei sentieri stretti e curve molto chiuse dove si avverte notevolmente l'impaccio delle ruote grandi. D'altro canto, se le 29 fossero "la soluzione" non sarebbero uscite le 27,5. Tralascio il dato puramente estetico xké allora non ne parleremmo nemmeno di ruote grandi



Per curiosità, quanti km ci hai percorso con una 29?

Perché non leggo la maggior facilità di superamento dell'ostacolo, la maggior aderenza al terreno e la maggior stabilità a velocità sostenuta in discesa (Per citare alcuni pregi).
Il discorso dei "rilanci" è risaputo ed è la prima cosa che viene detta da tutti quelli che le 29'' non garbano, come se tutti fossi lì lì pronti a sprintare per l'intertempo....

Miriade di 27.5? A me non sembra se non per discipline tipo Enduro/AM. Le front, gran parte, sono ormai da 29''.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Per curiosità, quanti km ci hai percorso con una 29?

Perché non leggo la maggior facilità di superamento dell'ostacolo, la maggior aderenza al terreno e la maggior stabilità a velocità sostenuta in discesa (Per citare alcuni pregi).
Il discorso dei "rilanci" è risaputo ed è la prima cosa che viene detta da tutti quelli che le 29'' non garbano, come se tutti fossi lì lì pronti a sprintare per l'intertempo....

Miriade di 27.5? A me non sembra se non per discipline tipo Enduro/AM. Le front, gran parte, sono ormai da 29''.

Ci avrò fatto 7-8 km. Non è solo un discorso di rilanci è anche una certa pigrizia intrinseca al formato che le rende ruote più adatte al lungo termine che al breve. Laddove si va in piano niente da dire, ma siccome prediligo percorsi abbastanza dissestati e pieni di curve ho mollato con le front per passare a una full più comoda. Quando ci sono avallamenti nel terreno mi piace che la bici segua questi rilievi facendomi sentire di stare in campagna, altrimenti compravo una bici per la strada e facevo l'asfalto. Proprio per questo il discorso dei "ruotoni spianatutto" non mi entusiasma
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Ci avrò fatto 7-8 km. Non è solo un discorso di rilanci è anche una certa pigrizia intrinseca al formato che le rende ruote più adatte al lungo termine che al breve. Laddove si va in piano niente da dire, ma siccome prediligo percorsi abbastanza dissestati e pieni di curve ho mollato con le front per passare a una full più comoda. Quando ci sono avallamenti nel terreno mi piace che la bici segua questi rilievi facendomi sentire di stare in campagna, altrimenti compravo una bici per la strada e facevo l'asfalto. Proprio per questo il discorso dei "ruotoni spianatutto" non mi entusiasma



Ovvio, dipende molto da quello che uno cerca fatto sta che 7/8km di prova non sono un test valido per esprimere un giudizio veritiero.
Molto dipende anche dal tipo di bici utilizzata per il test.


Per Enduro/Am la 29'' non è sicuramente la più adatta.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
La mia Rz 2013



image.php
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Per curiosità, quanti km ci hai percorso con una 29?

Perché non leggo la maggior facilità di superamento dell'ostacolo, la maggior aderenza al terreno e la maggior stabilità a velocità sostenuta in discesa (Per citare alcuni pregi).
Il discorso dei "rilanci" è risaputo ed è la prima cosa che viene detta da tutti quelli che le 29'' non garbano, come se tutti fossi lì lì pronti a sprintare per l'intertempo....

Miriade di 27.5? A me non sembra se non per discipline tipo Enduro/AM. Le front, gran parte, sono ormai da 29''.

Ciao, porto la mia esperienza, io l'ho provata una...anzi più di una 29er, sia front che full...la F29 rimane una delle migliori prove che ho fatto in assoluto...una cosa che ho notato è che devi sempre essere in "tiro" in salita, altrimenti se vai piano subisci la mole della bici; per chi ha sempre gamba per spingere ok quindi...poi in discesa è vero che sul dissestato vanno meglio e riesci ad andare più veloce...ma ho notato che questo è valido sul dissestato medio basso (poco più di uno sterrato ciottoloso oppure piccoli massi/rocce purchè vicini tra loro) perchè se andiamo su medi massi/rocce in rapida successione le 26 con bassa escursione se ne escono in qualche modo...le 26 con escursioni sopra i 130 "regnano", le 29er si impiantano...e se ti impianti non è che riesci a recuperare...vai giù!...per non impiantarti ho notato che devi stare bassissimo e col peso totalmente sulla ruota dietro...finchè c'è un rettilineo ok ma appena arrivi ad una curva addio controllo: li in curva poi vedi tutto quello che hai speso per le ruote che ti ritorna con gli interessi: flessioni laterali e via discorrendo. Ricapitolando per me: 29er ok (moolto ok) purchè leggerissime (intorno 9kg) e con ruote belle rigide che non flettano troppo + tubeless con pressioni basse altrimenti in curva addio.....budget per questa soluzione 29er: siamo oltre i 4000 euro...budget per questa soluzione su 26 3000 euro in su (prezzi tendenti al ribasso)...
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.017
4.824
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
... le 29er si impiantano...e se ti impianti non è che riesci a recuperare...vai giù!...per non impiantarti ho notato che devi stare bassissimo e col peso totalmente sulla ruota dietro...finchè c'è un rettilineo ok ma appena arrivi ad una curva addio controllo: li in curva poi vedi tutto quello che hai speso per le ruote che ti ritorna con gli interessi: flessioni laterali e via discorrendo. ...

hai perfettamente ragione, io stò lottando con me stesso per imparare a guidare la scalpel 29 in discesa: ho accorciato ed abbassato la pipa, ma in ingresso in curva sento la flessione del posteriore e se tendo a correggere la traiettoria l'anteriore mi si chiude di brutto. ora proverò con un manubrio più largo e drop 5mm :celopiùg:
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Sempre bella l'Rz... complimenti! Con quegli occhiali fa tanto "balistico"...softair o ti diletti con armi vere?Ciao



Ciao, e i complimenti li rivolgo tutti quanti a te per le tue grandi competenze e per il tuo superbo sito che mi ha schiarito molto le idee su quale bici dovevo acquistare.
Ero orientato su Cannondale perchè è un marchio che mi aveva sempre attratto ma il modello l'ho valutato pian piano sulla base delle mie esigenze e grazie ai suggerimenti colti dai tuoi scritti, e devo dire che l'hai centrata in pieno questa bicicletta: è uno dei mezzi più eclettici in commercio, comodissima, un piccolo carro armato che non si ferma mai, robusta e precisa. Non sono un agonista e amo principalmente le escursioni naturalistiche, con l'rz mi trovo a mio agio ovunque.
Riguardo agli occhiali: prima ancora di andare in mtb ero e sono tutt'oggi un appassionato di Oakley, fui uno dei primi acquirenti Oakley con i modelli Zeros che uscirono intorno agli anni '80 e da allora non ho più mollato questi prodotti. Il modello in foto è un M-Frame che come hai scritto tu viene usato anche nel tiro al bersaglio e in ambito militare. Personalmente lo apprezzo per l'estetica ergonomica e raffinatissima, vado al poligono di tanto in tanto, ma non indosso occhiali da sole perchè nel posto che frequento non c'è molta luce.
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Ti ringrazio per i complimenti, sempre bene accetti, quindi sei te con il quale ho parlato ultimamente di RZ 120 1... :-)
Per gli occhiali, bè sono anch'io un amante di oakley e ne ho diversi che uso per altrettanto diversi sport...spettacolari!
Ciao, e i complimenti li rivolgo tutti quanti a te per le tue grandi competenze e per il tuo superbo sito che mi ha schiarito molto le idee su quale bici dovevo acquistare.
Ero orientato su Cannondale perchè è un marchio che mi aveva sempre attratto ma il modello l'ho valutato pian piano sulla base delle mie esigenze e grazie ai suggerimenti colti dai tuoi scritti, e devo dire che l'hai centrata in pieno questa bicicletta: è uno dei mezzi più eclettici in commercio, comodissima, un piccolo carro armato che non si ferma mai, robusta e precisa. Non sono un agonista e amo principalmente le escursioni naturalistiche, con l'rz mi trovo a mio agio ovunque.
Riguardo agli occhiali: prima ancora di andare in mtb ero e sono tutt'oggi un appassionato di Oakley, fui uno dei primi acquirenti Oakley con i modelli Zeros che uscirono intorno agli anni '80 e da allora non ho più mollato questi prodotti. Il modello in foto è un M-Frame che come hai scritto tu viene usato anche nel tiro al bersaglio e in ambito militare. Personalmente lo apprezzo per l'estetica ergonomica e raffinatissima, vado al poligono di tanto in tanto, ma non indosso occhiali da sole perchè nel posto che frequento non c'è molta luce.
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Bè per ritornare al topic...ieri sera sono tornato da Eurobike ed ho avuto aimè la conferma di quello che pensavo...tanta minestra riscaldata in casa Cannondale...Tutti i modelli pressochè invariati (a parte l'allestimento spettacolare della Carbon 3 :-) ) la Rush 29 (telaio RZ allungato) che tanto era pubblicizzata era nascosta in un angolino dietro lo stand sotto le jeckyll...era presente solo una Trigger 26 (la carbon 2...e non dico altro). Ok, la Trigger 29 Carbon è bellina...ma... Considerato che in TUTTI gli stand c'era qualcosa in 27,5 pollici :medita: ...bella invece (per rimanere in casa dato che fa parte dello stesso gruppo) la GT Sensor Carbon 27,5 pollici
 

Classifica giornaliera dislivello positivo