Quando organizzamo un spedizione in loco?
4 km sono molto interessanti, speriamo che siano molte pietreeeeeee.....
4 km sono molto interessanti, speriamo che siano molte pietreeeeeee.....

Faccio notare che quel "qualcuno" che è stato il primo ad inaugurare il single che scende da G. Cannas a Narti (uno dei più belli per me), ieri ha avuto anche il piacere di conoscere l'ultimo tratto da me scoperto di circa 1,5km e che lo porta in tutto a circa 4km.
Si però non dimenticare che la salita è da fare quasi integralmente A PIEDI... (per più di 600 mt di dislivello!!!)...Quando organizzamo un spedizione in loco?
4 km sono molto interessanti, speriamo che siano molte pietreeeeeee.....![]()
Quando organizzamo un spedizione in loco?
4 km sono molto interessanti, speriamo che siano molte pietreeeeeee.....![]()
"Ricomporre" mi sembra il termine adatto: di solito si usa per le SALME...Sto lavorando per ricompormi.![]()
non è che avresti una traccia,o qualsiasi cosa utile,di questo percorso da inviarmi?è un giro molto bello che faccio spesso,partenza da gonnos e salita verso genne togoru,si va verso l'ovile linas(forestale) da li si prende il single che porta a muru mannu e poi oridda,da li si discende verso villacidro e poi a gonnos,mi pare siano 50 km,asfalto finale per rientrare a gonnos salite spolmonanti x salire a togoro e single gratificante a muru mannu![]()
non è che avresti una traccia,o qualsiasi cosa utile,di questo percorso da inviarmi?
"Ricomporre" mi sembra il termine adatto: di solito si usa per le SALME...![]()
Se hai problemi posso mandarti una "traccina" con Google, oppure se ti va si può organizzare per farlo insieme perchè quel giretto lo conosco abbastanza bene, ciao
si se mi puoi mandare una traccia mi farebbe piacere...poi certo si può organizzare per farlo tutti insieme......
Minkia... giretto da nulla: 54 km per quasi 1.500 mt di guadagno in salita... NIENTE!
Eccoti la "traccina" che hai chiesto, ma solo perchè hai una bici come la mia...anche se la tua è più nuova...
...e non esitare a chiedere quando hai bisogno di qualcosa, e se ti serve qualche traccia nel forum c'è uno che si chiama "Camarillo" che ne ha tantissime e le dà a chi gliele chiede senza problemi![]()
Se per caso vi servisse compagnia, per fare questo "giretto", magari quando si allungano le giornate e termina la glaciazione in atto, io mi offro volontario!
Pakande, naturalmente...
(Ma questo tale camarillo... mi hanno detto che le regala, le tracce. Te le tira dietro, addirittura...)
Se per caso vi servisse compagnia, per fare questo "giretto", magari quando si allungano le giornate e termina la glaciazione in atto, io mi offro volontario!
Pakande, naturalmente...
(Ma questo tale camarillo... mi hanno detto che le regala, le tracce. Te le tira dietro, addirittura...)
ge e lui gee,mi praxidi meda quel sentiero,regala panorami belissimi,per il rientro va bene anche quello proposto da gentisceddu passando dallo sterratino sotto il monte margiani che porta a cuccuru fanugu,il problema e che dopo che ti sei sciroppato i tornanti di togoro e il sentiero per genna e muru mannu voglio vederti fare anche quello "sterratino",certo...si evita di venire spalmati sull'asfatlto e ciò non è maleNo Gegge, credo che Baic intendesse il sentiero che sale a Genna de Muru Mannu e poi scendere alla piana di Oridda.....è sempre stato un suo pallino, ehehhehe...
ge e lui gee,mi praxidi meda quel sentiero,regala panorami belissimi,per il rientro va bene anche quello proposto da gentisceddu passando dallo sterratino sotto il monte margiani che porta a cuccuru fanugu,il problema e che dopo che ti sei sciroppato i tornanti di togoro e il sentiero per genna e muru mannu voglio vederti fare anche quello "sterratino",certo...si evita di venire spalmati sull'asfatlto e ciò non è male![]()
riepilogation...C'è qualcosa che mi sfugge...guarda che questo "sterratino" lo fai prima, al rientro fai G. Murumannu, Oridda e il gioco è fatto. All'amico di Villacidro gli ho proposto come base di partenza e arrivo Villacidro...che mi sembra più logico.