shuttle buddy ???

flax69

Biker novus
10/10/10
3
0
0
savona
Visita sito
come tutti i discesisti, quando decido di fare solo piste con la dh da 20 e più kg si presenta sempre il solito problema, la risalita. Da soli è una tortura, in 2 si fa 1 giro con i furgoni e poi basta!!
avete mai preso in considerazione il shuttle buddy?
valutiamo i pro e contro anche perchè l'impegno economico non è insignificante, anzi consideriamolo il primo motivo "contro".
Chi non lo conosce ecco il link www.shuttlebuddy.com
ma per capire bene come funziona guardate anche i video su youtube

:nunsacci:
 

SimoneCantoia

Biker popularis
14/5/10
96
0
0
Cavaglietto
Visita sito
Molto interessante, è un progetto che se migliorato potrebbe diventare la soluzione definitiva.
La questione tra l'altro era già stata posta qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=223144 ma nessuno aveva ancora citato lo Shuttlebuddy.

Oltre al costo però mi sembra ci sia anche un problema scorrimento del motore sui battistrada più tassellati, infatti consigliano l'uso di una semislick al posteriore e anche l'utilizzo del motore a scoppio ha le sue controidicazioni.
Ad ogni modo sarebbe bello poterlo provare per valutarne il funzionamento...
 

flax69

Biker novus
10/10/10
3
0
0
savona
Visita sito
sarebbe interessante riuscire a vedere meglio come è costruito
l'asse che muove la ruota, valutarne il diametro ed il materiale
se è levigato o liscio.
Probabilmente sarebbe sufficente montare sull'asse del motore
una ruota gommata o comunque di materiale più morbido
del battistrada. Dalle foto il particolare sembra volutamente
nascosto, come del resto il sistema di raffreddamento ad aria
forzata sulla testata ed altri salienti particolari.
A mio avviso manca quasi del tutto il silenziuatore.
Ma il costo secondo voi da cosa dipende? materiale usato tipo
alluminio anche per il motore o solo questioni di marketing?
Se qualcuno ha sviluppato un progetto simile ... si faccia avanti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo