SHIVER Vs. 888

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ulisse

Biker superis
23/8/03
463
0
0
Merate (Lc)
Visita sito
Esteticamente: 888R
Funzionalità: nn posso dire perchè nn le ho provate...ma per pedalare metterei una bomba del genere ma andrei sul Alice...qllo che ho fatto io.......se avessi una seconda bike oltre allta Stinky metterei subito 888 o supert t...
@Manina: ..h mov centrale??? Spiegaci meglio.... :-o
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
:Ninja: ha scritto:
ma spiegatemi cosa ha la shiver dc che non va????

non so in sto forum sta a tutti sulle balle..... io so solo che l'ho provata e mi garba , ed è la mia prossima forcella al posto della monster t.
Tutti prendono la ruota tra le gambe e storgendo il manubrio dicono "va che roba! guarda come flette" , provate far la stessa cosa su una dorado poi mi dite se non flette (provare per credere), so solo che quando ci stai sopra e la carichi col peso il feeeling è buono per non parlare della fluidita' , forse sara' che peso poco e non sento tutta sta flessione....

(io ho provato una shiver 2002 che aveva l'idraulica completamente rivista , non so se l'idraulica originale fa pena....)

naturalmente opinioni personali :-) :-)
 

Gassino

Biker serius
15/6/03
186
0
0
59
firenze
Visita sito
faccio dh da 5 anni per quanto ne sò io le boxxer vengono ytutte modificate, quindi mi chiedo quanto siano valide! le shiver vanno bene ma pesano, inolte concordo sul fatto di non andare oltre 190mm per il bullit.
Io sul mio ho una junior T e mi trovo benissimo ma quqndo voglio pedalare faccio a cambio con la dabomb e metto la Z1 fr qr20 con l'eta
In ogni caso resto dell'idea che non esista la bici per fare un pò di tutto, da quando mi sono fatto la dabomb xlr8r mi sono convinto che per il free non esista niente di meglio, certo una full come la bullit è un tritasassi e và benissimo sul veloce e sconnesso ma se parliamo di single trek anche impegnativi, se sai portare la bici, non c'è niente di meglio di una front free ride.
Capisco quelli magari alle prime armi che pensano di compensare i loro errori con escursioni massicce, ma alle volte è meglio un mezzo leggero e scattante per divertirsi.
Io, per non sbagliare, me le sono fatte tutte e due, ma ogni volta che esco sono sempre combattuto su quale scegliere.
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
le shiver vanno bene ma pesano, inolte concordo sul fatto di non andare oltre 190mm per il bullit.


pesano se devi fare salita....

se devi fare discesa no...visto che con gli steli rovesciati il peso non lo senti, o lo senti molto meno di quello con steli normali
 

Gassino

Biker serius
15/6/03
186
0
0
59
firenze
Visita sito
:Ninja: ha scritto:
le shiver vanno bene ma pesano, inolte concordo sul fatto di non andare oltre 190mm per il bullit.


pesano se devi fare salita....

se devi fare discesa no...visto che con gli steli rovesciati il peso non lo senti, o lo senti molto meno di quello con steli normali
secondo me il peso è rilevante anche in discesa, vedi l'inversione di tendenza che si è rilevata in questi ultimi anni nella progettazione di bici dh (non tutte ovviamente) sempre più snelle,
 

GAMBAPAPA'

Biker extra
4/6/03
751
0
0
55
AREZZO
www.nemesioro.it
Gassino ha scritto:
faccio dh da 5 anni per quanto ne sò io le boxxer vengono ytutte modificate, quindi mi chiedo quanto siano valide! le shiver vanno bene ma pesano, inolte concordo sul fatto di non andare oltre 190mm per il bullit.
Io sul mio ho una junior T e mi trovo benissimo ma quqndo voglio pedalare faccio a cambio con la dabomb e metto la Z1 fr qr20 con l'eta
In ogni caso resto dell'idea che non esista la bici per fare un pò di tutto, da quando mi sono fatto la dabomb xlr8r mi sono convinto che per il free non esista niente di meglio, certo una full come la bullit è un tritasassi e và benissimo sul veloce e sconnesso ma se parliamo di single trek anche impegnativi, se sai portare la bici, non c'è niente di meglio di una front free ride.
Capisco quelli magari alle prime armi che pensano di compensare i loro errori con escursioni massicce, ma alle volte è meglio un mezzo leggero e scattante per divertirsi.
Io, per non sbagliare, me le sono fatte tutte e due, ma ogni volta che esco sono sempre combattuto su quale scegliere.

ma noi mica siamo tutti ricchi come te :smile: :-) :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
Comaz15 ha scritto:
:Ninja: ha scritto:
se devi fare discesa no...visto che con gli steli rovesciati il peso non lo senti, o lo senti molto meno di quello con steli normali
:shock: perchè non si sente il peso con gli steli rovesciati??

nel senso che è ben più pesante guidare una forcella da 5 kg normale che una da 5 kg con steli rovesciati...perchè il peso è distribuito in luoghi diversi...o no?????
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
:Ninja: ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
:Ninja: ha scritto:
se devi fare discesa no...visto che con gli steli rovesciati il peso non lo senti, o lo senti molto meno di quello con steli normali
:shock: perchè non si sente il peso con gli steli rovesciati??

nel senso che è ben più pesante guidare una forcella da 5 kg normale che una da 5 kg con steli rovesciati...perchè il peso è distribuito in luoghi diversi...o no?????
Boh? io l'ho domandato a te apposta! :-) ...ma dov'è il peso minore su una Up-side down? e su una normale?
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
Comaz15 ha scritto:
:Ninja: ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
:Ninja: ha scritto:
se devi fare discesa no...visto che con gli steli rovesciati il peso non lo senti, o lo senti molto meno di quello con steli normali
:shock: perchè non si sente il peso con gli steli rovesciati??

nel senso che è ben più pesante guidare una forcella da 5 kg normale che una da 5 kg con steli rovesciati...perchè il peso è distribuito in luoghi diversi...o no?????
Boh? io l'ho domandato a te apposta! :-) ...ma dov'è il peso minore su una Up-side down? e su una normale?

...su gli steli rovesiati il peso è sopra, su quella normale sulla ruota...
comunque appena ti capita di provare una forka con gli steli rov. te ne accorgi... :-?

hey comaz...spero di vederti all'opera un giorno...mi hanno tutti parlato di te come un fenomeno... :-?
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
51
Ariccia, Roma
Visita sito
tra poco mi arriva la doppia piastra a steli rovesciati, e spero che sia come dici tu ninjia, perchè inizio a preoccuparmi del peso... già ora la mia sfiora i 17, speriamo bene!
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
qoelet_74 ha scritto:
tra poco mi arriva la doppia piastra a steli rovesciati, e spero che sia come dici tu ninja, perchè inizio a preoccuparmi del peso... già ora la mia sfiora i 17, speriamo bene!

vai tranquillo...ma è strano che io sia l'unico del forum che sostiene questa cosa...(bè..comunque c'è pure blackfly...e il mio amico walter che fa mtb da 15 anni) è un pò come un maestro...anche perchè cambia forke e bici veramente molto spesso...

che forka ti arriva???? :sbavon:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo