888..e senza tosce!!!!!!!!!!(di parte...???????????..'n poketto :eek: :eek: )
:Ninja: ha scritto:ma spiegatemi cosa ha la shiver dc che non va????
teo ha scritto:(io ho provato una shiver 2002 che aveva l'idraulica completamente rivista , non so se l'idraulica originale fa pena....)
le shiver vanno bene ma pesano, inolte concordo sul fatto di non andare oltre 190mm per il bullit.
secondo me il peso è rilevante anche in discesa, vedi l'inversione di tendenza che si è rilevata in questi ultimi anni nella progettazione di bici dh (non tutte ovviamente) sempre più snelle,:Ninja: ha scritto:le shiver vanno bene ma pesano, inolte concordo sul fatto di non andare oltre 190mm per il bullit.
pesano se devi fare salita....
se devi fare discesa no...visto che con gli steli rovesciati il peso non lo senti, o lo senti molto meno di quello con steli normali
Gassino ha scritto:faccio dh da 5 anni per quanto ne sò io le boxxer vengono ytutte modificate, quindi mi chiedo quanto siano valide! le shiver vanno bene ma pesano, inolte concordo sul fatto di non andare oltre 190mm per il bullit.
Io sul mio ho una junior T e mi trovo benissimo ma quqndo voglio pedalare faccio a cambio con la dabomb e metto la Z1 fr qr20 con l'eta
In ogni caso resto dell'idea che non esista la bici per fare un pò di tutto, da quando mi sono fatto la dabomb xlr8r mi sono convinto che per il free non esista niente di meglio, certo una full come la bullit è un tritasassi e và benissimo sul veloce e sconnesso ma se parliamo di single trek anche impegnativi, se sai portare la bici, non c'è niente di meglio di una front free ride.
Capisco quelli magari alle prime armi che pensano di compensare i loro errori con escursioni massicce, ma alle volte è meglio un mezzo leggero e scattante per divertirsi.
Io, per non sbagliare, me le sono fatte tutte e due, ma ogni volta che esco sono sempre combattuto su quale scegliere.
:shock: perchè non si sente il peso con gli steli rovesciati??:Ninja: ha scritto:se devi fare discesa no...visto che con gli steli rovesciati il peso non lo senti, o lo senti molto meno di quello con steli normali
Comaz15 ha scritto::shock: perchè non si sente il peso con gli steli rovesciati??:Ninja: ha scritto:se devi fare discesa no...visto che con gli steli rovesciati il peso non lo senti, o lo senti molto meno di quello con steli normali
Boh? io l'ho domandato a te apposta!:Ninja: ha scritto:Comaz15 ha scritto::shock: perchè non si sente il peso con gli steli rovesciati??:Ninja: ha scritto:se devi fare discesa no...visto che con gli steli rovesciati il peso non lo senti, o lo senti molto meno di quello con steli normali
nel senso che è ben più pesante guidare una forcella da 5 kg normale che una da 5 kg con steli rovesciati...perchè il peso è distribuito in luoghi diversi...o no?????
Comaz15 ha scritto:Boh? io l'ho domandato a te apposta!:Ninja: ha scritto:Comaz15 ha scritto::shock: perchè non si sente il peso con gli steli rovesciati??:Ninja: ha scritto:se devi fare discesa no...visto che con gli steli rovesciati il peso non lo senti, o lo senti molto meno di quello con steli normali
nel senso che è ben più pesante guidare una forcella da 5 kg normale che una da 5 kg con steli rovesciati...perchè il peso è distribuito in luoghi diversi...o no?????...ma dov'è il peso minore su una Up-side down? e su una normale?
qoelet_74 ha scritto:tra poco mi arriva la doppia piastra a steli rovesciati, e spero che sia come dici tu ninja, perchè inizio a preoccuparmi del peso... già ora la mia sfiora i 17, speriamo bene!