Shimano XT o Sram X.9???

domenicocinelli

Biker urlandum
10/6/04
541
0
0
andria
Visita sito
anche io penso dovresti scegliere x9 più per la bellezza perchè penso che sia molto simile al xt come funzionalità a aprte la molla al contrario.

Comunque anch'io penso di sostituire il gruppo xtr con lo sram x0.

ciao

domenico
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Io ho sempre usato SRAM, ora sono passato (per motivi di costi) a Shimano XT2004 con comandi rotanti SRAM Attack, e mi trovo benissssssssssimo..

Comunque Gli Sram sono fantastici, vai veramente sul sicuro
 

moppo0

Biker popularis
12/11/04
64
0
0
Marche
Visita sito
Sono passato anch' io da tutto xt a tutto x.9(cambio,deragliatore,cassetta,comandi e catena)e sono soddisfattissimo...l'x.9 non penso abbia nulla da invidiare all'x.0 se non il peso e il "fascino" del carbonio.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Guarda se conti i vari pereri che otterrai vedrai un 50% per SRAM ed un 50% per XT SH.
Qualunque segli scegli bene :-?
Io ho un XT '03 ed un XT '04 e mi trovo da DIO, ma sono tutti pareri molto personali dovresti provarli
Solo la catema è sempre e solo SRAM :cool:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Nell'ultimo periodo ho girovagato per vari negozi in cerca di materiale invernale.
In piu' di uno mi e' capitato di vedere dal vivo bici montate con varie combinazioni tra xtr, xt, slx, x0, x9, x7,
Dove ho potuto, mi sono messo a toccacciare i cambi posteriori, giusto per saggiare le caratteristiche delle varie molle. M'interessava capire meglio la storia secondo cui, con gli sram la catena non ballerebbe mentre, con gli shimano si.
Questo e' quel che ho capito confrontando xt shadow e x9.
Ho finalmente scoperto che anche sram monta una molla sul bilanciere - dove si attacca al forcellino, per intenderci (Mi era stato detto che non c'era).
La mia sensazione e' che le molle dei due cambi siano molto simili. Sram e shimano usano una molla molto forte, tanto da rendere improbabile che, anche prendendo colpi violenti, il bilanciere si muova verso il basso.
Delle due soluzioni - quella shimano, avendo il fulcro di rotazione disassato (arretrato) rispetto alla vite d'aggancio al forcellino, quantomeno rende piu' agevole lo smontaggio/rimontaggio della ruota. Col punto di rotazione del bilanciere arretrato, shimano ha anche ottenuto di far arretrare, rispetto al pignone piccolo, l'articolazione del pantografo e questo permette alla soluzione shadow di essere piu' "interna" e protetta rispetto alle versioni precedenti.
Seconda molla - quella della gabbia.
Anche qui, non ho notato differenze apprezzabili. Le molle in questione sono meno "feroci" di quelle sul bilanciere - il loro compito e' tenere in tensione la catena con tutto quel che segue.
La puleggia guida su entrambi i cambi ruota sul perno di rotazione della gabbia.
Non serve piu', come sugli shimano pre shadow, un asse di rotazione disassato per adeguare la distanza della puleggia guida dai pignoni quando, cambiando la tensione della catena, si muoveva anche il bilanciere. Qui i bilancieri non si muovono e la distanza puleggia guida pignoni e garantita dalla geometria dei pantografi.

Insomma, toccandoli con mano, mi son fatto l'idea che siano molto, molto simili e che quindi .. almeno tra xt shadow e x9 non ci debbano essere le differenze di ballonzolamento catena di cui qualcuno parla - ovviamente a parita' di lunghezza gabbia.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
 
M

max21

Ospite
io ho tutto xt sulla mia GT FORCE ,parlare di grosse differenze mi sembra assurdo !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo