Comunque ora vedendo meglio online mi sembra che i dischi icetech vengono montati anche su impianti xt o sbaglio? Gli rt66 non mi sembrano molto performanti, almeno gli icetech gia dalla parola dovrebbero surriscaladarsi di meno
La pinza m6000 è l'unica pinza che adotta pastiglie tipo stretto metalliche che puoi montare senza cambiare il tubo. È quello che fa la differenza. Pinza buona e pastiglie metalliche. Per montarla serve un oliva nuova e un raccordo (anche se spesso tiene senza cambiare niente, ma non è la procedura) e uno spurgo.Ok grazie del consiglio, la pinza monta plug and play? I dischi icetech e rt66 che tipi di pastiglie montano di solito?
Icetech molto meglio, ma per il prezzo rt66 sono molto validi se vuoi risparmiare. Ovviamente tutti accettano pastiglie metalliche.Comunque ora vedendo meglio online mi sembra che i dischi icetech vengono montati anche su impianti xt o sbaglio? Gli rt66 non mi sembrano molto performanti, almeno gli icetech gia dalla parola dovrebbero surriscaladarsi di meno
Sì quelle di primo montaggio.Con i nuovi dischi galfer utilizzi sempre le pastiglie organiche?
Ok grazie mille dei consigli, proverò per prima cosa a cambiare dischi e pastiglie nel caso non mi trovassi bene cambiaròIcetech molto meglio, ma per il prezzo rt66 sono molto validi se vuoi risparmiare. Ovviamente tutti accettano pastiglie metalliche.
Anche io non sono un granchè e la maggior parte delle volte freno (anche sapendo che se prendo troppa velocita c'è il rischio di non fermarmi subito per via dell'impianto non performante)Sì quelle di primo montaggio.
Pensa che pensavo di montare il disco buono e subito dopo comprare l'impianto nuovo slx o xt e provare pastiglie semimetalliche (freno molto in discesa perché non sono un granché).
Invece ho già acquistato le pastiglie originali Shimano in resina (uguali alle mie) per quanto mi ci sono trovato bene.
Non ho nemmeno dovuto provare con pastiglie di altre marche per avere maggior mordente.
Per me l'impianto Deore a 2 pistoni è davvero un buon impianto.
È ovvio che se scendi dalle Dolomiti sono insufficienti, ma per fare 300-500 metri di dislivello alla volta per me è più che sufficiente.
Oggi il tel non ne vuol sapere scusatemi per queste paroleOk grazie mille dei consigli, proverò per prima cosa a cambiare dischi e pastiglie nel caso non mi trovassi bene cambiarò
Grazie milleI dischi sono questi: Vedi l'allegato 656303
Presi in negozio. Prezzo 51 l'uno scontati a 45 l'uno.
Se prendi i dischi formula online da un noto rivenditore italiano (lo stesso dell'impianto deore a 119), trovi i dischi Formula a 33 euro l'uno (sto parlando dei centerlock ovviamente).
Però sono d'accordo con MagicTartaruga: un mio amico ha il tuo impianto e la pista frenante è più larga della mia. È studiata appositamente per i dischi resin pad only che se guardi sul sito Shimano (fatto benissimo e comprensibilissimo) sono quasi tutti dei gruppi inferiori al Deore (alcuni sono del gruppo Cues).
Rischi di non aver compatibilità col disco nuovo.
Creativo il correttore automatico: di solito scrivono la parola sbagliata, questo la inventa...Oggi il tel non ne vuol sapere scusatemi per queste parole
Deore 6100 con dischi slx e passa la paura(e risparmi anche)Salve a tutti, sulla mtb monto freni shimano mt200 con pastiglie organiche e dischi resin pad only. Dato che non frenano molto nelle discese tecniche e discese misto cemento/brecciame come potrei migliorare la frenata senza cambiare tutto l'impianto?
P.s. alla fine di ogni discesa le leve risultano più spugnose e con potenza frenante minore.
Ringrazio in anticipo chi mi saprà dare dei consigli.
Beh, il mio quando non sa piuttosto che tenere inventa. A caso.Creativo il correttore automatico: di solito scrivono la parola sbagliata, questo la inventa...![]()
Ciao, sono intenzionato a provare questi dischi, magari con le pastiglie della stessa marca, ma i prezzi sono più elevati o sbaglio?I dischi sono questi: Vedi l'allegato 656303
Presi in negozio. Prezzo 51 l'uno scontati a 45 l'uno.
Se prendi i dischi formula online da un noto rivenditore italiano (lo stesso dell'impianto deore a 119), trovi i dischi Formula a 33 euro l'uno (sto parlando dei centerlock ovviamente).
Però sono d'accordo con MagicTartaruga: un mio amico ha il tuo impianto e la pista frenante è più larga della mia. È studiata appositamente per i dischi resin pad only che se guardi sul sito Shimano (fatto benissimo e comprensibilissimo) sono quasi tutti dei gruppi inferiori al Deore (alcuni sono del gruppo Cues).
Rischi di non aver compatibilità col disco nuovo.