Shimano mt200

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ok grazie del consiglio, la pinza monta plug and play? I dischi icetech e rt66 che tipi di pastiglie montano di solito?
La pinza m6000 è l'unica pinza che adotta pastiglie tipo stretto metalliche che puoi montare senza cambiare il tubo. È quello che fa la differenza. Pinza buona e pastiglie metalliche. Per montarla serve un oliva nuova e un raccordo (anche se spesso tiene senza cambiare niente, ma non è la procedura) e uno spurgo.
Noi con questa modifica abbiamo ottenuto un serio miglioramento su un ebike che montava il tuo stesso impianto.
 
  • Mi piace
Reactions: cricchetto24

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Comunque ora vedendo meglio online mi sembra che i dischi icetech vengono montati anche su impianti xt o sbaglio? Gli rt66 non mi sembrano molto performanti, almeno gli icetech gia dalla parola dovrebbero surriscaladarsi di meno
Icetech molto meglio, ma per il prezzo rt66 sono molto validi se vuoi risparmiare. Ovviamente tutti accettano pastiglie metalliche.
 

Antiruggine-

Biker popularis
16/6/24
55
62
0
Firenze
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
Con i nuovi dischi galfer utilizzi sempre le pastiglie organiche?
Sì quelle di primo montaggio.
Pensa che pensavo di montare il disco buono e subito dopo comprare l'impianto nuovo slx o xt e provare pastiglie semimetalliche (freno molto in discesa perché non sono un granché).

Invece ho già acquistato le pastiglie originali Shimano in resina (uguali alle mie) per quanto mi ci sono trovato bene.
Non ho nemmeno dovuto provare con pastiglie di altre marche per avere maggior mordente.

Per me l'impianto Deore a 2 pistoni è davvero un buon impianto.
È ovvio che se scendi dalle Dolomiti sono insufficienti, ma per fare 300-500 metri di dislivello alla volta per me è più che sufficiente.
 

cricchetto24

Biker gassissium
4/3/24
191
29
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
Icetech molto meglio, ma per il prezzo rt66 sono molto validi se vuoi risparmiare. Ovviamente tutti accettano pastiglie metalliche.
Ok grazie mille dei consigli, proverò per prima cosa a cambiare dischi e pastiglie nel caso non mi trovassi bene cambiarò
Sì quelle di primo montaggio.
Pensa che pensavo di montare il disco buono e subito dopo comprare l'impianto nuovo slx o xt e provare pastiglie semimetalliche (freno molto in discesa perché non sono un granché).

Invece ho già acquistato le pastiglie originali Shimano in resina (uguali alle mie) per quanto mi ci sono trovato bene.
Non ho nemmeno dovuto provare con pastiglie di altre marche per avere maggior mordente.

Per me l'impianto Deore a 2 pistoni è davvero un buon impianto.
È ovvio che se scendi dalle Dolomiti sono insufficienti, ma per fare 300-500 metri di dislivello alla volta per me è più che sufficiente.
Anche io non sono un granchè e la maggior parte delle volte freno (anche sapendo che se prendo troppa velocita c'è il rischio di non fermarmi subito per via dell'impianto non performante)
Quale disco della galfer hai preso? Magari se mi giri il link. Grazie
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.947
3.694
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240

@cricchetto24 fai attenzione all'altezza della pista frenante.

nota: in un set di freni tutti i componenti sono calibrati per lavorare in sinergia, se migliori di molto alcuni rischi di mettere in crisi gli altri.
p.s. te lo dice uno che di mischioni ne ha fatti tanti. :mrgreen:
 

Antiruggine-

Biker popularis
16/6/24
55
62
0
Firenze
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
I dischi sono questi: IMG-20240711-WA0003.jpg

Presi in negozio. Prezzo 51 l'uno scontati a 45 l'uno.
Se prendi i dischi formula online da un noto rivenditore italiano (lo stesso dell'impianto deore a 119), trovi i dischi Formula a 33 euro l'uno (sto parlando dei centerlock ovviamente).

Però sono d'accordo con MagicTartaruga: un mio amico ha il tuo impianto e la pista frenante è più larga della mia. È studiata appositamente per i dischi resin pad only che se guardi sul sito Shimano (fatto benissimo e comprensibilissimo) sono quasi tutti dei gruppi inferiori al Deore (alcuni sono del gruppo Cues).

Rischi di non aver compatibilità col disco nuovo.
 
  • Mi piace
Reactions: cricchetto24

cricchetto24

Biker gassissium
4/3/24
191
29
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
I dischi sono questi: Vedi l'allegato 656303

Presi in negozio. Prezzo 51 l'uno scontati a 45 l'uno.
Se prendi i dischi formula online da un noto rivenditore italiano (lo stesso dell'impianto deore a 119), trovi i dischi Formula a 33 euro l'uno (sto parlando dei centerlock ovviamente).

Però sono d'accordo con MagicTartaruga: un mio amico ha il tuo impianto e la pista frenante è più larga della mia. È studiata appositamente per i dischi resin pad only che se guardi sul sito Shimano (fatto benissimo e comprensibilissimo) sono quasi tutti dei gruppi inferiori al Deore (alcuni sono del gruppo Cues).

Rischi di non aver compatibilità col disco nuovo.
Grazie mille
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.423
5.139
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Giusto per curiosità, qua si possono vedere i miei due dischi Magura Storm HC da 2mm a pista stretta, entrambi con adattatore CL/6 fori:

anteriore Pinza BR M520 (4 pistoni pista stretta) con leva BL MT500;
posteriore Pinza BR MT200 (2 pistoni pista larga) con leva BL MT500;

IMG_20240307_175323.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: cricchetto24

Sir Mario

Biker superis
7/7/19
415
286
0
21
Caltagirone
Visita sito
Bike
Orbea Occam m30
Salve a tutti, sulla mtb monto freni shimano mt200 con pastiglie organiche e dischi resin pad only. Dato che non frenano molto nelle discese tecniche e discese misto cemento/brecciame come potrei migliorare la frenata senza cambiare tutto l'impianto?
P.s. alla fine di ogni discesa le leve risultano più spugnose e con potenza frenante minore.
Ringrazio in anticipo chi mi saprà dare dei consigli.
Deore 6100 con dischi slx e passa la paura(e risparmi anche)
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.918
1.784
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Creativo il correttore automatico: di solito scrivono la parola sbagliata, questo la inventa... :-)
Beh, il mio quando non sa piuttosto che tenere inventa. A caso.
Forse ha paura di essere licenziato se non fa qualcosa...:nunsacci:

Impianto: personalmente io eviterei di mischiare pastiglie sulla stessa pinza. Poi che qualcuno lo faccia non lo escludo, nel mondo troverai sempre qualcuno che ha fatto qualcosa.
Di mio ho preferito cambiare direttamente impianto (e ho girato i 200 sull'altra bici).
 

Radicale

Biker superis
3/5/15
310
11
0
Visita sito
Bike
Spectral 2016 AL 6.0 27.5, Marin Nail Trail 27.5”
I dischi sono questi: Vedi l'allegato 656303

Presi in negozio. Prezzo 51 l'uno scontati a 45 l'uno.
Se prendi i dischi formula online da un noto rivenditore italiano (lo stesso dell'impianto deore a 119), trovi i dischi Formula a 33 euro l'uno (sto parlando dei centerlock ovviamente).

Però sono d'accordo con MagicTartaruga: un mio amico ha il tuo impianto e la pista frenante è più larga della mia. È studiata appositamente per i dischi resin pad only che se guardi sul sito Shimano (fatto benissimo e comprensibilissimo) sono quasi tutti dei gruppi inferiori al Deore (alcuni sono del gruppo Cues).

Rischi di non aver compatibilità col disco nuovo.
Ciao, sono intenzionato a provare questi dischi, magari con le pastiglie della stessa marca, ma i prezzi sono più elevati o sbaglio?

Come ti hanno cambiato la frenata?
 

Antiruggine-

Biker popularis
16/6/24
55
62
0
Firenze
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
A me è cambiata dal giorno alla notte.
Avevo già messo in programma di sostituire anche l'impianto frenante con un Slx o un Xt (pinze più leve), ma non è stato assolutamente necessario.

Io ho già acquistato altre pastiglie in resina Shimano: non ho sentito il bisogno di avere più mordente dato che nelle paraboliche veloci, ad esempio, se non sto attento a frenare con l'anteriore, mi si chiude lo sterzo. Per quanto mi riguarda, un impianto Deore con pastiglie originali in resina (con piastrina in alluminio) sono più che sufficienti sia come mordente che come resistenza al surriscaldamento.

Costano un po' di più, ma essendomi trovato bene, direi che sono soldi ben spesi.

Inoltre non mi pare che questi dischi usurino le pastiglie più di tanto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo