Da vostra esperienza è possibile (senza creare danni) utlizzare il chanteclair, diluito, sui dischi freno per poi pulirli subito con acqua ed asciugarli?
Grazie
Grazie
I dischi non vanno puliti e non serve pulirli , poi se magari ti si sono sporcati di olio o di qualcosa altro usa l alcol rosso , meno prodotti metti sui dischi meglio è…Da vostra esperienza è possibile (senza creare danni) utlizzare il chanteclair, diluito, sui dischi freno per poi pulirli subito con acqua ed asciugarli?
Grazie
Ottimo, allora vado di alcol.I dischi non vanno puliti e non serve pulirli , poi se magari ti si sono sporcati di olio o di qualcosa altro usa l alcol rosso , meno prodotti metti sui dischi meglio è…
Esatto … i freni si puliscono frenando se contaminati altra storiaI freni si puliscono solo se ci sono contaminazioni. Sono fatti per stare nella rumenta![]()
Non guardarle …. Ovviamente saranno sponsorizzati e pagati da quel tale prodotto ..Pulisci anche quelli della macchina?... Eppure se si guardao le guide online, tutti puliscono i dischi...
Ma i video sono fatti da una ristretta minoranza. La maggior parte della gente è tanto se si ricorda di cambiare le pastiglie... Eppure se si guardao le guide online, tutti puliscono i dischi...
Io quando serve lo uso puro, poi una bella sciacquata con acqua e passa la paura.Da vostra esperienza è possibile (senza creare danni) utlizzare il chanteclair, diluito, sui dischi freno per poi pulirli subito con acqua ed asciugarli?
Grazie
Confermo, addirittura a me una volta è successo che dopo aver tirato giù la bici dal portabici ed essere partito per il giro avevo il freno anteriore che non frenava più, come se avesse le pastiglie contaminate, credo la colpa siamo state le pozzanghere che ho preso lungo una galleria, pozzanghere magari contaminate di gasolio o chissà che.È vero che sono fatti per stare nello sporco però lavando e lubrificando la bici e/o con l sporco "stradale" soprattutto quando piove è facile che ci siano contaminazioni di olio o cose simili... I dischi delle auto non hanno bisogno di essere lavati perché sono più protetti dal cerchione e con l' utilizzo raggiungono temperature più alte e si brucia tutto lo sporco.
Io dò una passata di chanteclair ai dischi ogni volta che lavo la bici, se li risciacqui non hanno alcun tipo di problema.
Intento è un lavoro da due secondi ed ho una frenata sempre ottima
e con macchine e moto nessuno si sognerebbe di fare guadi immergendo il motore lamentandosi che non è impermeabile e che glielo dovevano dire all'acquistoI dischi si contaminano solo con l olio dell impianto se perde e se si fa lo spurgo senza levare la ruota o le pastiglie , il resto solo “ credo”o “forse “ lo sporco come fango o acqua non fa niente ai freni della bicicletta..
Ripeto a macchine e moto non vi passa nemmeno per la testa il lavaggio con lo sgrassatore , poi i prodotti inutili devono vendere quindi comprateli![]()
Esistono eccome anche quei tipi di geniNessuno che dopo averci condito l'insalata, usa il WD40 anche per pulire i freni?