sgancio rapido in AM e FR light

wappo

Biker serius
15/5/07
205
103
0
35
varese
thegravityhub.it
Bike
Transition Sentinel 2025
Allora so che gli sganci rapidi portano notevoli vantaggi dal punto di vista della pedalata, soprattutto per rotondità e spinta anche tirando indietro il piede.. spesso uscnedo con gli amici percorriamo notevoli dislivelli in salita, sia su strada che sterrato per poi venire giù a manetta ... vorrei avere la botte piena e la moglie ubriaca.. quindi pensavo a un pedal flat con sgancio rapido e una scarpa da flat con tacchetta... in modo da avere la pedalata più rotonda e proficua, una superficie bella ampia per scendere in sicurezza...

che ne dite ?? c'è chi ha già fatto cose simili ? che pedali / scarpa consigliate ?
ho visto che ci sono dei crank con sgancio e anche i pin ! come sono ?

premesso che ho usato già il tasto cerca e parecchie discussioni.. però vedo solo pedali con gabbia piccola e scarpe da XC o al max AM ... mentre con scarpozze ignoranti e pedalozzi con tanto di pin nulla.. poi magari sono io che non li ho visti :celopiùg::celopiùg:

Ciao Waps !
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Se vuoi mettere i pedali a sgancio rapido fallo, ma non mettere assolutamente i pin assieme alle tacchette sotto le scarpe.
Quello che voglio dire è che se li usi con le tacchette i pin vanno tolti, altrimenti spesso e volentieri non riesci a far fare al piede il movimento giusto per lo sgancio, perchè la suola è attaccata ai pin, con conseguente caduta "come un salame" da fermo.

Io ti consiglio gli attacchi per pedalare, tenuti non troppo stretti (coi mallet cambi le mollette tra morbide e dure, negli shimano basta regolarle con una brugola).
In salita migliorerai parecchio, e la spinta sarà maggiore a parità di forza e fatica... certo sarà un pò più difficile salire nelle salite ripide e tecniche, perchè a velocità ridotta se ti impunti non puoi togliere al volo il piede dal pedale per rimanere in equilibrio. Ma ci si abitua.

In discesa io mi trovo meglio, mi danno più sicurezza nei tratti rotti e nei drop.

Io ho questi e mi trovo bene: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=7808
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Se vuoi mettere i pedali a sgancio rapido fallo, ma non mettere assolutamente i pin assieme alle tacchette sotto le scarpe.
Quello che voglio dire è che se li usi con le tacchette i pin vanno tolti, altrimenti spesso e volentieri non riesci a far fare al piede il movimento giusto per lo sgancio, perchè la suola è attaccata ai pin, con conseguente caduta "come un salame" da fermo.

Io ti consiglio gli attacchi per pedalare, tenuti non troppo stretti (coi mallet cambi le mollette tra morbide e dure, negli shimano basta regolarle con una brugola).
In salita migliorerai parecchio, e la spinta sarà maggiore a parità di forza e fatica... certo sarà un pò più difficile salire nelle salite ripide e tecniche, perchè a velocità ridotta se ti impunti non puoi togliere al volo il piede dal pedale per rimanere in equilibrio. Ma ci si abitua.

In discesa io mi trovo meglio, mi danno più sicurezza nei tratti rotti e nei drop.

Io ho questi e mi trovo bene: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=7808
Io sostituirei 'parecchio' con 'un pochino'
Io li uso entrambi, spd sulla xc, flat sulla am e tutta questa differenza non la sento...
IMHO
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
certo sarà un pò più difficile salire nelle salite ripide e tecniche, perchè a velocità ridotta se ti impunti non puoi togliere al volo il piede dal pedale per rimanere in equilibrio. Ma ci si abitua.
Beh, dai, se ti impunti in salita il tempo per sganciarsi c'è tutto.
Io mi sono sempre sganciato in tempo anche nei momenti di pericolo in discesa, il problema per me è riagganciarsi velocemente se in discesa ci si sgancia.
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Io sostituirei 'parecchio' con 'un pochino'
Io li uso entrambi, spd sulla xc, flat sulla am e tutta questa differenza non la sento...
IMHO

Nei tratti più scorrevoli è impossibile non sentire la differenza... si una potenza maggiore in pedalata, perchè mentre spingi giù con un piede puoi anche tirare su con l'altro... e in piedi sui pedali si sforza molto di meno la pianta del piede per tenerla attaccata ai pedali
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Nei tratti più scorrevoli è impossibile non sentire la differenza... si una potenza maggiore in pedalata, perchè mentre spingi giù con un piede puoi anche tirare su con l'altro... e in piedi sui pedali si sforza molto di meno la pianta del piede per tenerla attaccata ai pedali

Probabilmente è questione del tipo di pedalata.
Inoltre usando quasi esclusivamente full, mi alzo poco sui pedali e non 'tiro', quindi per quanto mi riguarda, non noto differenza... E' interessante il fatto invece che tu dica che ne senti molta, credo dipenda da quello.
Ma tu, con la Sanction, pedali in piedi?
 

wappo

Biker serius
15/5/07
205
103
0
35
varese
thegravityhub.it
Bike
Transition Sentinel 2025
oh che bello quante opinioni =) prima ho provato da decathlon le mt 43 molto comode ma nn mi convincono appieno come estetica ( anche l'occhio vuole la sua parte ) e penso che nel caso coi flat nn riesco a usarle... però punto alle shimano am45 spd ..il numero sarà lo stesso delle mt 43 ?

i pedali ho visto gli m 424 ma penso che la gabbia in plastica sia troppo poco robusta per l'uso che ne faccio e la preferirei piu ampia cosi da poter usare scarpe piu comode !!

le am45 dove le posso vedere dal vivo ?? sono di varese
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Probabilmente è questione del tipo di pedalata.
Inoltre usando quasi esclusivamente full, mi alzo poco sui pedali e non 'tiro', quindi per quanto mi riguarda, non noto differenza... E' interessante il fatto invece che tu dica che ne senti molta, credo dipenda da quello.
Ma tu, con la Sanction, pedali in piedi?

Beh dipende, nei tratti di salita abbastanza breve o ripida, io preferisco alzarmi in piedi sui pedali che scalare sul 22-36 e farmela col "rampichino"...
Questo ovviamente solo se la salita è breve, o se è un pò "rotta" in cui preferisco andare ad una certa velocità per non impuntarmi su sassi e gradini.
O anche nei trasferimenti di asfalto o stradoni bianchi per passare da un sentiero all'altro, a volte mi alzo sui pedali pedalando piano con un rapporto duro, per riposare e recuperare un pò.
 
Guarda io sono passato dalla accoppiata flat con 5/10.....a shimano xtr (quelli con l appoggio esterno in metallo ) e scarpe. Northwave mission.
In salita non c'é storia con gli spd la resa é superiore. ..in discesa tecnica e sul tecnico in generale i flat danno un senso di sicurezza superiore. Devo cmq evidenziare che gli xtr tenuti con la molla al minimo si sganciano subito in caso di necessità. .....
Penso che più avanti proverò anche i mallett

inviato dal mio commodore vic 20
 

GiacoRoma

Biker serius
13/4/10
273
-1
0
Roma
Visita sito
Io sto usando le AM 45 con i CB mallet 2 da tre uscite, oltre alla maggiore efficienza di pedalata in salita ,in discesa riesci a mantenere sempre la posizione dei piedi corretta. I pin li ho regolati bassi, in modo da non inrtalciare lo sgancio, ma di avere subito grip in caso di sgancio in discesa.
 

Ranma1978

Biker novus
20/4/12
10
0
0
Fermo
Visita sito
Io sono passato dopo circa un anno dagli spd a five ten con pedali flat per i miei giri AM (nelle discese tecniche non riuscivo a scendere tranquillo attaccato) e devo dire che in salita tutta questa differenza non l'ho trovata (anzi vado pure meglio sara' il maggiore allenamento). C'è da dire che non ho mai "tirato" il pedale ma ho sempre avuto una pedalata rotonda e uniforme sia perche' mi affaticava il ginocchio e non mi veniva troppo naturale tirarmi il pedale.
In discesa non c'è neanche paragone: meglio i flat di gran lunga.
Quindi il mio consiglio, se non vi sentite a vostro agio agganciati, è di provare l'accoppiata pedali flat con pin + five ten, non rimarrete delusi!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
C'è da dire che non ho mai "tirato" il pedale ma ho sempre avuto una pedalata rotonda e uniforme sia perche' mi affaticava il ginocchio e non mi veniva troppo naturale tirarmi il pedale.
In discesa non c'è neanche paragone: meglio i flat di gran lunga.
Quindi il mio consiglio, se non vi sentite a vostro agio agganciati, è di provare l'accoppiata pedali flat con pin + five ten, non rimarrete delusi!

se hai una pedalata rotonda (veramente) è perchè otre a spingere tiri e comunque equiripartisci la potenza su tutti e 360 i gradi del giro, la qual cosa è tipicamente appannaggio degli agganci e non è comunque assolutamente detto che chiunque vi riesca bene solo perchè è agganciato.
in secondo luogo, l'affermazione assolutistica che "in discesa non c'è neanche paragone" non corrisponde ad una verità tecnico/oggettiva ma ad una condizione più che altro mentale ed anch'essa è definita o meglio sfumata in ampi margini di soggettività in un senso e/o nell'altro. :celopiùg:
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Se vuoi mettere i pedali a sgancio rapido fallo, ma non mettere assolutamente i pin assieme alle tacchette sotto le scarpe.
Quello che voglio dire è che se li usi con le tacchette i pin vanno tolti, altrimenti spesso e volentieri non riesci a far fare al piede il movimento giusto per lo sgancio, perchè la suola è attaccata ai pin, con conseguente caduta "come un salame" da fermo.

Assolutamente no.
I mallet sono pedali con sgancio rapido con piattaforma del pedale larga stile pedale flat e pin.
Sono concepiti per essere utilizzati coi pin.
Ti danno insieme hai pedali una serie di spessori che vanno montati sotto la tacchetta proprio per ovviare al problema di cui parli tu.
Oltre agli spessori tra l'altro hai anche la possibilità di allontanare la suola dai pin avvitando questi ultimi leggermente in modo da farli sporgere meno.
Ma tu li hai mai avuti sti pedali? L'hai letto il manuale? Perché scrivete le cose senza sapere a fondo?
Io già mi vedo gente che compra pedali super gripposi fatti a posta per essere così salvo poi leggere messaggi sul forum e smontarne i pezzi per renderli banali pedali... e spendendo pure soldoni!!!

:smile::smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Manitu

Classifica giornaliera dislivello positivo