Man mano che si progredisce, come variare le durate? Facciamo un esempio specifico. Ieri ho fatto sfr in questo modo:
rapporto 44/21(o18 purtroppo la salita non era tutta uguale)
40-50rpm
bpm non costanti ma sempre sottosoglia.
dopo il riscaldamento effettuato con 15-20' di saliscendi piacevole, a circa 90rpm (è abbastanza agile?) ho effettuato 7 ripetute di 90" con 60" di recupero. Infine un'altra oretta a piacere, sempre sottosoglia, in agilità.
L'allenamento in questione è stato avvertito dalle mie gambe (ero cotto, ma soddisfatto, nessun dolore) se pur durato 1ora e 40' circa (in tutto ho fatto circa 40km), e devo dire che mi è piaciuto davvero. Ora mi chiedo:
-ho sbagliato qualcosa?
-quante volte la settimana al massimo?
-meglio fare due blocchi di ripetute con una pausa lunga?
-se si vuole aumentare il carico: meglio aumentare la durata della ripetuta, il numero delle ripetute o diminuire il tempo di recupero?
Infine: il recupero deve essere più lungo della ripetuta o viceversa o dipende (da cosa in questo caso?)?
Grazie, scusate il papello!o-o
rapporto 44/21(o18 purtroppo la salita non era tutta uguale)
40-50rpm
bpm non costanti ma sempre sottosoglia.
dopo il riscaldamento effettuato con 15-20' di saliscendi piacevole, a circa 90rpm (è abbastanza agile?) ho effettuato 7 ripetute di 90" con 60" di recupero. Infine un'altra oretta a piacere, sempre sottosoglia, in agilità.
L'allenamento in questione è stato avvertito dalle mie gambe (ero cotto, ma soddisfatto, nessun dolore) se pur durato 1ora e 40' circa (in tutto ho fatto circa 40km), e devo dire che mi è piaciuto davvero. Ora mi chiedo:
-ho sbagliato qualcosa?
-quante volte la settimana al massimo?
-meglio fare due blocchi di ripetute con una pausa lunga?
-se si vuole aumentare il carico: meglio aumentare la durata della ripetuta, il numero delle ripetute o diminuire il tempo di recupero?
Infine: il recupero deve essere più lungo della ripetuta o viceversa o dipende (da cosa in questo caso?)?
Grazie, scusate il papello!o-o