Mi potete indicare una bella accoppiata di gomme, davanti con un bel grip e dietro abbastanza scorrevole? Le classifiche gomme leggere da xc tipo crossmark exo non resistono ai miei percorsi, cosa posso montare?
la rekon è una gommina da xc cc da meono di 700g. si fora alla pari della crossmark exo
no, è una via di mezzo tra XC e trail; diciamo XC pesante/trail leggero... avendo tu scritto XC/Trail...la rekon è una gommina da xc cc da meono di 700g. si fora alla pari della crossmark exo
xc pesanteno, è una via di mezzo tra XC e trail; diciamo XC pesante/trail leggero... avendo tu scritto XC/Trail...
Andando oltre si parla di trail vero e proprio, enduro, ecc.; dovresti quindi togliere dal titolo XC...
come detto, mi riferisco alle Rekon non race...xc pesante, le gommine da 650g da 29'' sono gomme scorrevoli per far cc marathon e roba xc , ti ha appena detto che le gomme tipo crossmark exo non gli durano , con una rekon non risolve nulla, deve passare a gomme leggermente piu tassellate piu pesanti e robuste, gomme da trail
la reokon 29 da 2.25 non arriva a 700g , mi spieghi come fai a non forarla ?come detto, mi riferisco alle Rekon non race...
https://www.maxxis.com/catalog/tire-559-140-rekon
scusa ma se nel titolo scrive XC/Trail vorrà dire qualcosa o no? La Rekon non è una gomma da XC... nessuno la monterebbe per ciò, verrebbe considerata comunque troppo tassellata, pesante e/o poco scorrevole... è, appunto, a mio parere, come detto, una via di mezzo...la reokon 29 da 2.25 non arriva a 700g , mi spieghi come fai a non forarla ?
sarebbe considerata poco scorrevole, con tasselli troppo evidenti; già molti considerano "troppo" (in questo senso) la Ikon, soprattutto al posteriore...Scusate perché dite che la Rekon 2.25 non è gomma da XC? pesa 670 (3C/EXO/TR)
la rekon è una gommina xc. niente di piu, si fora ne piu ne meno come la crossmark2 e la aspen exo, provate tutte. l unica che reggeva un pochino piu era ignition exo 2.10 al post, ma non scorre ed è troppo dura come mescola. valide alternative sono le vittoria saguaro o la barzo tnt g+ oppure le kenda karma dtc, insomma gomme molto vicine ai 800g, dopo si passa a gomme da trail come la ardent , nobby nik , tomahawk o la FOREKASTERsarebbe considerata poco scorrevole, con tasselli troppo evidenti; già molti considerano "troppo" (in questo senso) la Ikon, soprattutto al posteriore...
Per ciò, per me, è una buona gomma da trail leggero...
la forekaster e la n.nik erano intese come gomme per anteriore non per il post, dato che cercava un bel grip al ant , in piu fanno la misura 2.35, mentre la rekon solo 2.40 o 2.25 e il 2.40 è per cerchi da 30/35 mm essendo wt, mentre per il post dove si hanno la maggior parte delle forature, una gomma abbstanza scorrevole, ma con carcassa piu resistente come la ardent 2.25 exo destinata ad un uso piu gravoso del semplice xc.la Forekaster è una gomma da bagnato per XC, perchè mai dovrebbe essre più robusta della Rekon (peso simile)...
Durata 3 uscite...maxxis aspen 2.25 posteriore, ottimo grip in salita e scorrevole quanto basta
all'anteriore non so dirti perchè anch'io non ho trovato ancora la combinazione giusta. Ora ho sempre l'aspen ma sono alla ricerca di più grip avanti
La uso all'anteriore, da dicembre e oltre a reggere mi trovo molto bene!la Forekaster è una gomma da bagnato per XC, perchè mai dovrebbe essre più robusta della Rekon (peso simile)...