Servizio Videolina Ciclista investito galleria

davis

Biker serius
26/9/07
189
0
0
CA-NU
Visita sito
Dispiace sempre sapere di un incidente stradale nel quale è coinvolto un ciclista, così come è assurdo che gli amanti di un attrezzo innocuo come la bicicletta siano soggetti a rischi superiori rispetto a certi sport estremi. Episodi del genere fanno riflettere sull'importaza della sicurezza stradale, sul fatto che noi per primi dobbiamo proteggerci dal traffico adottando tutte le misure necessarie.
 

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito
ma voi sareste passati in una galleria completamente buia????

io me lo sono chiesto vedendo le immagini......è un bel rischio.....ma non conosco il posto e se ci sono alternative
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
49
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Di fronte ad una morte non si può non riflettere intensamente sul come questa morte sia arrivata.
Io quella strada la percorro (non sempre perché continuo a preferire la vecchia 125, per arrivare a Cagliari) e, rispondendo a Casum, si, esiste una alternativa che è quella di percorrere la vecchia litoranea. Noi ciclisti abbiamo il diritto di stare in strada nella stessa misura degli automobilisti ma cazzo, abbiamo anche il dovere di usare il cervello e valutare i rischi che questo comporta passando in una galleria totalmente al buio quando, pochi centinaia di metri più a valle, esiste una strada che ci porterà esattamente nello stesso posto!!! Un po come quando scegliamo di non andare per monti la domenica durante la stagione venatoria: avremmo il diritto di farlo ma rinunciamo perché riconosciamo i rischi.
Quando hanno aperto i primi tratti della nuova 125, ciò per cui ho gioito maggiormente non è stato il pensiero di ridurre i tempi di percorrenza in auto per Cagliari ma piuttosto quello di sentirmi più sicuro in bicicletta nel percorrere la vecchia strada che immaginavo, a ragione, sarebbe diventata molto meno trafficata.
In sintesi, esprimo grande cordoglio per il ciclista ma una discreta dose di solidarietà anche per il conducente dell'auto perché penso a cosa si possa provare ad essere il (co)responsabile della morte di un altro essere umano.
 
  • Mi piace
Reactions: PLO and bike-king

antonello

Biker superis
8/4/07
498
1
0
57
OSILO (SS)
www.antonellopintus.it
Bike
Canyon Nerve am 7
Di fronte ad una morte non si può non riflettere intensamente sul come questa morte sia arrivata.
Io quella strada la percorro (non sempre perché continuo a preferire la vecchia 125, per arrivare a Cagliari) e, rispondendo a Casum, si, esiste una alternativa che è quella di percorrere la vecchia litoranea. Noi ciclisti abbiamo il diritto di stare in strada nella stessa misura degli automobilisti ma cazzo, abbiamo anche il dovere di usare il cervello e valutare i rischi che questo comporta passando in una galleria totalmente al buio quando, pochi centinaia di metri più a valle, esiste una strada che ci porterà esattamente nello stesso posto!!! Un po come quando scegliamo di non andare per monti la domenica durante la stagione venatoria: avremmo il diritto di farlo ma rinunciamo perché riconosciamo i rischi.
Quando hanno aperto i primi tratti della nuova 125, ciò per cui ho gioito maggiormente non è stato il pensiero di ridurre i tempi di percorrenza in auto per Cagliari ma piuttosto quello di sentirmi più sicuro in bicicletta nel percorrere la vecchia strada che immaginavo, a ragione, sarebbe diventata molto meno trafficata.
In sintesi, esprimo grande cordoglio per il ciclista ma una discreta dose di solidarietà anche per il conducente dell'auto perché penso a cosa si possa provare ad essere il (co)responsabile della morte di un altro essere umano.

condivido tutto ciò che hai scritto...
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
48
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Condivido anche'io quanto scritto sopra.
Poi sarà compito di chi di dovere accertare e capire in che punto della carreggiata il ciclista si trovava al momento dell'impatto... perchè è vero che abbiamo il diritto di occuparla come vogliamo, la carreggiata, ma al buio e avendo una velocità di percorrenza in media assai inferiore rispetto ad un veicolo a motore, basta poco per mettersi in pericolo anche quando ci sono margini di sicurezza più elevati di quello del caso di cui sopra.
Purtroppo occorre mediare fra i rischi e la possibilità di praticare tutte le strade che vogliamo, anche in fuoriastrada accade, figuriamoci sull'asfalto.
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.266
191
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
...abbiamo anche il dovere di usare il cervello e valutare i rischi che questo comporta passando in una galleria totalmente al buio quando, pochi centinaia di metri più a valle, esiste una strada che ci porterà esattamente nello stesso posto!!! Un po come quando scegliamo di non andare per monti la domenica durante la stagione venatoria: avremmo il diritto di farlo ma rinunciamo perché riconosciamo i rischi...

Leggo... e da utente della strada (a due e quattro ruote, come penso sia il 98,99% di voi) condivido quanto riporto e quanto espresso da chi mi ha preceduto.
In bici siamo pressoché indifesi, ecco perché è necessario valutare più di un parametro prima di scegliere una strada da percorrere.
Per il resto, cordoglio, solidarietà, un pensiero per un uomo che non c'è più e un altro con l'anima a pezzi.
 

sterob

Biker serius
2/5/08
181
0
0
cagliari
www.vimeo.com
RAgazzi a me è capitato la stessa cosa questa estate...il povero ciclista si è sicuramente addentrato in galleria da murtaucci dove l'illuminaziione era presente...poi improvvisamente dopo una semicurva c'è una parte di galleria che spesso e volentieri rimane al buio sino all'uscita di solanas perchè si esaurisce il combustibile che alimenta quella parte di galleria.Ora sicuramente ha pensato che il pezzo al buio era solo un tratto come ho pensato io tornare indietro ormai nn puoi speri sempre che stia per finire...ma vi assicuro che nn si vedeva assolutamente niente cercavo di stare sulla destra ma poi mi ritrovavo al centro se mi illumninavano da lontano le auto. è anche vero che c.que avevo anteriormente e posteriormente delle piccole lucette intermittenti che per lo meno penso avvertiva in un certo modo la presenza di un qualcosa in strada. Vi assicuro che quei pochi minuti mi sembravano ore e nn vedevo l'ora di uscire da quelle tenebre....ora a parte tutti gli accorgimenti che bisogna avere entrando in galleria, sui bordi c'è una sottospecie di marciapiede che nn può neanche ospitare una persona con una bici per quanto è piccolo, e perchè nn fanno qualcosa per questi frequenti black out che evidentemente si verificano in quel tratto di galleria? Insomma al solito dopo si dice"Si poteva evitare..." e c.que nelle strade ci sono spesso ipotetici assassini che nn possono stare al volante in condizioni non idonee...vedi età forse eccessive o troppo giovani per stare all guida...ubriachi drogati maleducati etc. gente che nn dovrebbe stare alla guida di un mezzo sulle strade....
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
49
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
RAgazzi a me è capitato la stessa cosa questa estate...il povero ciclista si è sicuramente addentrato in galleria da murtaucci dove l'illuminaziione era presente...poi improvvisamente dopo una semicurva c'è una parte di galleria che spesso e volentieri rimane al buio sino all'uscita di solanas perchè si esaurisce il combustibile che alimenta quella parte di galleria.Ora sicuramente ha pensato che il pezzo al buio era solo un tratto come ho pensato io tornare indietro ormai nn puoi speri sempre che stia per finire...ma vi assicuro che nn si vedeva assolutamente niente cercavo di stare sulla destra ma poi mi ritrovavo al centro se mi illumninavano da lontano le auto. è anche vero che c.que avevo anteriormente e posteriormente delle piccole lucette intermittenti che per lo meno penso avvertiva in un certo modo la presenza di un qualcosa in strada. Vi assicuro che quei pochi minuti mi sembravano ore e nn vedevo l'ora di uscire da quelle tenebre....ora a parte tutti gli accorgimenti che bisogna avere entrando in galleria, sui bordi c'è una sottospecie di marciapiede che nn può neanche ospitare una persona con una bici per quanto è piccolo, e perchè nn fanno qualcosa per questi frequenti black out che evidentemente si verificano in quel tratto di galleria? Insomma al solito dopo si dice"Si poteva evitare..." e c.que nelle strade ci sono spesso ipotetici assassini che nn possono stare al volante in condizioni non idonee...vedi età forse eccessive o troppo giovani per stare all guida...ubriachi drogati maleducati etc. gente che nn dovrebbe stare alla guida di un mezzo sulle strade....

Senza voler alimentare polemiche, ma ti rendi conto di quello che hai scritto??? E se tu fossi in macchina e ti ritrovassi all'improvviso uno in bici con delle lucine approssimative che procede a zigzag perché non vede dove sta andando, cosa penseresti, che non ci sono i marciapiedi adatti a contenere una persona e la sua bici, all'illuminazione mancante oppure ti metteresti a smadonnare come un posseduto contro di lui???
Scusa ma in galleria non ci fai un cazzo quando c'è una strada che passa poco più sotto, proprio perché alla guida di un auto ci potrebbe essere un vecchio, un ubriaco, un maleducato o, peggio ancora, un povero padre di famiglia che sta tornando a casa dopo una giornata di lavoro e d'improvviso si ritrova un ciclista sul parabrezza!!!
Scusami ma...
 

sterob

Biker serius
2/5/08
181
0
0
cagliari
www.vimeo.com
Senza voler alimentare polemiche, ma ti rendi conto di quello che hai scritto??? E se tu fossi in macchina e ti ritrovassi all'improvviso uno in bici con delle lucine approssimative che procede a zigzag perché non vede dove sta andando, cosa penseresti, che non ci sono i marciapiedi adatti a contenere una persona e la sua bici, all'illuminazione mancante oppure ti metteresti a smadonnare come un posseduto contro di lui???
Scusa ma in galleria non ci fai un cazzo quando c'è una strada che passa poco più sotto, proprio perché alla guida di un auto ci potrebbe essere un vecchio, un ubriaco, un maleducato o, peggio ancora, un povero padre di famiglia che sta tornando a casa dopo una giornata di lavoro e d'improvviso si ritrova un ciclista sul parabrezza!!!
Scusami ma...

A parte che devi moderare i termini perchè stiamo parlando di cose serie...e nn sai forse neanche di cosa stiamo parlando è morta una persona...nn sò se hai capito, per tua informazione è morto un altro ciclista proprio 2 anni fà sulla strada che dici che dovrei prendere a 300 m dell'imbocco della galleria...come è morto? bè scendeva da geremeas proprio verso murtaucci tranquillo nel suo allenamento...una panda in sorpasso in un punto semicieco di una semicurva lo ha preso in pieno perchè ha invaso la corsia completamente, bè uno direbbe peccato che al posto del ciclista nn c'era un tir, quindi la tua strada è sicura? il padre di famiglia sà a quanto è il limite di velocità in galleria,cosa ne sappiamo se nn era lui che andava a zig zag, il ciclista con l'illuminazione alle spalle dell'auto si rende subito conto di dove è e si rimette sulla destra in queste situazioni ?Quella strada in galleria se funziona l'illuiminazione si vede molto meglio che all'esterno dove a volte la luce del sole ti abbaglia...ed è molto più pericolosa a certe ore.
Quindi stai attento tu a quello che dici renditi conto di quello che ti direbbero i parenti del ciclista deceduto leggendo le tue parole...come dire era lì nn ci faceva niente e lo schiaccio....A.S.S.U.R.D.O.
 

davis

Biker serius
26/9/07
189
0
0
CA-NU
Visita sito
Non credo che sia offensivo affermare che infilarsi in una galleria, anche se illuminata, senza luci né indumenti rifrangenti costituisca un grave rischio. Penso anche che l'automobilista non dovesse essere necessariamente sotto l'effetto di droghe per non averlo visto in tempo.
E' altrettanto vero che i pericoli stanno dentro e fuori dalle gallerie, non per questo dobbiamo sfidare la sorte quando ci mettiamo in sella.

E' sufficiente contare quanti ciclisti continuano a girare senza casco e a frequentare le famigerate 554/130 con i camion che gli spazzolano i capelli per rendersi conto che la sicurezza a volte è un fattore secondario.
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
49
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
A parte che devi moderare i termini...
Mi scuso se i miei "termini" ti sono sembrati eccessivi ma, permettimi di dire, anche i tuoi non sono certo un esempio di moderazione.
perchè stiamo parlando di cose serie...e nn sai forse neanche di cosa stiamo parlando è morta una persona
Ti è sembrato dalle mie parole che non fossi cosciente della gravità del fatto?Se si, mi scuso e ti confermo che sono a conoscenza del fatto e che è pure morta una persona
...nn sò se hai capito, per tua informazione è morto un altro ciclista proprio 2 anni fà sulla strada che dici che dovrei prendere a 300 m dell'imbocco della galleria...come è morto? bè scendeva da geremeas proprio verso murtaucci tranquillo nel suo allenamento...una panda in sorpasso in un punto semicieco di una semicurva lo ha preso in pieno perchè ha invaso la corsia completamente, bè uno direbbe peccato che al posto del ciclista nn c'era un tir, quindi la tua strada è sicura?
Ho mai scritto della vecchia strada come di una "strada sicura"?
Non esiste, per quanto ne so, nessuna attività umana che si possa definire sicura al 100%; ci sono cose più o meno rischiose e, paradossalmente, a volte succede di morire facendo qualcosa di assolutamente banale (in paese, qualche anno fa è morto un signore cambiando una lampadina) e restare in vita dopo averne fatta una molto pericolosa.
Premesso che le vite hanno tutte lo stesso valore, beh, sarò eccessivamente pragmatico, ma a me fa più specie il primo (o nel nostro caso, il ciclista che hai citato tu) piuttosto che quello che è morto dentro la galleria, perché nel primo si tratta di un caso emblematico di morte sulla strada causata da un deficiente; nel secondo invece... ma cosa ci faceva in una galleria al buio? E anche tu, scusami eh, perché non sei tornato indietro quando ti sei reso conto che il resto della galleria che percorrevi non era illuminata? Perché, non lo hai fatto neppure quando ti sei reso conto che non riuscivi a stare sul bordo della strada ritrovandoti, quando illuminato dalle auto, al centro della carreggiata? Era assolutamente indispensabile percorrere la galleria in quelle condizioni, mettendo a repentaglio la tua vita e magari pure quella di qualche automobilista, piuttosto che la strada normale?
Sono contento che ti sia andata bene ma sarai d'accordo con me che si è trattato di un'operazione quantomeno rischiosa...
il padre di famiglia sà a quanto è il limite di velocità in galleria,
90Km/h, il che significa una differenza di circa 60Km/h presupponendo un ciclista che viaggia sui 30Km/h.
Tu hai scritto che ti sei trovato nella stessa situazione e che in quelle condizioni non riuscivi a procedere diritto tenendo la destra, io non ho mai percorso una galleria al buio e si, non lo so cosa succede...
il ciclista con l'illuminazione alle spalle dell'auto si rende subito conto di dove è e si rimette sulla destra in queste situazioni
Ti sembra una prassi normale? Rispetto il tuo pensiero, qualunque esso sia , ma io non la ritengo tale...
Quella strada in galleria se funziona l'illuiminazione si vede molto meglio che all'esterno dove a volte la luce del sole ti abbaglia...ed è molto più pericolosa a certe ore.
Liberissimo di credere ciò che preferisci, per me è più sicura una strada di una galleria, ovviamente a parità di automobilisti...
Quindi stai attento tu a quello che dici renditi conto di quello che ti direbbero i parenti del ciclista deceduto leggendo le tue parole...come dire era lì nn ci faceva niente e lo schiaccio....A.S.S.U.R.D.O.
No, sbagliato.
Ciò che dico io è solo che non ci faceva niente in galleria (poi è ovvio che uno può avere dei validissimo motivi che io non conosco ma, in generale non ci faceva niente). OVVIAMENTE, questo NON autorizza nessuno a mettere sotto un'altro; se un pedone mi attraversa la strada all'improvviso, è ovvio che c'è il rischio di metterlo sotto ma di sicuro devo fare di tutto per evitarlo.

Sai cosa non mi piace di questo nostro scambio??? Che mentre io penso semplicemente di aver commentato, non condividendole, le tue parole, tu mi hai messo in bocca cose che non ho mai detto ne pensato, come quest'ultima, molto grave in cui mi accusi di giustificare un eventuale omicidio.
Mi spiace davvero ...
Da parte mia ho detto tutto e non replicherò ulteriormente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo