A parte che devi moderare i termini...
Mi scuso se i miei "termini" ti sono sembrati eccessivi ma, permettimi di dire, anche i tuoi non sono certo un esempio di moderazione.
perchè stiamo parlando di cose serie...e nn sai forse neanche di cosa stiamo parlando è morta una persona
Ti è sembrato dalle mie parole che non fossi cosciente della gravità del fatto?Se si, mi scuso e ti confermo che sono a conoscenza del fatto e che è pure morta una persona
...nn sò se hai capito, per tua informazione è morto un altro ciclista proprio 2 anni fà sulla strada che dici che dovrei prendere a 300 m dell'imbocco della galleria...come è morto? bè scendeva da geremeas proprio verso murtaucci tranquillo nel suo allenamento...una panda in sorpasso in un punto semicieco di una semicurva lo ha preso in pieno perchè ha invaso la corsia completamente, bè uno direbbe peccato che al posto del ciclista nn c'era un tir, quindi la tua strada è sicura?
Ho mai scritto della vecchia strada come di una "strada sicura"?
Non esiste, per quanto ne so, nessuna attività umana che si possa definire sicura al 100%; ci sono cose più o meno rischiose e, paradossalmente, a volte succede di morire facendo qualcosa di assolutamente banale (in paese, qualche anno fa è morto un signore cambiando una lampadina) e restare in vita dopo averne fatta una molto pericolosa.
Premesso che le vite hanno tutte lo stesso valore, beh, sarò eccessivamente pragmatico, ma a me fa più specie il primo (o nel nostro caso, il ciclista che hai citato tu) piuttosto che quello che è morto dentro la galleria, perché nel primo si tratta di un caso emblematico di morte sulla strada causata da un deficiente; nel secondo invece... ma cosa ci faceva in una galleria al buio? E anche tu, scusami eh, perché non sei tornato indietro quando ti sei reso conto che il resto della galleria che percorrevi non era illuminata? Perché, non lo hai fatto neppure quando ti sei reso conto che non riuscivi a stare sul bordo della strada ritrovandoti, quando illuminato dalle auto, al centro della carreggiata? Era assolutamente indispensabile percorrere la galleria in quelle condizioni, mettendo a repentaglio la tua vita e magari pure quella di qualche automobilista, piuttosto che la strada normale?
Sono contento che ti sia andata bene ma sarai d'accordo con me che si è trattato di un'operazione quantomeno rischiosa...
il padre di famiglia sà a quanto è il limite di velocità in galleria,
90Km/h, il che significa una differenza di circa 60Km/h presupponendo un ciclista che viaggia sui 30Km/h.
Tu hai scritto che ti sei trovato nella stessa situazione e che in quelle condizioni non riuscivi a procedere diritto tenendo la destra, io non ho mai percorso una galleria al buio e si, non lo so cosa succede...
il ciclista con l'illuminazione alle spalle dell'auto si rende subito conto di dove è e si rimette sulla destra in queste situazioni
Ti sembra una prassi normale? Rispetto il tuo pensiero, qualunque esso sia , ma io non la ritengo tale...
Quella strada in galleria se funziona l'illuiminazione si vede molto meglio che all'esterno dove a volte la luce del sole ti abbaglia...ed è molto più pericolosa a certe ore.
Liberissimo di credere ciò che preferisci, per me è più sicura una strada di una galleria, ovviamente a parità di automobilisti...
Quindi stai attento tu a quello che dici renditi conto di quello che ti direbbero i parenti del ciclista deceduto leggendo le tue parole...come dire era lì nn ci faceva niente e lo schiaccio....A.S.S.U.R.D.O.
No, sbagliato.
Ciò che dico io è solo che non ci faceva niente in galleria (poi è ovvio che uno può avere dei validissimo motivi che io non conosco ma, in generale non ci faceva niente). OVVIAMENTE, questo NON autorizza nessuno a mettere sotto un'altro; se un pedone mi attraversa la strada all'improvviso, è ovvio che c'è il rischio di metterlo sotto ma di sicuro devo fare di tutto per evitarlo.
Sai cosa non mi piace di questo nostro scambio??? Che mentre io penso semplicemente di aver commentato, non condividendole, le tue parole, tu mi hai messo in bocca cose che non ho mai detto ne pensato, come quest'ultima, molto grave in cui mi accusi di giustificare un eventuale omicidio.
Mi spiace davvero ...
Da parte mia ho detto tutto e non replicherò ulteriormente.