serve consiglio per, tubeless o lattice?

mainpuleder

Biker popularis
22/9/05
88
2
0
valle bergamasca
Visita sito
Bike
Trek remedy
ti riporto la mia eseprienza,

io ho montato i Racing Ralph da camera latticizzati un crosmax srl da tubeless
li ho usati per circa 2/3 mesi per farci alcune gare solo su terreni compatti
nessuna foratura, nessuna stallonatura
Bici rigorosamente Front

Pro:
leggerissimi e scorrevoli

contro:
per paura di stallonare li ho sempre tenuti a pressioni medio alte, con tutto quell che comporta in perdita di grip
non hanno spalla, nelle curve il copertone cede, e lo senti tutto un discesa e nelle curve
un compagno di squadra che montava lo stesso copertone latticizzato lo ha squrciato su una pietra

in sostanza mi è bastato risprovare un vecchio geax tnt mezcal 1.9 per sentire una differenza abissale, ho qundi smontato i copertoni e montato un bel paio di tnt

Considerazioni:
se devi fare gare e vuoi risparmiare gli ultimi 100 grammi che non sai più da dove toglierli alla tua bici da 9 Kg per utilizzo rigorosamente XC, allora puoi, a tuo rischio, montare un paio di copertoni da camera latticizzati, a patto che li usi solo per fare quella gara e poi li smonti e li rimetti nel cassetto per la prossima gara

altrimenti, per tutti gli altri tipi di utilizzo, lasca stare

grazie anche per il tuo consiglio,
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Beh, i Racing Ralph sono dei pesi piuma, lo squarcio e la deformabilità in curva non mi sorprendono più di tanto considerando che, se non mi sbaglio, si tratta di un copertone sui 450g o poco più. Questo si ricollega un pò a quello che avevo scritto io e cioè che eviterei di latticizzare copertoni così leggeri. Io per esempio ho un paio di NN di ca. 470g e sono molto scettico se latticizzarli o no (al momento preferisco usarli con camera e fasce), mentre ho latticizzato con successo i crossmark da 570 g (un peso superiore a diversi pseudo-tubeless di ultima generazione come per esempio gli Hutchinson cobra da 530g). Con pressioni adeguate (ant. 2 e post. 2.2) non mi hanno dato problemi neanche su percorsi tecnici e pietrosi. L'unico inconveniente, sono le tele di uno dei due che cominciano a sfilacciarsi in prossimità di un vecchio taglio fatto quando usavo le camere e vulcanizzato alla meglio, e per questo lo sostituirò.
 

mainpuleder

Biker popularis
22/9/05
88
2
0
valle bergamasca
Visita sito
Bike
Trek remedy
Beh, i Racing Ralph sono dei pesi piuma, lo squarcio e la deformabilità in curva non mi sorprendono più di tanto considerando che, se non mi sbaglio, si tratta di un copertone sui 450g o poco più. Questo si ricollega un pò a quello che avevo scritto io e cioè che eviterei di latticizzare copertoni così leggeri. Io per esempio ho un paio di NN di ca. 470g e sono molto scettico se latticizzarli o no (al momento preferisco usarli con camera e fasce), mentre ho latticizzato con successo i crossmark da 570 g (un peso superiore a diversi pseudo-tubeless di ultima generazione come per esempio gli Hutchinson cobra da 530g). Con pressioni adeguate (ant. 2 e post. 2.2) non mi hanno dato problemi neanche su percorsi tecnici e pietrosi. L'unico inconveniente, sono le tele di uno dei due che cominciano a sfilacciarsi in prossimità di un vecchio taglio fatto quando usavo le camere e vulcanizzato alla meglio, e per questo lo sostituirò.

per cui potrei provare ma latticizzando solo coperture di non meno 550g. e con eventualmente fianchi rinforzati, credo che prossimamente una prova la farò,ora faccio una ricerca per vedere la copertura più idonea
 

Classifica giornaliera dislivello positivo