SERVE A QUALCOSA O SOLO A FARSI PRENDERE IN GIRO???

wollo

Biker tremendus
Ieri uscendo dal lavoro inforco la mia bike per tornare a casa e mi metto a pedalare con rapporti corti in modo da fare girare le gambe al limite di staccarsi dai pedali (uso i flat per andare a lavorare)...Dopo 1.5 km avevo un bruciore nelle cosce... :???: ho rimollato e poi ho ripreso a frullare.
Serve a qualcosa un tipo di allenamento così o solo a farsi prendere in giro dai passanti che ti guardano come un imb.....lle pedalare a 1000???? e fare i 20/25 km/h????
Non parlo di 90 bpm....ma molto di più!!!!E le gambe stavano bene!!! (contate però che ho fatto 3 km..........) :???:
 

almailva

Biker cesareus
oltre le 120 pedalate fisiologicamente parlando non hai benefici in quanto la compressione alternate delle arterie durante l'azione della pedalata non favorisce un corretto afflusso di sangue ai muscoli
per contro sotto quella soglia è un buon allenamento per l'agilità e la vascolarizzazione
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
almailva (saracc) ha scritto:
oltre le 120 pedalate fisiologicamente parlando non hai benefici in quanto la compressione alternate delle arterie durante l'azione della pedalata non favorisce un corretto afflusso di sangue ai muscoli
per contro sotto quella soglia è un buon allenamento per l'agilità e la vascolarizzazione

Aggiungerei (NON trascurabile!) che fatti "a freddo" cioè apena usciti dal lavoro sono probabilmente dannosi più che allenanti!!! 3 km non sono neanche un mediocre "riscaldamento", io eviterei di fare queste cose mentre torni dal lavoro.

Fai i tuoi 3 km a ritmo normale, torni a casa ti cambi (in fretta) ed esci, ne fai altri 6/7 di riscaldamento, e poi segui quello che ti ha perfettamente scritto qui sopra almailva :-o
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
starlaFR ha scritto:
almailva (saracc) ha scritto:
oltre le 120 pedalate fisiologicamente parlando non hai benefici in quanto la compressione alternate delle arterie durante l'azione della pedalata non favorisce un corretto afflusso di sangue ai muscoli
per contro sotto quella soglia è un buon allenamento per l'agilità e la vascolarizzazione

Aggiungerei (NON trascurabile!) che fatti "a freddo" cioè apena usciti dal lavoro sono probabilmente dannosi più che allenanti!!! 3 km non sono neanche un mediocre "riscaldamento", io eviterei di fare queste cose mentre torni dal lavoro.

Fai i tuoi 3 km a ritmo normale, torni a casa ti cambi (in fretta) ed esci, ne fai altri 6/7 di riscaldamento, e poi segui quello che ti ha perfettamente scritto qui sopra almailva :-o

quoto in pineo, non pensare che siccome no vai duro puoi spingere leggero quanto puoi sei freddo arrivaci molto gradualemente
 
D

Deleted member 2981

Ospite
sepica ha scritto:
starlaFR ha scritto:
almailva (saracc) ha scritto:
oltre le 120 pedalate fisiologicamente parlando non hai benefici in quanto la compressione alternate delle arterie durante l'azione della pedalata non favorisce un corretto afflusso di sangue ai muscoli
per contro sotto quella soglia è un buon allenamento per l'agilità e la vascolarizzazione

Aggiungerei (NON trascurabile!) che fatti "a freddo" cioè apena usciti dal lavoro sono probabilmente dannosi più che allenanti!!! 3 km non sono neanche un mediocre "riscaldamento", io eviterei di fare queste cose mentre torni dal lavoro.

Fai i tuoi 3 km a ritmo normale, torni a casa ti cambi (in fretta) ed esci, ne fai altri 6/7 di riscaldamento, e poi segui quello che ti ha perfettamente scritto qui sopra almailva :-o

quoto in pineo, non pensare che siccome no vai duro puoi spingere leggero quanto puoi sei freddo arrivaci molto gradualemente

Quoto, se fai 100-110 rpm va già bene, ed è un ottimo riscaldamento e pure defaticamento se hai fatto lavori con rapporti impegnativi, tipo sfr... :prost:
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
beh in tutti i casi credo che lavorare in supeagilita' con botte da 120 rpm (oltretutto i mtb ) le gambe te le cuoci come se andassi con il 76X11 in salita, devi si ' andare in agilita' ma con costanza e magari non cercando a tutti i costi il valore assoluto ma magari constanza in discesa pianura e salita.
 

almailva

Biker cesareus
gattonero ha scritto:
Fai parlare le tue gambe ed il cuore.
Sono loro a dirti come stai andando.
Frullare non serve assolutamente a nulla! :???:
considerazione giustissime come quelle precedenti
ciò non toglie che alcuni programmi di allenamento inseriscano "episodi" di agilità a rpm elevate
il 120 che ho specificato essere il limite fisiologico difficilmente viene raggiunto o richiesto attestandosi intorno a 100/110 come max
e cmq deve essere una andatura inserita in un programma più ampio non da "trasbordo" lavorativo :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo